Dilemma: LAMIGLAS TP 5650 0 TP 5630

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Peppe 1953 (autore)
Mi piace
- 1/23
Voglio comprare due Lamiglas una per me e una per mio figlio, sono indeciso se prendere due TP 5650 o una tp 5650 e una TP5630.
La mia zona di pesca è Sardegna Golfo di Orosei, cosa mi consigliate ?
Sottotenente di Vascello
ambermax
Mi piace
- 2/23
Peppe 1953 ha scritto:
Voglio comprare due Lamiglas una per me e una per mio figlio, sono indeciso se prendere due TP 5650 o una TP 5650 e una TP5630.
La mia zona di pesca è Sardegna Golfo di Orosei, cosa mi consigliate ?


è un dilemma che ha attanagliato molti di noi all'inizio, tanto che chiesi a Nicola Zingarelli, tester lamiglas per il VJ, di far preparare una 5640...

la conclusione cui siamo giunti è che la 5630 va bene se userai short jig fino a 200 grammi o poco più, mentre la 5650 se intendi utilizzare short jig da 150 grammi fino a 400...

con entrambe, nel mediterraneo, gestisci anche le ricciole dei tuoi sogni...

tutto dipende da quali sono i fondali sui quali pescherai e con che scarroccio
Novamarine RH540 - 90 Mercury 2T - 15 johnson 2T - Novamarine RH700 - 2 x 100 Yamaha 4T - abarthizzati da pesca
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 3/23
Lo stesso dilemma lo avevo io ma poi ho deciso per la tp5650 per avere una riserva di potenza in piu' e per gestire jig piu' pesanti in tal caso lo scarroccio fosse sostenuto...
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Peppe 1953 (autore)
Mi piace
- 4/23
Grazie a tutti per le risposte. Con la 5650 quale è il Jig più piccolo che si può usare avendo sempre un movimento corretto del Jig ?
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 5/23
Io la uso anche con jig da 100gr...
E lo sento benissimo...
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Peppe 1953 (autore)
Mi piace
- 6/23
Grazie ad Ambermax e a Simone per le preziose informazioni. Credo proprio che opterò per due TP 5650. Che ne dite delle notizie delle rotture delle Lamiglas che stiamo leggendo c'è da preoccuparsi ?
2° Capo
Tirreno
Mi piace
- 7/23
Peppe 1953 ha scritto:
Grazie ad Ambermax e a Simone per le preziose informazioni. Credo proprio che opterò per due TP 5650. Che ne dite delle notizie delle rotture delle Lamiglas che stiamo leggendo c'è da preoccuparsi ?

anche io ho preso una tp 5650 e come te mi ero preoccupato per eventuali rotture.
l'ho provata in pesca, pesci nulla, ma ho arroccato un artificiale (costato 29,00 Sad ) ho fatto di tutto per non perderlo, la canna sotto trazione ha retto benissimo, e ti garantisco che ho forzato un bel po.
purtroppo ho perso l'artificiale, si è rotto il terminale sul nodo (avevo messo lo 0,50 convinto che con il terminale + sottile avrei avuto + toccate Embarassed )) cog........
Poi non so.. speriamo bene per il futuro.. intanto mi faccio una toccatina.. non si sa mai!!!!! Laughing

PS. non so se può servire sul talloncino della canna (quello che serve per la garanzia) ho trovato che è stata (copio quello che c'è scritto) INSPECTED BY J.J. JUL 17 2007, giusto per capire se quelle rotte rientravano in un lotto difettoso, può capitare alla coca cola di vendere bottiglie riempite a metà figuratevi alle imprese minori!!!!
Sottotenente di Vascello
ambermax
Mi piace
- 8/23
la rottura di una serie di lamiglas, più frequente del normale (ed a quanto so sempre sostituita in gartanzia che è a vita) avveniva nell'ultima parte del cimino per un uso non corretto della canna, quello che si chiama oversticking

i nuovi grezzi credo abbiano risolto il problema, tanto è vero che me ho uno montato per me, e mi accingo a montarne un'altro paio.

in un combattimento condotto correttamente a canna bassa, ovvero con un angolo del manico rispetto alla verticale non superiore ai 45° è virtualmente impossibile rompere il cimino perchè questo, sotto forti trazioni, si allinea al trecciato


Azione corretta, dove si vede che il vettino non lavora più:
re: Dilemma: LAMIGLAS TP 5650 0 TP 5630

re: Dilemma: LAMIGLAS TP 5650 0 TP 5630


posizione da non assumere mai, qui basta una testata del pesce improvvisa e vi fotte la canna…. e la colpa non è della canna... qui infatti un improvviso cedimento del pesce, che mi segue, mi fa quasi cadere all'indietro; se riparte qui rompe la canna di sicuro
re: Dilemma: LAMIGLAS TP 5650 0 TP 5630
Novamarine RH540 - 90 Mercury 2T - 15 johnson 2T - Novamarine RH700 - 2 x 100 Yamaha 4T - abarthizzati da pesca
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Peppe 1953 (autore)
Mi piace
- 9/23
Grazie Massimo dei chiarimenti e soprattutto delle foto che chiariscono senza equivoci l'esatta impostazione del movimento della canna.
Che trecciato monti sull' Applause 8000 e quanto ce ne sta? E di terminale ?
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 10/23
Grande Massimo come sempre.
Io comunque uso 50lb ma tra poco lo cambio e monto il 65lb e di finale un 74 o 80lb...
Ciao tirreno se monti un terminale piu' sottile non e' vero che prendi piu' mangiate anzi se prendi un bel pesce richi anche che lo perdi...
Per quanto riguarda le rotture delle tp sono daccordo pienamente con Ambermax...
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Sailornet