Battelli novamarine

Comune di 1° Classe
ro89 (autore)
Mi piace
- 1/21
chiunque voglia qualche consiglio,delucidazione ,chiarimenti,o altro su i battelli della novamarine non esiti a farlo.
Avendo molte conoscenze acquisite durante vari anni,e vivendo nella città dove vengono costruiti,e nonchè avendoci avuto rapporti lavorativi,e avendo contatti con alcuni amici che attualmente ci lavorano,sono in grado di fornire qualunque informazione.
Inoltre se è presente tra tutti i registrati qualcuno,che ha anche lui avuto rapporti di lavoro in questa azienda,me lo faccia sapere
Guardiamarina
pirata79
Mi piace
- 2/21
ciao ro89!
mi servi il novamarine su un piatto d'argento!!! Sbellica
non faceva ridere vero?
io avrei bisogno di capire bene come va e come ci si può trovare sull' ne 45!!
tutti dicono: dipende da che utilizzo ne fai!
io ci vorrei uscire a sub, a traina, a bolentino a vj e portare la ragazza a prendere il sole!!
chiedo troppo per un 4 e 50??
non esiste il prendisole per questo modello, vero?
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 3/21
Io avrei una domanda:
Novamarine (gommoni) ha un sito internet?
cIA cIA
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Comune di 1° Classe
ro89 (autore)
Mi piace
- 4/21
guarda,per quanto riguarda il comportamento in mare,come avevo gia' sentito,va un po meglio del 460,pichè avendo una v un po piu pronunciata...
per l'utilizzo che ne vorresti fare tu va bene,perchè no,c'è da sottolineare che non ha la spaziosita' interna che ha il 460,o i gavoni ,però questo puo' essere relativo per te.
Per quanto riguarda il prendisole,alcuni se lo hanno fatto da se(conviene),o prova a chiedere in fabbrica,ma ti avviso i prezzi sono abbastanza esagerati.
Attenzione pero'perche alcuni 450 di alcune annate,ho notato che non erano cosi robusti come poteva essere qualche altro battello dell'azienda,in alcuni punti del pagliolo
dovresti far sapere l'anno
Guardiamarina
pirata79
Mi piace
- 5/21
l'anno è il 2003!
Comune di 1° Classe
ro89 (autore)
Mi piace
- 6/21
se è un 2003,allora ok,comunque basta che tocchi il pagliolo nei pressi della consolle e si sente subito se il rumore è"vuoto"oppure no
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 7/21
ciao ro, ti volevo chiedere per quale motivo i novamarine che ho avuto presentano entrambi gli angoli dei gavoni spaccati! è un fatto strutturale o magari dovuto alla tipologia di resina che usano....................non sò dimmi un pò tu e secondo te come potrei ovviare a questo brutto inconveniente? personalmente pensavo di portare a zero la parte che presenta il difetto e poi resinare con poliestere per poi allisciare e gelcottare, cosa ne dici?
Guardiamarina
pirata79
Mi piace
- 8/21
non essendoci gavoni, non dovrebbe essere vuoto, no???
ma perchè mai l'avranno fatto senza gavoni?!
Comune di 1° Classe
ro89 (autore)
Mi piace
- 9/21
innanzitutto dimmi i modelli il colore del gelcoat e gli anni
Comune di 1° Classe
ro89 (autore)
Mi piace
- 10/21
non è questione d gavoni è una questione strutturale cioè di longherni etc... e troppo poco materiale in alcuni punti ma non è niente di che
Sailornet