Prime volte a traina, conoscete quest'attrezzatura? (muli abu garcia, e penn e canne olympus) [pag. 3]

Capitano di Corvetta
flobio (autore)
Mi piace
- 21/38
L'utente del forum ha gia venduto, peccato!
Sono ancora alla ricerca.
A proposito che differenza ci sono tra
La serie TLD e i TR1000 CHARTER SPECIAL?
Capitano di Corvetta
flobio (autore)
Mi piace
- 22/38
Per la canna ho capito che devo prendere una 12/16 libbre.
Un'ultima domanda, avendo una barchetta da 4.10m che lunghezza dovrebbe avere la canna?
Considerando che trainerei nel portacanna e l'azione di pesca in piedi.
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 23/38
La lunghezza della barca non ha niente a che fare con la lunghezza della canna, altrimenti chi pesca in altura su fisherman di 18 m dovrebbe avere della canne da 8 m?? Wink Io mi trovo bene con canne non molto lunghe, dal 160 o 180cm. Prediligi la flessibilità se vuoi divertirti anche con prede piccole. se riesci a trovare un buon prezzo cerca di trovare la canna con anelli in Sic nel caso in cui più avanti voglia passare ad un trecciato
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Capitano di Corvetta
flobio (autore)
Mi piace
- 24/38
Stavo cercando la canna online, ho visto che di shimano catana ci sono diversi modelli a costi simili. Che differenze ci sono tra catana ax, bx, trolling lite ecc?
Sottotenente di Vascello
KDP
Mi piace
- 25/38
Io ho avuto un'ottima esperienza con i muli della Penn, sotto costa puoi utilizzare benissimo e tranquillamente mulinelli adatti con bobina fissa, io uso dei penn a bobina fissa sia per il vertical che per la traina costiera che per la traina col vivo, pensa che un Penn sargus o battle ho tirato su belle bestiole e senza alcuna difficoltà, certo spendi un pò ma hai in mano delle rocce........
per quanto riguarda le canne sicuramente c'è l'imbarazzo della scelta, ma le shimano sono sempre le migliori come rapporto qualità/prezzo, personalmente uso shimano quasi per tutto, dallo spinning al lago al vertical......BUONA PESCA!
2° Capo
mikimi
Mi piace
- 26/38
flobio ha scritto:
Stavo cercando la canna online, ho visto che di shimano catana ci sono diversi modelli a costi simili. Che differenze ci sono tra catana ax, bx, trolling lite ecc?

Per le catana dovresti specificare se sono trolling o standup ma iniziamo dalle sigle shimano utilizza le lettere per indicare la versione della canna la prima serie prodotta riporta la a quando fa uscire la successiva incrementa quindi b, c, d, e, ecc. Ovviamente avranno apportato un miimo di cambiamenti.
Le trolling sono canne a libbraggio unico 12, 16, 20 ecc. Di solito lunghe dai 180 ai 210 cm circa, le standup sonopiu' corte shimano le fa da 165 cm monopezzo tranne le ultra che sono in due pezzi il libbraggio e' doppio 8-12, 12-20, ecc..
Le trolling lite sono canne piu' lunghe intorno ai 220-230 cm molto morbide se confrontate con le trolling e ancor di piu' se confrontate con le standup adatte ad un utilizzo con esche di superficie o pescando con piombo guardiano e vivo ma mal si adattano ad artificiali dotati di paletta che fanno un bel po' di resistenza in acqua.
Se devi pescare palamite prova avedere la beast master stand up 8-12 su un noto negozio di milano e' in offerta a circa 50 euro io ne ho presa una da regalare ad un amico che mi ospita in barca e che traina a palamite sottocosta, mi ha fatto una buona impressione per rapporto qualita' prezzo, pero' ricorda nulla a che vedere con italcanna in fatto di canne da traina io ho entrambe le marche e modelli di punta e c'e' un abisso anche se le shimano fanno sempre il loro dovere. Se volessi investire allora italcanna normic o alutecnos ma dal punto di vista costi sono dolori.
Lascia perdere altre marche che non siano quelle citate con la sola aggiunta delle tecnofish.
Per i mulinelli come ti dicevo shimano tld, penn solo se non sono le nuove serie made in china, poi salendo sempre shimano, penn, alutecnos, duel, everol e lascia stare tutto il resto.
Riguardo al tr 1000 Costa quanto un tld se non di piu' quindi sceglierei sempre il tld migliore in fatto di frizione ( ha i dischi piu' grandi) ma tanto per non farmi mancare nulla anche di tr 1000 ld ne ho uno come ho un tld 15 e se hai l'accortezza di staccare il cicalino in recupero durano una vita.
Spero di esserti stato utile.
Capitano di Corvetta
flobio (autore)
Mi piace
- 27/38
In pratica per le mie esigenze sarebbe meglio una catana stand up (quindi corta e più rigida) da 16/20 libre e mulinello tld da 20.
In questo modo posso pescare in superfice oppure usando affondatore o artificiale a paletta, oppure usare il guardiano per i dentici.
Ho capito bene? L'accoppiamento è adatto o sarebbe meglio una 12/16 con tld 15? La 12/16 con il tld 15 mi permetterebbe pure il grosso dentice o la ricciola?
2° Capo
mikimi
Mi piace
- 28/38
Allora traina veloce con artificiali stand up o trolling
Affondatore o guardiano direi meglio una trolling o una lite
Ma qui siamo su discorsi meglio na bionda o na mora...
Sul libbraggio dipende dal tuo manico, dalla zona dove peschi se su rocce o fango e dal tempo che vuoi impiegare a recuperare la preda poi tutto e' possibile se in barca al timone c'e' gente esperta.
Unica cosa scegli come e cosa pescare soprattutto in funzione dei pesci che hai in zona.
Per ultimo affondatore e guardiano sono punti di arrivo non di partenza.
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 29/38
mikimi ha scritto:
Allora traina veloce con artificiali stand up o trolling
Affondatore o guardiano direi meglio una trolling o una lite
Ma qui siamo su discorsi meglio na bionda o na mora...
Sul libbraggio dipende dal tuo manico, dalla zona dove peschi se su rocce o fango e dal tempo che vuoi impiegare a recuperare la preda poi tutto e' possibile se in barca al timone c'e' gente esperta.
Unica cosa scegli come e cosa pescare soprattutto in funzione dei pesci che hai in zona.
Per ultimo affondatore e guardiano sono punti di arrivo non di partenza.


esattissimo! comincia con la traina di superficie e a far lavorare più esche contemporaneamente senza far casini in virata e poi pian piano ti puoi avvicinare alla traina con affondatore o con il vivo che onestamente non è sempre semplice quanto sembra le prime volte!
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Capitano di Corvetta
flobio (autore)
Mi piace
- 30/38
Ok allora shimano catana 12/16 stand up (lunghezza circa 1.65) piu mulinello tld 15 o 20 con monofilo, oppure sempre catana stand up 16/20 con tld 20.
Le trolling lite le trovo troppo lunghe.
Qualcuno potrebbe consigliarmi anche se in privato negozi online che possono offrirmi il kit al miglior prezzo?
O magari qualche usato.
Sailornet