Cobra hh475 o hh330

Comune di 1° Classe
apicci57 (autore)
Mi piace
- 1/12
vorrei acquistare un VHF portatile ed ero indeciso fra il cobra hh475 e il 330,
da quello che ho capito ci sono poche differenze che giustificano la differenza di prezzo
cosa dite,mi potete aiutare
grazie
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/12
I due apparati a livello di trasmissione e ricezione sono identici ed è questa la cosa più importante. L'HH475 ha in più due funzioni e cioè la il "Bluetooth" e il "Rewind".
La funzione bluetooth permette di collegare il VHF ad un telefonino che potrà essere riposto in un luogo asciutto e protetto, e parlare quindi al telefono direttamente con la radio.
La funzione rewind invece permette di ascoltare gli ultimi venti secondi di conversazione o di trasmissione nel caso non ci fosse stata una buona ricezione.
Se queste due cose per te non sono importanti il 330 va bene visto che risparmi anche una 50ina di €.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 3/12
Andimar ha risposto alla tua domanda. Se vuoi vedere il 330 in azione:


Il 475 lo vedi qui (in italiano):


Al 475 può essere "abbinato" un solo cellulare alla volta e non è possibile collegarlo ad auricolari senza fili (ma esistono sia cuffie/microfono che cuffie/laringofono cablate da collegare al jack dell'apparato).

Cià

P.
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 4/12
valuta la tua necessità di utilizzare il bluetooth, io lo trovo molto comodo, ed ho installato questo:
https://www.gommonauti.it/ptopic39384_apparato_bluetooth_per_collegamento_cellulare_in_consolle.html
nel topic troverai alcuni interventi di possessori di iphone che hanno avuto qualche difficoltà a far funzionare correttamente il telefono con il sistema bluetooth della Cobra. L'apparato Cobra cui si fa riferimento nel link non è quello di questo topic, ma credo che il sistema bluetooth della Cobra sia lo stesso.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 5/12
@apicci57 - Ho appena acquistato il Cobra HH475. Dovrebbero spedirlo oggi dagli USA. Se, quando ed a che costo supplementare Confused Question arriverà posterò qui le mie impressioni.

@Bigguy - Approfitto dell'occasione per farti gli auguri di Buon Compleanno Felice (anche se con un giorno di ritardo) e per chiederti se ritieni sempre valida la scelta fatta con l'acquisto del microfono BT.
Te lo chiedo perchè, personalmente, non avrei mai speso 190 eurozzi solo per il BT, ma sono disposto ad investirne una ventina per cuffia/microfono cablati da collegare all'uscita del VHF per avere sia il servizio radio che quello telefonico via BT.

Comunque nessuno ti da nulla per nulla..... con la mia soluzione guadagno la mano che a te serve per impugnare il microfono ma perdo la possibilità di vedere il numero chiamante in arrivo..... Sbellica

P.S. In moto ho, da oltre quattro anni, un GPS Zumo 550, collegato con il cellulare e con l'interfono BT che uso per comunicare con la moglie. Intelligentemente il sistema consente al passeggero solamente di interloquire con il pilota... Laughing Laughing Laughing

Cià

P.
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 6/12
grazie per gli auguri.
Del sistema BT sono contento e mi è stato molto utile, lo uso con le mani bagnate e addirittura dall'acqua, sento e rispondo alle chiamate anche in navigazione e il telefono sta al sicuro dentro la consolle. Certo che non è bello farsi stressare dal telefono e dal lavoro anche in gommone, ma per chi non può farne a meno è un'ottima soluzione. Per quanto riguarda la mano impegnata con il microfono, beh non mi sembra un problema anche perché normalmente non lo uso a 40 nodi! Wink
Complimenti per l'acquisto e aspettiamo di sapere come funziona.
Grazie ancora, nonostante gli anni siano arrivati ad una cifra che inizia ad essere imbarazzante, gli auguri fanno sempre piacere.
Bigguy
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 8/12
HH475, ordinato negli USA il 29/04 ed appena consegnato dal corriere. Considerando che il 1° Maggio è stato festivo ci si può stare Smile - Ho messo la batteria sotto carica ed ho iniziato a leggere il manuale di istruzioni. Se nel fine settimana il meteo sarà clemente lo proverò in mare. A batteria carica proverò il pairing con il cellulare.

Il manuale dice chiaramente che l'apparato ha tre anni di garanzia a condizione che il proprietario risieda negli USA, invitando i non residenti a contattare il rappresentante locale. Lo farò, nella speranza che la garanzia venga (in qualche modo) riconosciuta anche se l'acquisto è avvenuto non in Italia.

Economicamente è piuttosto conveniente acquistarlo direttamente negli USA. A fronte di un prezzo di circa 212 Euro per un prodotto acquistato in Italia, il mio HH475 è costato in totale € 161,61 ($ 121,49 + spedizione $ 47,85 + oneri postali € 5,50 + IVA € 27,09).

Alla prossima puntata.... Wink

Cià

P.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 9/12
Sono sicuro che ne rimarrai entusiasta anche tu! Thumb Up
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 10/12
se ti puo' interessare vendo il mio cobra hh475 con bluetooth rewind ecc. come nuovo per inutilizzo
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Sailornet