Rimessaggio a Ladispoli

Sergente
danyfrancy (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao a tutti, è molto tempo che non scrivo causa furto del mio amato gommo, ma sto rientrando in pista con il nuovo gommo e siccome ho comprato casa al mare a Ladispoli vorrei trovare un rimessaggio in zona.
Da una prima serie di telefonate mi è stato chiesto 300,00 eurini al mt., ma mi sembra un tantino eccessivo, pagavo poco di più a Porto Santo Stefano, ma a mio modesto parere non c'è confronto, voi che ne pensate? UT UT
2° Capo
Gianky55
Mi piace
- 2/21
Ti posso confermare che per il rimessaggio, cioè parcheggio, alaggio e varo con gru, non con il trattore, a Ladispoli si paga così. Per quelli che usano il trattore entrando in acqua non ho idea.
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 3/21
Che tipo di rimessaggio cerchi?

Se ti basta una tettoia in mezzo a un campo di carciofi, a 5 km dal mare.....con quella cifra ci stai tutto l'anno - e ti avanza pure qualcosa.

Se invece vuoi arrivare e "pronti, via!" allora i prezzi ovviamente salgono....

Cileno
Sergente
danyfrancy (autore)
Mi piace
- 4/21
Io cerco un posto dove il gommo è sempre pronto, anche se esco solo d'estate, altrimenti lo terrei in garage a casetta sempre sott'occhio, ma poi non trovi posto per la bella stagione
2° Capo
Gianky55
Mi piace
- 5/21
I due rimessaggi a cui mi riferisco, oltre a operare con gru praticamente da edilizia, quindi sei praticamente all'asciutto anche d'inverno, forniscono anche officina riparazione interna, e cosa importante, vigilanza h 24.
Sottotenente di Vascello
reneka
Mi piace
- 6/21
io mi trovo molto bene al covo con trattore, con un 5mt e mezzo all' anno sono 1000e senno lasci 6 mesi l' anno nel periodo da maggio a ottobre
Sergente
danyfrancy (autore)
Mi piace
- 7/21
reneka ha scritto:
io mi trovo molto bene al covo con trattore, con un 5mt e mezzo all' anno sono 1000e senno lasci 6 mesi l' anno nel periodo da maggio a ottobre

Molto interessante il costo, circa 1/3 di meno, l'operazione con il trattore dovrebbe essere molto simile a come si fa nel canale di Santa Liberata con i muletti, e mi sembra pure molto meno pericolosa che volare per aria con il gommo e tutta la famiglia come ho visto fare con le gru.
Mi da qualche riferimento che i fine settimana sono a Ladispoli e lo vado a trovare per rendermene conto di persona come funziona.
Grazie.
Sergente
danyfrancy (autore)
Mi piace
- 8/21
Gianky55 ha scritto:
I due rimessaggi a cui mi riferisco, oltre a operare con gru praticamente da edilizia, quindi sei praticamente all'asciutto anche d'inverno, forniscono anche officina riparazione interna, e cosa importante, vigilanza h 24.

Io ho visto quello che ho quasi davanti casa a via Roma, vado allo stabilimento il sogno e lo vedo sulla destra, anche se non ero molto convinto l'ho chiamato e mi ha dato quei prezzi, la cosa che non mi entusiasma molto è usare il gommo come un aeromobile, cosa secondo me pericolosa e pure mezza illegale UT poi mettici pure il costo per un 5.40 ci vogliono 1.620 e bisogna pagare a parte la base dove appoggiarlo sul piazzale, mi sembra un tantino eccessivo ma se sono queste le quotazioni del posto.
Tenente di Vascello
luca olivetti
Mi piace
- 9/21
Citazione:
danyfrancy
Inviato: Sab 30/03/13 6:35 Oggetto:
Gianky55 ha scritto:
I due rimessaggi a cui mi riferisco, oltre a operare con gru praticamente da edilizia, quindi sei praticamente all'asciutto anche d'inverno, forniscono anche officina riparazione interna, e cosa importante, vigilanza h 24.

Io ho visto quello che ho quasi davanti casa a via Roma, vado allo stabilimento il sogno e lo vedo sulla destra, anche se non ero molto convinto l'ho chiamato e mi ha dato quei prezzi, la cosa che non mi entusiasma molto è usare il gommo come un aeromobile, cosa secondo me pericolosa e pure mezza illegale poi mettici pure il costo per un 5.40 ci vogliono 1.620 e bisogna pagare a parte la base dove appoggiarlo sul piazzale, mi sembra un tantino eccessivo ma se sono queste le quotazioni del posto.


Il mio ce l'ho a Passoscuro. x 1.500 ho il vantaggio dello stabilimento fatto su misura delle famiglie soprattutto con i bambini piccoli.

Se vuoi farti un giro è in via ghilarza 1.

Saluti luca
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 10/21
Visto che l'hai nominato ... Il sistema dei muletti del canale di Santa Liberata ( senza famiglia a bordo ovviamente) io lo preferisco al trattore sulla spiaggia per il fatto che da una spiaggia in mare aperto con la risacca e' difficile o può essere poco piacevole uscire e rientrare dopo anni a Capalbio (rimessaggio stagionale)quando ci siamo trasferiti al canale le uscite sono aumentate notevolmente.

La gru di tipo edilizio non saprei visto che non l'ho mai utilizzata.

Per il discorso prezzi anche se il mare non è un granché vicino Roma sono spesso pari o di poco meno costosi all'argentario per la facilità con cui si raggiungono .
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Sailornet