Richiedo consigli su acquisto maxi scooter su internet [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 11/15
Un ottimo scooter!! anche se per me l'honda per le 2 ruote è il top!
Ma è solo una mia opinione!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/15
prima di comprare lo scooter oltre a verificare tramite le forze dell'ordine che non risulti rubato sarebbe anche il caso di fare una semplice visura presso il pra (e' possibile farla anche da casa tramite il proprio pc collegandosi ai servizi del pra on line) dalla visura potrai verificare oltre all'esattezza dei dati del proprietario e del mezzo, anche se c'e' un "fermo amministrativo "quella sorta di ipoteca che puo' essere iscritta sul mezzo quando il proprietario non ha provveduto a pagare sanzioni, bolli etc etc, cosa che di fatto ne proibiscono la circolazione fino all'estinzione del debito e alla relativa cancellazione sul cdp, per quanto riguarda il passaggio di proprieta' e' necessario che il proprietario ti spedisca il certificato di proprieta'(cdp) con la sua firma autenticata sul retro dello stesso nell'apposito spazio nonche' ovvviamente al libretto di circolazione
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 13/15
scusa ma un 125 così datato non lo trovi anche più vicino alla tua zona?
a parte il modello (se prendi un 150 puoi anche andare sulle tangenziali ecc.ecc.) che dipende dall'uso che ne farai e questo solo tu puoi saperlo, comunque se vuoi un mezzo similare cerca di trovarlo vicino casa e visionarlo con qualcuno competente.
considera che ha 12/13 anni e quindi potrebbe avere 50.000 o più kilometri.
spero di essere stato di aiuto.
ciao.
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 14/15
Sarebbe il caso di sapere se il venditore è un privato o un concessionario, infatti quest'ultimo è tenuto a fornirti di un anno di garanzia anche su un veicolo usato (legge europea).
Per quanto riguarda le altre risposte sopra lette, le condivido in pieno.
Ciao
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 15/15
Lascia stare acquisti online a distanza senza andare di persona a vedere e verificare l'oggetto...ti parlo per esperienza personale.
Anche io credevo che visto che su ebay bisogna fornire dati personali per l'iscrizione e per i pagamenti,si fosse in qualche maniera tutelati....beh mi sbagliavo!
in giro ci sono individui che non hanno nulla da perdere ed oltre al danno(ho perso i miei soldi,dovuto cercare un altro motore in fretta per non buttar via le ferie già prenotate...)c'è anche la beffa(devo sostenere tutte le spese di avvocato,trasferte per il processo...).
Ti ripeto a mio parere:LASCIA STARE!!!
Sailornet