Impianto alimentazione Motori

Guardiamarina
kicco (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao Ragazzi,
sto ristrutturando la barca e volevo da voi un consiglio.
Iniziamo:
Ho 1 serbatoio (principale) da 70 lt e uno di riserva da 10 lt.
Volevo alimentare il mio motore principale (90 hp) e l'ausiliare in caso di traina (6hp)
Che tipo di impianto bellino lineare, pulito e funzionale mi consigliate?
Grazie!!!!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/6
dovresti specificare se i motori sono 2 o 4 t eventualmente se con o senza miscelatore
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 3/6
Io direi due linee parallele coi rami principali che collegano
serbatoio grande a motore grande
serbatoio piccolo motore piccolo

Più un collegamento a metà delle due linee...quindi formando una H con un rubinetto nel mezzo che divide le due linee.

Su ogni linea un altro rubinetto.

In questo modo puoi collegare uno qualsiasi dei motori a uno qualsiasi dei due serbatoi, poi non so se vuoi qualcosa di più tecnologico ma cosi è infallibile se si usano rubinetti di qualità che durino
Guardiamarina
kicco (autore)
Mi piace
- 4/6
Ok.
Il principale è un 2 tempi a iniezione (tohatsu 90 TLDI.... e quindi con serbatoio per l'olio) mentre l'ausiliario è un Selva 6hp 4 tempi)
Guardiamarina
kicco (autore)
Mi piace
- 5/6
Grazie Gex.... effettivamente mi sembra proprio un ottima soluzione....
Fammi un po studiarci sopra....

P.s.: Vanno bene i rubinetti.... semplici e sicuri!!!!
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 6/6
Nulla...unica cosa attento ai diametri dei tubi...al 6cv basta un tubino...ma il 90 vuole un bel tubone...se lo metti troppo piccolo e il 90 è acarburatore (ma penso di no) rischi di smagrire fino a non farlo andare o romperlo (difficile)
Sailornet