Perchè scegliere il gommone? Meglio la barca!

Tenente di Vascello
raffo (autore)
Mi piace
- 1/36
- Ultima modifica di raffo il 06/03/13 14:28, modificato 1 volta in totale
Oggi rientrando a casa mi sono messo a riflettere perchè prendere il gommone e non riprendere la barca?

Avendo letto molto sul forum e visto diversi mezzi mi sono fatto una idea, forse sbagliata del gommone!

Costi: perchè costa di più di una imbarcazione? Moda e maggiori costi di produzione?

Manutenzione: delaminazione, decappaggio, ceraggio, muffe, impacchi di varechina, sostituzione tubolari etc.... Ma tutta questa manutenzione ci vuole, più di una barca vela. Mi compro una rogna?

Da velista e jacuziano mi sorgono i dubbi sull'acquisto del 1° gommone.

Esseno un tipo meticoloso, forse un pò fuso, cercando la perfezione, mi metto in una rogna col gommone che è affetto da tutti questi problemi?

Aiutatemi a far chiarezza


Wall Bash
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 2/36
provo a darti qualche risposta....
ottima riserva di galleggiamento ( tubolari )
i tubolari ammortizzano gli impatti con le onde,
i tubolari fungono da parabordi,
peso ridotto,
elevata portata,
baricentro basso,
da sgonfio ingombra meno,
possibilità di smontaggio,
anche la barca ha i suoi vantaggi....ma non te li dico.... Sbellica Sbellica Sbellica
ciao
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 3/36
per la barca...chiedi a maxtitti.... Cool
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/36
e' un argomento gia' molto discusso sul forum
Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 5/36
Ciao, ti posso dar ragione in parte , ho avuto barche e gommoni, certo esistono in commercio gommoni che per il suo materiale di costruzione si deteriorano più di una barca, ma se acquisti un neoprene spendendo molto di più ti ritroverai un gommo che ti dura anche 20 anni con tutte le doti di navigabilità che non può avere una barca.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/36
martiello123 ha scritto:
e' un argomento gia' molto discusso sul forum

Direi proprio di si ma sembra che a nessuno piaccia leggere cose già scritte...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 7/36
Io preferisco la barca,
ha più abitabilità,
è più rigida (non ha tubolari molli)
a parità di lunghezza, la dimensione degli spazi (gavoni) è molto maggiore,
se vuoi un gommone un po più grande per carrellarlo lo devi sempre sgonfiare e poi rigonfiare (una barca larga 2,55mt è veramente grande)
a fine anno una bella lavata ed è a posto.
Non la devi gonfiare e sgonfiare....
la manutanzione è meno che dimezzata
poi valutazione soggettiva mi piace di più...

poi c è da dire che a molti piacciono le jeep, ad altri i Suv, a chi le sportive, etc etc

insomma comprati ciò che ti piace di più ed in base all'uso che ne devi fare....
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 8/36
come per tutte le cose della vita inserirei un bel "dipende".
Nel caso del gommone il dipende principale è legato alla lunghezza, non pensare di uscire con il mare mosso con una barca di 4 metri , con un gommone di 4 metri navighi molto meglio.


se pensi ad un mezzo sopra i 6 metri allora forse il tuo dubbio può avere dei fondamenti , sempre secondo il mio personalissimo pensiero.

ciao

eros
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 9/36
Avevo già risposto in un topic simile. Io ho avuto di tutto, gommoni, barche a vela, motoscafi e barche piccole. Oggi ho una piccolo WA da 5.80. Qual è stata la migliore? Tutte, perchè ognuna ha avuto uno scopo nel momento della mia vita. La barca a vela per le lunghe crociere, il gommone smontabile quando ero giovane e squattrinato, il motoscafo quando attraversavo l'adriatico coi figli piccoli, il piccolo e poco impegnativo WA adesso che siamo solamente io e mia moglie e ci andiamo a spiagge ed a vongole.

Come già scritto qui sopra, dipende.
Dalla mia esperienza direi:
fino a 5,50/6,50 metri, sicuramente gommone. Più sicuro, più stabile, più leggero e con maggior portata.
dai 5,50/7,50 metri, a seconda dei gusti. Sarebbe come chiedere se sia meglio la moto o l'auto.
Dai 7,00/8,00 in su, assolutamente la barca. Più capiente, minor manutenzione, più comoda e dolce sulle onde.

Detto questo, si può capovolgere tutto tranquillamente perchè alla fine, dipende dai gusti e dal tipo di navigazione che si vuole fare.

Wink
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 10/36
.......solo un dubbio, meglio a motore o a vela? Sbellica Sbellica

Raffo, scusa, ma se usi il tasto "cerca" ne trovi di roba!!!! Wink
Sailornet