Pasta abrasiva [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 31/60
matias ha scritto:

presi anche una lucidatrice di quelle da 20 euro ... senza avere grossi risultati ...
penso che ne comprerò una seria ...
avete qualche riferimento su costi e modelli?


Una lucidatrice professionale costa parecchio, penso almeno 150 euro e non so se ne vale la pena.
Io l'avevo avuta in prestito.
Guardiamarina
danieleonni
Mi piace
- 32/60
buonasera a tutti ciao matias si il cantiere di corbelli è proprio accanto al mio,ma adesso anche lui si sta buttando su barche grosse,addiritura so che vorrebbe fare un 50 metri in resina che dovrebbe fare circa 50 nodi è un grande corbelli
DANIELE
Guardiamarina
danieleonni
Mi piace
- 33/60
ciao lemmo per il fatto della coperta puoi provare per primo con la pasta della 3 m che è ottima se non dovresti riuscire a tirarla al lucido vacci con pasta abrasiva grana grossa e poi ci ripassi la 3 m
DANIELE
Guardiamarina
danieleonni
Mi piace
- 34/60
adesso voglio dirvi una cosa che è da tempo che sto cercando di capire .vorrei fare il mio gommo tutto in vetroresina cioe resinare i tubolari,a carrara un mio collega ha trovato un gommo in pessime condizioni,a provato a fare questa cosa e c è riuscito ,ora la mia paura è che se nel caso la resina scalda i tubolari vanno in pappa quindi devo ancora sperimentare bene la cosa
DANIELE
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 35/60
Question Question Question Question Question Question Question Question Question
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 36/60
Ciao danieleonni, per il gommone tutto in vetroresina, non so se ti ricordi e stato gia fatto, tempo fa e non e che sia andato poi così bene. non ricordo la marca ma se ti interessa,
Per il resto spiegati meglio
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 37/60
savix2 ha scritto:
Ciao danieleonni, per il gommone tutto in vetroresina, non so se ti ricordi e stato gia fatto, tempo fa e non e che sia andato poi così bene. non ricordo la marca ma se ti interessa,
Per il resto spiegati meglio


Qualche annetto fà, sò che furono commissionati alla Nautica Mingolla dei gommoni che dei gommoni avevano solo la forma e che in realtà erano completamente di vetroresina ...

ne ho visti un paio ... erano tutti gialli ... non erano malvagi ...
non mi risulata li producano ancora ...
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 38/60
il gommone in vetroresina lo ha la polizia marittima in dotazione!
Guardiamarina
danieleonni
Mi piace
- 39/60
salve a tutti,mi sono informato tramite cantieri che conosco,e un po tutti mi hanno sconsigliato ,e dicendomi che ci sono ditte che lo fanno ci sentiamo dopo
DANIELE
Guardiamarina
danieleonni
Mi piace
- 40/60
eccomi qua mrglio lasciare stare troppo complicata la cosa ,stasera ho finito il gommo del mio amico quello che aveva urtato il relitto,domani prova in mare ,sono curioso di vedere la modifica alla carena che io ho eseguito,portanola tutta unita da prua a poppa,la sua originale partiva da prua con un tondo abbastanza dolce ,e arrivava a poppa piatta,quello che ora voglio vedere è se sbattacchia come prima o se è piu morbido domani guarderemo,voi tenetevi pronti per un eventuale recupero.scherzo sono sicura che sia meglio di prima la stessa cosa lo fatta sul mio lomac 4.50 ed è abbastanza perfetto
DANIELE
Sailornet

Argomenti correlati