Alghe nel laghetto di casa [pag. 3]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 21/23
Roberto ti ha dato il consiglio migliore, innanzitutto togli le alghe filamentose con le mani, dai una bella pulita, ricorda che come dice @theDoctor, le alghe si sviluppano per le sostanza organiche..
nella mia vasca (circa 400 lt ) avevo solo un ricircolo con un filtro grossolano per non intasare la pompa (di una caldaia)..
però ho contrastato le alghe con piante di fiume, in vasi direttamente in acqua, che assorbono (alcune essenze di più) molti nitriti e nitrati, e ho provveduto ad ombreggiare maggiormente la vasca: meno sole=meno fotosintesi=meno alghe..
adesso vedo se trovo delle foto delle piante che intendo..

trovata!!!
Schoenoplectus lacustris, il nome normale non lo so, ma non puoi sbagliare..
la puoi trovare in ogni fiume o torrente , crea dei caspi e non è molto alta, a mio avviso ha una capacità filtrante incredibile..
io l'ho messa in vasi immersi in acqua quasi fino all' orlo superiore , una volta che le radici escono dalla parte bassa del vaso iniziano a filtrare moltissimo..
re: Alghe nel laghetto di casa
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 22/23
qui c'è una lista di piante per la fitodepurazione......


comunque metti delle ossigenanti e poi callee d'acqua gigli e giunghi sono ottimi...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 23/23
Ho tolto le alghe a mano e poi messo in acqua un prodotto contro le filamentose, questo il risultato..... Felice

re: Alghe nel laghetto di casa


re: Alghe nel laghetto di casa


A fine stagione inserirò delle piante per la fitodepurazione e ossigenanti.......

Grazie
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet