Accessorio sabbiatrice per idropulitrice Lavor [pag. 3]

Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 21/30
Dovrebbe trovare qualcuno con un pulivapor tipo industriale come la mia..se era qui vicino veniva da me ed era un attimo.
Tenente di Vascello
misterix959 (autore)
Mi piace
- 22/30
Comunque vada il test proverò a farlo e più vado avanti e più mi convinco che avete ragione potrebbe essere pericoloso, potrei provare solo con la idropulitrice
e dato che posso regolare la pressione non dovrei fare danni. Domanda una volta tolta l'antivegetativa come tolgo il primer? con un sverniciatore all'acqua ?
Oppure?
Van ........ azzz potevo risparmiarmela !!! sono sicuro che ora mi scriverai prova con il tasto cerca !! Sbellica
Dai che scherzo!!
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 23/30
Io l'ho comprata proprio quest'anno e l'ho usata per riportare a zero la carena. La mia è una idropulitrice karcher (spero di aver scritto corretto)da 135 atmosfere ed ha funzionato egregiamente,l'unico neo è la sabbia: deve avere una granulometria specifica e se ne consuma molta.Il vantaggio è che miscelandosi all'acqua non crea nessuna polvere pericolosa.E' facile da usare e veloce e ,se si ha la mano leggera, è difficile fare danni.Da usare con occhiali protettivi.
Guardiamarina
faberx
Mi piace
- 24/30
La sabbia si compra a sacchetti proprio dove si vende l'idropulitrice. Comunque io sono dell'idea che una buona levigatrice e tanto..., buon lavoro! Laughing
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 25/30
Con quelle idropulitrice se vuoi provare dagli pure senza paura,non farai danni.Dovresti stare attento con le pulivapor ''vere''. ciao
Tenente di Vascello
misterix959 (autore)
Mi piace
- 26/30
Si sta facendo interessante !!!
Vuoi vedere che abbiamo trovato un altro metodo ? e se fosse vero ( testerò ) ...... con meno olio di gomito.
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Capitano di Vascello
maxpower
1 Mi piace
- 27/30
Question Question Question Question io sono molto dubbioso, in primis xk provato per esperienza diretta, con una idropulitrice da oltre 1000 euro, e poi cmq la sabbia costa tantissimo, per fare una carena secondo me ci voglio 300 euro almeno di sabbia....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 29/30
Dada77 ha scritto:
Prezzo sabbia "classica"....... 1,40 € sacco da 25 kg
Prezzo sabbia per sabbiatrice......... 25/30 € sacco da 25 kg

Vi posso garantire che un sacco non dura molto.......
Quoto Maxpower......
Infatti, per riportare la carena a zero della mia barca ci sono voluti 4 sacchi di sabbia;però in un paio d'ore il lavoro era finito ,senza fatica e senza intossicarmi di solventi degli sverniciatori(quelli ad acqua servono a poco)o di polveri che ti ritrovi dappertutto perfino nelle orecchie.Certo se si potesse setacciare la sabbia di mare.......................Che dite si può fare??!!
Sailornet