Trasduttore di poppa e flaps [pag. 2]

Tenente di Vascello
rgussy (autore)
Mi piace
- 11/14
grazie delle risposte. quindi montaggio interno..... esternamente la trovate dura????
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 12/14
sarebbe sicuramente disturbato dai flaps se non riesci a collocarlo nel giusto modo.
internamente lo posizioni davanti alla pompa di sentina al centro della chiglia e dopo aver ben pulito la zona con epossidica o anche stucco da carrozziere ben mescolato lo posizioni. io lo avevo fissato col silicone e dopo un paio di mesi si è staccato ma ora è bello saldo e funzionante. unica pecca non ti rileva perfettamente temperatura acqua ma essendo la carena sempre a contatto in teoria dovrebbe avere la stessa temperatura dell'acqua in cui è immersa, a me sembrava segnasse giusto
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Tenente di Vascello
rgussy (autore)
Mi piace
- 13/14
hai per caso qualche foto?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mario.vitacolonna
Mi piace
- 14/14
Il trasduttore se installato bene, non crea turbolenze e problemi ai flaps.

I flaps se troppo vicini al trasduttore possono creare interferenze. Considera che per una corretta installazione del trasduttore, devi attenerti scrupolosamente al manuale e/o alla guida all'installazione, pena il malfunzionamento dell'eco.

Per i Garmin una guida, oltre ad essere presente nella scatola, è anche disponibile on line sul sito ufficiale.
Salpa Laver 21.5 EFB Mercruiser 1.7 DTI Diesel 120cv Eco Garmin 400C Gps Garmin 421 VHF/AIS Standard Horizon - Ex BWA California 480 Suzuki DF40 - Ex So.Ge.Sta. 450 Johnson 737
Sailornet