Riparazione ZRay 300

Comune di 1° Classe
doctorj65 (autore)
Mi piace
- 1/2
Salve, ho da poco acquistato uno Zray 300 usato, per pochi euro (da nuovo costa già poco!) ma dopo averlo gonfiato ho scoperto che la chiglia gonfiabile era bucata. Altri utenti del forum hanno avuto lo stesso problema e chi poteva ha usufruito della garanzia del rivenditore che ha provveduto alla sostituzione del gommino. Ho prima pensato di buttarlo in quanto con quella chiglia a vasca da bagno avrebbe navigato solo sul laghetto dei giardini pubblici, poi ho deciso di cimentarmi.

Fase 1 scollamento del rinforzo sottochiglia in gomma (semplicissimo basta sollevare il primo cm con una pistola a caldo dal lato specchio di poppa, il resto viene via abbastanza facilmente).

Fase 2 sezionare con un taglierino il telo del fondo esattamente a metà.

Fase 3 dopo aver verificato con rabbia la consistenza della chiglia gonfiabile (avete presente i braccioli da 2 euri, ok! Stesso materiale.) eliminazione del salsicciotto, tagliando con attenzione il lato dove si attacca al pagliolato.

Fase 3 costruzione del salsicciotto con telo PVC da 900gr/mq. Disegno replicato dal vecchio paramezzale e chiusura con termosaldatura fatta da macchine usate per i teloni delle tensostrutture, camion etc...

Fase 4 Dopo aver forato sul salsicciotto l'alloggiamento per la valvola praticare lo stesso foro eliminando la vecchia valvola dal lato pagliolato.

Fase 5 mettere una guarnizione in gomma (camera d'aria) tra il salsicciotto e il pagliolato ed utilizzare la valvola ed il controdado per bloccare il pagliolato e il salsicciotto tra di loro. Gonfiare la chiglia e controllare eventuali perdite. La termosaldatura è a prova di bomba ma meglio non fidarsi.

Fase 6 mettere scotch americano dal lato interno per unire il telo e prepararlo per l'incollaggio.

Fase 7 preparare una striscia di PVC larga 10cm e lunga quanto l'apertura praticata col taglierino.

Fase 8 incollare con Adamgrip la striscia di PVC a chiudere e, dopo 48/72 ore sempre con la stessa colla, la striscia di gomma di rinforzo.

Gonfiare il gommino con la sequenza da manuale e il gioco è fatto.

La spesa tra colla e materiale si aggira sui 50 euri ma a parte la pazienza e le ore spese il gommino è recuperato e si può uscire per mare.

Spero possa servire a qualcuno più avanti posterò qualche foto.

Saluti
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 2/2
Non ho capito se hai già fatto l'operazione o se quelle sono le sequenze dei lavori che vorresti fare
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sailornet