C'e qualcuno che pratica il vertical zona anzio ?

Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
Mi piace
- 1/5
ciao da er pescatore io conosco la maggior parte dei punti verso levante lo sperone fuori torre a stura, secca di caprolace, torre paola, secca di costaguti davanti ad anzio 2 miglia pių fuori le roselle, a ponente la secca della solfatara , altre 2 miglia le chianozze il carrozziere i relitti sparsi per tutta la zona in somma 2 o 3 posti li conosco e ci spizzico ma non vedo mai nessuno che pesca con questa nuova tecnica del vertical.. Sbellica mi viene un dubbio che abbiano trovato il sistema per vendere questa ettrezzatura o c'č qualcuno che veramente tira fuori il pesce..l'unica volta che io ho pescato a vertical era in sardegna un tonno rosso da circa 40 kg e una tracina stop...
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
Mi piace
- 2/5
non c'č nessuno che pratichi in zona anzio latina questo tipo di pesca? UT UT
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 3/5
non credo ci siano i fondali giusti per il vertical da quelle parti. O esci verso il vulcano spento a 40 miglia da terra (e non te lo consiglio) o vai verso tor paterno 21 miglia ed e' lontano. Non ho sentito ne' ad ostia ne' ad anzio particolari entusiasmi in questo tipo di approccio. Da noi meglio la traina.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
Mi piace
- 4/5
qualche posto c'č costaguti lo sperone io li pesco a traina con il piombo guardiano e ogni tanto spizzico dentici e cerniotte, volevo capire se qualcuno in quelle zone praticasse il vertical...comunque grazie..ciao da max
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 5/5
Ciao i posti e le zone non mancano affatto
Io il jig lo pratico da quando č stato messo sul mercato diciamo che non dedico pių la giornata intera al jig bensė all inchiku molto meno stancante e per me molto pių divertente le catture sono svariate e diverse in specie.
Cmq jig mirato lo pratico sempre e solo su branchi di ricciole sugheri maccarelli con un buon ma dico buon eco ti diverti molto.
Le miei zone sono dallo sperone di torre astura fino alla secca del quadro carena mattonata del Circeo fino a palmarola Ponza.
Qualche soddisfazione con belle prede ce l ho anche io

Cmq quando sono a drifting con me ho sempre la mia cara stedy jigging che la utilizzo pure con i palamiti lampughe e tutto quello che segue ma mia pastura.....

Tempo fa mi sono divertito con uno spada e il jig solo che lo colpiva sentiva il duro e non lo prendeva bene arrivava sotto barca poi tornava giu lo riportavi sotto poi scodava e si inabissava

Cmq resta il fatto che in tutte le mie uscite ho sempre la canna da jig con me

L estate scorsa avevo una shimano best master da jig una canna acquistata per errore e fretta di iniziare col jig bhe per quanto era rigida non ci facevo nulla sono riuscito a scoppiarla con un rosso gran bel divertimento con il navi pg 8000 trecciato 50 libre dopo un Po ha ceduto cosi me la sono tolta di mezzo....
Almeno posso dire che un degno pesce l aveva preso....
Ciao buon mare
o
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet