Suzuki df200 evinrude e-tec

Comune di 1° Classe
fabio198912 (autore)
Mi piace
- 1/33
salve gommonauti,
Io sono in possesso di una saver 720 wa motorizzata con un suzuki df 200 del 2004 con circa 400 ore di moto. La domanda è questa: Dato che avevo intenzione di prendere un motore meno vecchiotto mi è stato proposto in cambio del suzuki, più eventuale conguaglio economico da parte mia, un e-tec 300cv del 2009 con 180 ore di moto; che ne dite?? Ne vale la pena, io non sono tanto convinto perchè non si riesce a capire se effettivamente i consumi sono gli stessi del 4t.
Attendo le vostre risposte magari anche dai possessori degli stessi motori Felice
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 2/33
Navigo spesso con un mar-co twentyfive con un E-Tec 250 e francamente posso assicurare che i consumi non sono affatto moderati come evinrude dice, e poi..... è anche più rumoroso di un 4 tempi ed ha bisogno di olio per miscela specifico che costa un botto!
Di buono ha tanta ma tanta coppia

Io opterei per un 4T
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 3/33
Secondo te 400 ore sono tante ??

In campo automobilistico potrebbero essere circa 30.000 km , inoltre i motori marini hanno una potenza specifica veramente bassa !!

In Suzuki come in altre case hanno conoscenze tecniche per fare motori da oltre 200 cv/litro , figuriamoci se 60. Cv/ litro mettono in crisi la meccanica !!

Poi se ritieni che 200 cv siano pochi e ne servono di più possiamo discuterne e valutare il cambio !!
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 4/33
Quoto in pieno Alberto Ang Exclamation

Pochi giorni fa ho chiesto al meccanico che assiste il mio DF140 da otto anni e 388 ore se e quando avrei dovuto iniziare a pensare "a qualche lavoro serio".
Per tutta risposta mi ha mostrato un DF140, totalmente smontato, che stava revisionando, dicendomi: "Questo è uno dei motori che assisto normalmente come il tuo. E' stato sempre impiegato per il noleggio, ha più di mille ore e lo sto revisionando per poterne fare altrettante".

i 4T, specie quelli "tranquilli" come i Suzuki DF, non avranno lo scatto bruciante dei vecchi 2T ma bevono molto meno e durano molto di più....... Wink

Cià

P.
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 5/33
E come faccio a non accodarmi....4tempi...specie quando e di grossa taglia....
Comune di 1° Classe
fabio198912 (autore)
Mi piace
- 6/33
mi sa che allora mi tengo il mio!!!!!!! Laughing
Guardiamarina
aug
Mi piace
- 7/33
Io invece non sono d' accordo sul consumo a favore del 4T ed ho un amico che ha un Diving (professionista) con un Evinrude E Tec 150 che ha 1200 ore (milleduecento !!!) senza aver mai fatto nulla se non la normale manutenzione + la girante della pompa .......
e non lo usa per portare la fidanzata a fare il bagno ma 18 sub a fare immersioni .......

Esperienze diverse, evidentemente.

Aug
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 8/33
Guarda che anch'io parlavo di un motore da lavoro.
Proprio un diving. e poi...... non mi pare che nessuno abbia detto che non sia un motore affidabile, è solo più rumoroso e consuma anche olio.

Di buono c'è che è più leggero e ripeto ha tanta coppia (appunto per spostare un 25 piedi con 16-18 sub + attrezzature varie).

Dimenticavo...... un altra cosa che a me non piace è il fatto che il gas non è molto fluido (tipico dei 2 tempi), nel senso che si accellerà e appena si va in planata bisogna correggere di continuo l'accellerazione
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 9/33
In questo caso , lo spirito della discussione si basa sull'opportunita di sostituzione di un motore in essere con uno più recente con ciclo di funzionamento a 2 tempi.

Non parliamo di meglio o peggio .

Come precedentemente detto , 400 ore sono meno di 30.000 km con un'auto , ebbene visto che parliamo di motori alto di gamma , qualcuno mi dice se ha in vendita una propria auto di marchio premium e di alto di gamma con meno di 30.000 km !!

Penso che solamente un pazzo o un super ricco possa disfarsi di un motore oggetto della discussione che ha solamente 400 ore.

Ribadisco che se il cambio scaturisce dalla necessita di incremento di potenza , possiamo discuterne e valutare tale eventualità !!
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 10/33
concordo in pieno con alberto!

400 ore non sono molte...... e poi........... sono 400 ore che tu conosci, magari le 190 dell'altro motore sono fatte a manetta, con fuori-giri o altro!

Fossi in te se non avessi una reale motivazione per cambiare motore mi terrei il mio
Sailornet