Selva-yamaha 80/100 stranezza sui prezzi di listino [pag. 2]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 11/23
ossoduro ha scritto:
Il mio 40 Selva xsr, rispetto allo stesso Yamaha non ha il cablaggio LAN, e mancano le informazioni sulla temperatura di acqua, olio, pressione, ecc.


danie81 ha scritto:
Il regime minimo regolabile che ho sul mio 80cv è perfetto


martiello123 ha scritto:
se non per motivi di rivendibilita'


ora provate a trovare una risposta da soli....


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 12/23
ossoduro ha scritto:
Il mio 40 Selva xsr, rispetto allo stesso Yamaha non ha il cablaggio LAN, e mancano le informazioni sulla temperatura di acqua, olio, pressione, ecc.


Credo che le sole differenze si possono avere in queste ulteriori dotazioni,di solito i modelli Selva mancano di alcune innovazioni che magari immettono l'anno successivo.

Una classica differenziazione con obiettivo commerciale magari condivisa col costruttore.

Per capire bene le diferenze bisogna confrontarli al momento,a pèarità di nuovo possiamo avere delle sorprese,anche se ininfluenti sulla decisione dell'acquisto.

Io sapevo che nel mio Dorado (2007) non avevo la rete LAN,mentre nel contemporaneo Jap era già presente,ma non mi interessava.

Per il resto sono uguali.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 13/23
da queste prime risposte mi sembra che si cominci a delineare con decisione che di fatto la yamaha si fa' pagare caro il nome, perche,' anche se rispetto al selva offre qualcosa in piu' a livello elettronico (cablaggio lan) cioe' non giustifica i circa 1800 euro di differenza che dividono i due cugini da 100cv. inoltre che la yamaha sia piu' "furbetta" della selva lo dimostra anche la diferenza di prezzo che applica fra il suo 80 e il 100, differenza che come e' stato detto non applica selva, e non penso che all'80 manchi il cablaggio lan o altro, ma dovrebbe cambiare solo la centralina. voglio precisare che la mia non vuole assolutamente essere una crociata contro la casa dei tre diapason ma semplicemente atta a fare luce sulle differenze reali di questi motori e magari a far rispariamare dei soldi a chi (come me) tante informazioni(date dal cablaggio lan) nono le ritengono indispensabili, mi sembra strano pero' che il selva non fornisca nemmeno il dato relativo alla temperatura dell'acqua come dice l'amico ossoduro
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 14/23
Credo che anche la strumentazione sia diversa.
Yamaha fornisce di serie sia Tach che Speed Fuel.
Credo che Selva fornisca solo Tach e Speed.

Questa foto è Yamaha
re: Selva-yamaha 80/100 stranezza sui prezzi di listino
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 15/23
ciao fran quindi quali informazioni mancherebbero ? Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 16/23
Ciao pensa che selva e Yamaha ti offrono già di serie gli strumenti dgt mentre io sull Honda li ho messi come optional!!!!!
Ho visto piu volte i selva istallati e pure la strumentazione è marcata Yamaha quello che cambia sono solo i loghi sulla calandra.
Io se dovessi acquistare ora prenderei selva e con i soldi di differenza con yamaha prenderei un bel ausiliario 4t
Che serve semPre
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 17/23
martiello123 ha scritto:
tra l'altro suppongo che essendo i motori uguali l'assistenza di un selva si possa effetuare anche presso la yamaha


Mi dispiace dissentire su questo punto: almeno fintanto che il motore è negli anni di garanzia la manutenzione programmata deve essere effettuata presso un concessionario autorizzato che, una volta eseguito il tagliando deve, affinchè sia valido, inserirlo sul sitema online della casa madre...

Va da sè che un concessionario Yamaha, seppur competente sui motori Selva, non potrà inserire l'effettuazione del tagliando sull'area riservata Selva e di conseguenza il motore non godrebbe dell'estensione di garanzia di 5 anni.

Ovviamente la tua affermazione diventa vera quando il motore è fuori dal periodo di garanzia.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/23
martiello123 ha scritto:
ciao fran quindi quali informazioni mancherebbero ? Rolling Eyes

Nello speed fuel si vedono quattro scritte che puoi selezionare per avere diverse informazioni:
consumo istantaneo (flussometro , litri /ora)
consumo totale (azzerarabile per esempio da quando hai fatto il pieno)
consumo parziale (azzeraabile per esempio dall'inizio del viaggio)
economentro (indica le miglia per litro).
Secondo me sono indicazioni molto utili.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 19/23
- Ultima modifica di fran il 01/11/12 21:25, modificato 3 volte in totale
Nella foto che ho postato nel quadrante di sinistra (speed fuel) si vede la velocità, una freccia che indica econ e sulla destra l'indicazione del consumo istantaneo in miglia per litro.
In quel momento viaggiavo a 22 nodi e percorrevo 1.6 miglia con un litro di benzina.
Si vede anche l'indicatore del livello della benzina nel serbatoio.

Nel quadrante di destra (tach) si leggono i giri/minuto (4000) lo stato della batteria, la temperatura dell'acqua, le ore totale e le ore parziali e la posizione del trim.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 20/23
@ coaster

si intendevo per interventi fuori garanzia, immaginavo che un marchio non puo' operare per conto di un'altro durante questo periodo pur se su motori di meccanica identica, e' anche vero che durante la copertura di garanzia si devono effettuare delle operazioni non comprese in essa come sostituzione girante, olio etc etc quindi questo dualismo puo' comunque risultare utile

@fran
grazie dell'informazione

@miglio

Thumb Up
Sailornet