Consigli per acquisto motore usato

2° Capo
gomonauta (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao ragazzi

Volevo chiedervi un consiglio io attualmente ho un fich ram 90CV iniezione, ho trovato un'occasionissima di un Johnson 115 a carburatori il mio evinrude è del 99 il johnson è del 2002 pensavo di vendere il mio e prendere questo il motore è più fresco come età è stato tenuto benissimo ed in oltre è più potente.
Chiedevo un vostro parere il fatto di convenienza tecnica se consuma di più o di meno del vio visto che è a carburatori e poi la rumorosità non so che ne pensate? ne vale la pena cambiare a parità di prezzo?
Un saluto a tutti gli amici gommonauti
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 2/16
se stiamo parlando del Motore Johnson 115 PL 2T, possiamo fare alcune considerazioni senza tema di smentita:

un 115 2T carburatori consuma certamente di piu' di un 90 2T iniezione, sia per lo scarto di 25hp che per la differente alimentazione. a spanne direi un 5-6 lt/ora
la rumorosita', non essendo fattore dipendente dall'alimentazione, credo sia allo stesso livello.
viste le sinergie johnson /evinrude e visto che solitamente il monoblocco dei 90hp è identico a quello del 115, direi che potrebbe essere anche lo stesso motore.

diverso sarebbe se l'indecisione fosse con il 115 L 4T (che però mi risulta essere a iniezione), dove ci sarebbero indubbi vantaggi in termini di silenziosità e consumi, a scapito pero' di costi di acquisto, costi dei tagliandi e kg di peso.


una nota tratta dal sito www.italmarine.it.
la linea jhonson importata in italia è stata recentemente destinata alla sola produzione di fuoribordo 4Tp da 2,5 a 25hp.

N.
Comune di 1° Classe
alta marea
Mi piace
- 3/16
Salve ragazzi chi può dirmi qualche cosa sulla valutazione di un fuoribordo usato mod. Selva 40/60 a 2t non automiscelante del 98? Grazie mille Ste.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/16
alta marea ha scritto:
Salve ragazzi chi può dirmi qualche cosa sulla valutazione di un fuoribordo usato mod. Selva 40/60 a 2t non automiscelante del 98? Grazie mille Ste.


Un caffè ed una brioche ... Sbellica ....
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 5/16
Dolcenera ha scritto:
alta marea ha scritto:
Salve ragazzi chi può dirmi qualche cosa sulla valutazione di un fuoribordo usato mod. Selva 40/60 a 2t non automiscelante del 98? Grazie mille Ste.


Un caffè ed una brioche ... Sbellica ....

ahahah
bella
manca la bustina di zucchero;)
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Comune di 1° Classe
alta marea
Mi piace
- 6/16
Dolcenera ha scritto:
alta marea ha scritto:
Salve ragazzi chi può dirmi qualche cosa sulla valutazione di un fuoribordo usato mod. Selva 40/60 a 2t non automiscelante del 98? Grazie mille Ste.


Un caffè ed una brioche ... Sbellica ....



Ti ringrazio per la simpatica battuta ma a me servirebbe sapere seriamente quanto al max può chiedermi un meccanico di motori nautici per l'acquisto di suddetto motore perfettamente funzionante e collaudato (così dice). Non so ancora il prezzo che mi farà e se lo comprerò ma vorrei per questo sapere un minimo di valutazione onesta per non essere preso in giro e nello stesso tempo derubato. Grzie.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 7/16
alta marea ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
alta marea ha scritto:
Salve ragazzi chi può dirmi qualche cosa sulla valutazione di un fuoribordo usato mod. Selva 40/60 a 2t non automiscelante del 98? Grazie mille Ste.


Un caffè ed una brioche ... Sbellica ....



Ti ringrazio per la simpatica battuta ma a me servirebbe sapere seriamente quanto al max può chiedermi un meccanico di motori nautici per l'acquisto di suddetto motore perfettamente funzionante e collaudato (così dice). Non so ancora il prezzo che mi farà e se lo comprerò ma vorrei per questo sapere un minimo di valutazione onesta per non essere preso in giro e nello stesso tempo derubato. Grzie.
se stai un evinrude o jap è meglio
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Comune di 1° Classe
alta marea
Mi piace
- 8/16
inci ha scritto:
alta marea ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
alta marea ha scritto:
Salve ragazzi chi può dirmi qualche cosa sulla valutazione di un fuoribordo usato mod. Selva 40/60 a 2t non automiscelante del 98? Grazie mille Ste.


Un caffè ed una brioche ... Sbellica ....



Ti ringrazio per la simpatica battuta ma a me servirebbe sapere seriamente quanto al max può chiedermi un meccanico di motori nautici per l'acquisto di suddetto motore perfettamente funzionante e collaudato (così dice). Non so ancora il prezzo che mi farà e se lo comprerò ma vorrei per questo sapere un minimo di valutazione onesta per non essere preso in giro e nello stesso tempo derubato. Grzie.
se stai un evinrude o jap è meglio


OK,........ma per quanto riguarda un Selva 40/60 2t non automiscelante del 98 che cifra mi posso aspettare o al max posso pagare?????? Tanks
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 9/16
Se consideri che un Tohatsu 40/60 (in realtà 40/54) automiscelante dello stesso anno, comunque un motore diffuso, oggi vale circa 2.000,00 euro se in ottime condizioni il Selva, non essendo quotato ufficialmente sulle riviste vista l'anzianità, potrebbe ,ad occhio, valerne al massimo un migliaio secondo il mio parere.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 10/16
- Ultima modifica di Dolcenera il 09/11/08 01:47, modificato 1 volta in totale
alta marea ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
alta marea ha scritto:
Salve ragazzi chi può dirmi qualche cosa sulla valutazione di un fuoribordo usato mod. Selva 40/60 a 2t non automiscelante del 98? Grazie mille Ste.


Un caffè ed una brioche ... Sbellica ....



Ti ringrazio per la simpatica battuta ma a me servirebbe sapere seriamente quanto al max può chiedermi un meccanico di motori nautici per l'acquisto di suddetto motore perfettamente funzionante e collaudato (così dice). Non so ancora il prezzo che mi farà e se lo comprerò ma vorrei per questo sapere un minimo di valutazione onesta per non essere preso in giro e nello stesso tempo derubato. Grzie.


Un motore di nove anni...di una potenza non molto richiesta... a ciclo 2t ... di fama non eccelsa...
Sailornet