Girella Si, girella no? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 11/19
Nella pesca a traina ci sono molteplici fattori che si presentano:
La corrente che c è la maggior parte delle volte non fa scendere sul fondo il finale e per questo il diametro del filo più è minore meglio è.
Io utilizzo il nylon solo sottocosta in superficie oppure non sotto i 15-20 m
Non utilizzo mai girelle vicino l artificiale nemmeno vicino al finale col vivo.
Le uniche girelle che uso sono reflex tecnofish
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 12/19
Mi riferivo logicamente alla traina con artificiale
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 13/19
Quindi miglio fammi capire... fai direttamente il finale di 10 mt di fluorocarbon e su questi fai scorrevole e ferrante?
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 14/19
Non ho detto che non le uso ma che non le metto vicino all artificiale le metto della tecnofish sono piccolissime nemmeno si vedono e reggono 50kg.
Il fluorocarbon non ne metto 20 m questi li metto di buon nylon poi il finale fatto di fluorocarbon
Wink
Ciao buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 15/19
Grazie Miglio... il prossimo lo farò così...
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 16/19
Ciao le reflex che utilizzo per quanto sono piccole potrebbero essere pure inserite dentro gli anelli( non lo faccio) ma ci passano senza problemi. Wink
Una cosa ti suggerisco non mettere mai il moschettone finale e l artificiale attaccato... Lavora male è vero che si cambia facilmente ma è meglio fare il nodo
La girella poi la metti a un paio di metri dall artificiale
Io ho sempre fatto così
Una volta quando provai il trecciato non sapendo come legarlo correttamente col nylon mettevo la girella piccola e stava dentro il mulinello non mi è mai piaciuta la cosa infatti non lo faccio più
Se peschi col Vivo l esca deve essere presentata più libera possibile nel movimento perciò non mettere finali troppo grandi
Buon divertimento
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 17/19
ne approfitto...

una volta armata la canna col vivo devo andare max 1 / 1,5 nodi giusto?

mentre se mettessi una seppia o un calamaro morto? o un pesce morto?
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 18/19
Col vivo se stai a 1kn Max 1,5kn non sbagli sempre se parliamo di vivo o morto
Con artificiali la musica cambia qui le variazioni so continue
Io tante volte vado pure solo a scarroccio col vivo e canna in mano
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
2° Capo
tippe
Mi piace
- 19/19
penso che quando peschi con il pesce vivo (sugharello, boga, muggine, ecc.) l'ausilio della girella sia irrinunciabile. Altra cosa se peschi con i cefalopodi che sono più stabili e quasi mai iniziano a girare. La mia montatura preve sempre l'ausilio di una girella con moschettone e 1,5 o 2 metri di finale in fluoro a seconda della canna che utilizzo, girella che però non faccio mai entrare negli anelli per la paura che questi vengano danneggiati nella pietra. Girelle e moschettoni quasi esclusivamente sampo (quando li trovo) che sebbene siano più costose danno piena affidabilità.
E' chiaro che vanno sostituite o perlomeno verificate abbastanza spesso però, se sciacquate in acqua dolce dopo ogni uscita, sono quasi eterne.
Sailornet

Argomenti correlati