Gozzo: posizione del trasduttore per ecoscandaglio

Comune di 1° Classe
Berry000 (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei aprire un nuovo topic in quanto non ho trovato niente che soddisfacesse le mie richieste.
Ho appena comprato un piccolo gozzo (4 metri e mezzo) puramente per fare attività di pesca.
Il gozzo è perfetto, motore entrobordo diesel e tenuto in ottimo stato. A questo punto ho deciso di installarci l'ecoscandaglio per essere più efficiente possibile nella mia azione di pesca.
Ho creato una staffa esterna da posizionare a lato della barca per portare il trasduttore in acqua.
Il problema che viaggiando a 3 nodi pone una resistenza incredibile e l'asta si flette tantissimo.
Ho pensato allora per praticità di porre il trasduttore sotto il flap di poppa.
La mia domanda è: come farlo? Devo bucare per forza la chiglia della barca? è un'operazione che mi consigliate?
Considerate che il gozzo è a doppia chiglia quindi non posso mettere il trasduttore internamente.
Inoltre la mia barca è a secco. Tenere il traduttore all'esterno è un problema?
Grazie mille a tutti
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 2/13
Ciao berry se posti le foto del gozzo magari ti possiamo aiutare meglio nella posizione del trasduttore.
Comune di 1° Classe
Berry000 (autore)
Mi piace
- 3/13
Ok nei prossimi giorni vado verso il mare e faccio due foto.
Ma bucare la chiglia può essere un problema? Il cavo del traduttore da qualche parte devo farlo passare. Sad
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 4/13
Allora si puo montare sicuramente un trasduttore passante in questo caso il cavo lo hai dentro lo scafo (quindi da fuori non si vede niente).
La scorsa settimana lo ho montato su un gozzo di legno di un amico tramite questa staffa (portatrasduttore per trasduttore passante):

re: Gozzo: posizione del trasduttore per ecoscandaglio


Il gozzo del mio amico come la maggiore parte dei gozzi che vi sono qui, ha ai lati della chiglia due rinforzi di legno (qui li chiamamo carene), la loro funzione sono di stabilizzare il gozzo sulle falanghe (quando è a secco) ed inoltre preserva l'usura della chiglia stessa (durante il varo/alaggio). Ti posto un disegno per farti capire come è montato:

re: Gozzo: posizione del trasduttore per ecoscandaglio


Quella in marrone scuro è la chiglia. Quindi ho utilizzato il portatrasduttore per trasduttore passante per montare un trasduttore da specchio di poppa.
Comune di 1° Classe
Berry000 (autore)
Mi piace
- 5/13
Angelo grazie mille per la tua spiegazione,
Ho solo alcune domande da farti:

-Lo scafo lo hai dovuto bucare ovviamente. Questo non porta dei problemi? (a maggior ragione se hai una barca con doppio scafo). Soprattutto come si fa? Consigli? Ne vale la pena?

-Ci ho pensato anche io a sistemare il trasduttore attaccato alle carene come hai detto tu ma quando lo tiro a secco si rompe. per questo pensavo di metterlo sotto il flap.
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 6/13
Berry000 ha scritto:

-Lo scafo lo hai dovuto bucare ovviamente.


No non ho dovuto fare nessun buco solo tre viti inox per fissare la staffa sulla carena, il filo del trasduttore lo lasciamo volante.

Berry000 ha scritto:

-Ci ho pensato anche io a sistemare il trasduttore attaccato alle carene come hai detto tu ma quando lo tiro a secco si rompe. per questo pensavo di metterlo sotto il flap.


Allora le carene del mio amico sono alte circa 15/20 cm sono nuove (rifatte a marzo) quindi il problema non si pone, comunque noi facciamo così:
Scendiamo la barca fino alla battigia, prima di scendere la barca dalle falenghe (per farla filare in acqua) montiamo la staffa (se noti dall'immagine del portatrasduttore questo è formato da due pezzi ovvero una guida che resta fissa in carena con le viti inox mentre e il portatrasduttore che scorre in essa e si blocca a mano tramite un bullone con testa a farfalla).
Questo per il varo, per l'alaggio facciamo la procedura inversa.
Credo che se lo monti sui flap avrai problemi è una zona con troppe perturbazioni.[/quote]
Comune di 1° Classe
Berry000 (autore)
Mi piace
- 7/13
Anche quello è vero. Però ho setito dire che alcuni lo fanno di montare il trsduttore sotto il flap.
La tua soluzione la prendo in considerazione e appena torno dalla barca vedo come posso farla (considera che le nostre carene sono molto piu basse delle tue).

Nel caso che non si riuscisse a fare la tua idea hai (o qualche altro nel forum) ha altre idee?
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 8/13
Fai le foto e prendi la misura delle carene poi qualcosa uscirà fuori, non ti preoccupare il forum è pieno di inventori che magari ti sanno consigliare meglio di me. Laughing
Sottotenente di Vascello
IlMillo
Mi piace
- 9/13
Ho spostato il topic nella sezione più appropriata. Saluti. IlMillo
Comune di 1° Classe
Berry000 (autore)
Mi piace
- 10/13
Foto gozzo


Foto gozzo


Come promesso vi invio le immagini del flap del gozzo. Speriamo che qualche anima pia mi aiuti a risolvere questo dilemma Felice
Sailornet