1. operazione primo tonno (in economia): cominciamo con i mulinelli [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 11/51
Maxfocchi l ap power è un bel mulo prova male che va ..... Ho lo tiri su oppure butti il mulinello....
Quanti metri di filo ci vanno in bobina?
Come dici tu di seguirlo con la barca poi mi dirai......
Wink
La prima mia volta avevo tyrnos 50 e 300 m di Ande 80 libre il tempo di realizzare che era partita la canna mi aveva scaricato già mezzo mulinello e di venire su ( stavo a 150m) non ne voleva sapere......
Il tonno era da 42 kg se fosse stato da 100 sai che lotta!!!!!
Ps se vuoi provare con la tua canna prova pure nessuno te lo impedisce....
Al Circeo quest anno sono state fatte bestie da 200kg e più figurati che treni!!!!!!
Noi 100kg lo abbiamo fatto con le 30/50 ice una lotta da stremarsi sotto al sole.....,,
Ciao questo è solo il mio libero pensiero di prove fatte poi ogniuno fa quello che crede
Buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 12/51
ciao Miglio altroche' se non puoi esprimere giudizi ho una profonda stima per te e molti altri autorevoli pescatori su questo forum e i vostri giudizi(consigli)mi stanno insegnando tanto(passo ore a leggere argomenti dove voi fate interventi).
il problema e' che spesso ci si deve accontentare di quello che passa il convento di questi tempi,e allora ci si prova ugualmente e a Dio piacendo chissa' che non si riesca vincerlo sto tonno se dovesse mai arrivare.
poi aspettando tempi migiori voglio usare quello che ho per trainare e attrezzarmi piu' seriamente per i tonni ma temo che passera' questa stagione Sad
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 13/51
Maxfocchi se vuoi prende un rosso fai le montature a dovere, pastura come si deve, innesca come si deve e dico e!!!! Se ci sono i tonni dove vai tu stai pur certo che la canna parte
Certo una canna sola fa quel che può se sono almeno tre con svariati metraggi vedrai che parte e quando parte!!!!!! So c@@i Laughing
Ciao prova prova e ti renderai conto
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 14/51
Ciao Maxfocchi
Io credo che se allami un tonno di 30 kg. il tuo discorso non fa una piega.
Il probema ti sorgera' se ne prendi uno piu' grandicello Wink
ciao
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 15/51
Ragazzi un tonno di 30 kg tira come un treno
Come ho detto potete fare tutte le prove del mondo !!!!!
Con la canna nel portacanne e un tonno all amo , nella partenza sembra come se attacchi l amo al paraurti di una Ferrari che fa 0/100 in 3 secondi...,,,vuol dire che ti svuota il mulinello in un batter d occhio......
Un tonno pure di 20 kg da la stessa strattonata di uno grande l unica cosa è che quello grande resiste più a lungo( sempre con attrezzi adeguati)
Sono Dell idea( per mia esperienza) che se vado a pesca il pesce che potrebbe essere quello della vita lo voglio portare a casa non avvelenarmi per averlo perso.....
Porto un piccolo esempio:
Quando si va a seppie con artificiali e allamate un bel polpo quante volte scappa e quante arriva in barca?
La maggior parte delle volte si perde perché sprovvisti di attrezzi adeguati ....
Scappa il polpo perché scappa e non dite che non è cosi e ci si avvelena!!!!!
Immaginate un tonno che non capita sempre!!!!'
È un brutto momento quando va via!!!!
Ve lo assicuro perché a me è successo!!!!!
Ultimamente trainavo a 12 miglia con 2 canne da 50 libre e 2 da 12 libre sapete lo spada dove è partito????
Sulla Baltimora 12 col 51 di finale !!!!
Sapete quanto mi sono avvelenato? No ve lo confermo io peró!!!!!!!
Lo spada era a tre metri dal raffio dopo 20 minuti di inseguimento lo avevo stremato ma, sotto barca il mio amico e la mia ragazza lo hanno visto rompere e filare via come un razzo Twisted Evil
Morale in altura con canne leggere da 12 libre non ci vado più
Dalle 30 in poi!!!!!!
Questo spada era molto grande se allamava sulla 30/50 lo avrei portato a casa invece l ho visto e basta
Quando ci penso mi avveleno come una bestia
Buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 16/51
Io mi sono dato un budget di 500 euro e ho visto sul web che potrei entrare in questa combinazione:
Mulo shimano tyrnos 50 lb a singola velocità
Canna Shimano Tyrnos stand up 50/80 carrucolata
Imbobinato Shimano Tiagra Ultra da 50 lb (600 metri)

Per il mulo a doppia velocità servono 50 eurozzi in più....

Miglio, pensi che sia una buona combinazione per partire?
Ciao,
Cileno
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 17/51
Direi più che buona vai alla grande...
Ho provato pure la tld 50/80 col tyrnos 50 e va alla grande
La tyrnos 50/80 la voglio prendere pure io
Unica cosa il filo prenderei di meglio:
Ande 50 libre
Asso tripla forza
Questi li utilizzo e vanno bene
Ps ho tyrnos 50 lrs singola velocità e doppia velocità sono ottimi
Quanto paghi il tyrnos 50?
Quanto la canna
Una cosa sola cerca almeno di avere una coppia di canne stai limitato ....b
Buona accoppiata
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 18/51
quoto in pieno cio' che asserisce miglio.
cileno provo a risponderti io,500 eurini sono un buon budget per iniziare.
la doppia velocita' in un mulino non serve,se non per farti spendere quattrini in piu',detto questo il tyrnos e' un discreto mulo per iniziare,se devi acquistare il nuovo,vedi anche il tld 50 costa un po' meno e ha la stessa pasta,con il vantaggio di essere piu' leggero.
la canna non la conosco,anche perche' shimano in fatto di canne non mi piace.
se invece stai sull'usato,cosa che ti consiglio per il tuo badget,allora aggiungi 50 eurini e ti prendi un combo di alta qualita',tipo mulo tiagra 30 wlrs o alutecnos 60/50 ecc,e una canna al "quasi top di gamma" sempre 30/50lb,o 50lb secca.
calcola circa dai 300 ai 350 il mulo,pari al nuovo o perlomeno in perfette condizioni, 200 eurozzi una buona canna con un buon
fusto e carrucole di buona fattura.
se compri attrezzatura buona hai rivendibilita',altrimenti ci rimetterai solo dei quattrini.
ciao
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Corvetta
lupetto_03
Mi piace
- 19/51
ciao, ho visto che parlate di accoppiate 50/80 carrucolate per le canne 30/50 o 50 per i muli.
Io ho due baltimora 2 20/30 senza carrucole un tld 30 doppia velocità ed un tld 25 singola velocità.
Miglio, Mozambo credete che anche io con questa attrezzatura dovrei lasciar perdere? così come avete consigliato a maxfiocchi?
Nel caso volessi provare che nylon mi consigliate in bobina (marca e quantità) e che tipo di terminale?
Grazie
Clubman 22 - Mercury 150 EFI
Tenente di Vascello
Sumo
Mi piace
- 20/51
Se vuoi spendere poco per iniziare io mi feci una canna shimano best master 30/50 con un penn Senator 6/0 imbobinato con un 50lb.

L'attrezzatura non è il top del top, io non ci ho mai pescato a drifting l'ho usata un paio di volte a traina ma troppo sovradimensionata, ma credo che un tonnacchiotto di 50kg lo tiri su divertendoti.

Se ti interessa posso valutare di cedertela.

Ciao
Sailornet