Tempi antivegetativa.

Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 1/5
Leggendo quà e là sul forum ho visto che si consiglia di mettere in acqua l'imbarcazione dopo circa 12 ore da quando si è data l'antivegetativa.
A dire il vero ho trovato anche indicazioni di 3 ore, 6, il prima possibile, qualche decina di minuti ecc.........
Ora, dando per assunto che le variabili sono numerose (temperatura esterna, tipo di antivegetativa.....) più o meno possiamo sintetizzare dicendo che è consigliabile mettere la barca in acqua entro le 24 ore.

Il problema è questo: la scheda tecnica dell'Admiral 933 della Boero dà come tempo di reticolazione 7gg. indipendentemente dalla temperatura esterna, mentre per la messa in acqua si va dai 24-30 gg. a 10 gradi fino ai 8-30 gg. a 30 gradi.
E' possibile che debba stare tutto questo tempo fuori dall'acqua dopo aver steso l'antivegetativa?
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 2/5
Ma, di solito il problema è inverso, ossia il tempo minimo che trascorre per la messa in acqua.
Infatti non sempre si può varare entro tempi stretti tipo 12 o 24 ore.

In questo caso i giorni indicati non è che rappresentano il termine massimo ENTRO il quale devi varare e non OLTRE il quale....?

Saluti
Fabrizio
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 3/5
Dipende dal tipo di antivegetativa che utilizzi.Molte antivegetative in commercio, anche quelle non troppo costose a matrice dura, hanno un tempo dalla messa in posa al varo che può arrivare anche ad alcuni mesi.Quella che utilizzo io, per esempio, mi dà la possibilità di varare il gommo anche a distanza di 3 mesi dalla messa in posa.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 4/5
Si, anche la mia ( Marlin 505 )....addirittura 6 mesi.....

Saluti
Fabrizio
Guardiamarina
roberto.toffoletti
Mi piace
- 5/5
Io uso la veneziani idrofila e la applico un mese prima del varo, poi quando metto in acqua la barca, applico alle tacche lasciate dai rulli del carrello, attendo mezzora e poi in acqua. A fine stagione non vi è traccia delle tacche. Ritengo sia possibile questo perchè è idrofila, autolevigante e rimanendo ...morbida si possa applicare anche poche ore prima di entare a contatto con l'acqua.
Sailornet