Malato di mare.

Guardiamarina
Audace (autore)
Mi piace
- 1/13
Sono malato di mare.

Ho 25 anni, senza un lavoro serio e mi sono indebitato per comprare una barca con mio fratello.
Una vasca da bagno. Una bella barca, ma il vecchio proprietario viene definito come l'anello di congiunzione tra l'uomo e la scimmia. Ma io e mio fratello l'abbiamo vista lunga, e ci siamo messi a lavoro. Carteggiato lo scafo e riverniciato. Sedili di guida girevoli rifatti in sky bicolore, cuciti da noi con una vecchia macchina da cucire recuperata in cantina. Idem per il divano a poppa. E poi cruscotto in sky, volante momo recuperato dalla bmw, monoleva ad incasso comprato da ebay. Non era di quelli ad incasso, ma noi l'abbiamo incassato ugualmente. pompa di sentina, luci di via, tromba, contagiri, voltmetro, indicatore livello carburante. GPS da ebay. Scandaglio dalla vecchia barca del babbo.
Motore ausiliario, comprato da un privato. "va male di carburazione, e poi ogni tanto non pesca l'acqua, ma praqticamente ve lo regalo". Puliamo i carburatori, lo accendiamo in una vasca con 5 litri di anticalcare nell'acqua. Regoliamo la carburazione. Un orologio.
Poi l'attrezzatura per traina leggera. Poca roba, sempre al risparmio. Qualche piccola soddisfazione, ma niente di più.
Il motore ci da problemi. Puliamo i carburatori, le candele e sembra ok. Usciamo a provarlo. Ci allontaniamo 1 miglio dal pontile, e lo proviamo...tutto ok. Poi perde colpi e si spegne. E non riparte. E l'ausiliario è a casa. Bene. Due miglia a remi.
Senza ormai un soldo, lo facciamo vedere ad un conoscente che dice di lavorare in un porto nell'officina dell'assistenza, e che a tempo perso fa qualche manutenzione. Gira il volano e dice che il motore è finito...non ha più compressione. E' da buttare, o da vendere per pezzi di ricambio.
Non ci siamo. Non ci credo. Non può essere stato questo il motivo. Non così all'improvviso.
"Che abbiamo da perdere? Lo smontiamo e vediamo che è successo. Almeno ci leviamo la curiosità."
"Giusto...anche perchè tanto non abbiamo nulla da fare il sabato."
Guarnizione della testata cotta. La compressione non c'era perchè passava da un cilindro all'altro e faceva la spola. 20 euro e una mattinata di lavoro, e il motore va che è una bellezza.
Arriva ferragosto...va via il parastrappi dell'elica. Niente ferragosto in barca.
malato di mare. Voglia di potenza. patente nautica.
Venduto il vecchio 737, comprato un 90 hp johnson, ancora più vecchio.
Pulizia carburatori, sostituzione della girante, del pignone del motorino d'avviamento e del raddrizzatore.
Sulla barca installiamo un serbatoio carburante a prua, per compensare il peso della bestia. Già che ci siamo ci mettiamo due altoparlanti marini, uno stereo con mp3 e un sub woofer preamplificato.
Squilla il telefono. E' il conoscente (quello che diceva che il motore è da buttare) che chiede se abbiamo ancora quel motore, che gli servono pezzi di ricambio. "il motore l'abbiamo aggiustato noi, usato per una stagione e pure venduto" "ma quel motore non era neanche da mettere in acqua..." Mai fidarsi dei meccanici.
L'ausiliario non pesca acqua. Lo mettiamo in cavalletto e lo smontiamo completamente. Puliamo ogni condotto, sostiutuiamo le guarnizioni, ci mettiamo il termostato che non c'era, e pesca più acqua del 90 hp.
Poche uscite ma buone, la barca si è trasformata in una moto d'acqua, planata in due secondi e velocità di punta in 10 secondi. 36 nodi.
E poi il vertical jigging. Canne, mulinelli, jigs ecc. Un dentice da 12 kg. Ci mangiamo in 15 persone, è buonissimo. E vinciamo un abbonamento ad una rivista locale di pesca.
malato di mare.
Il motore dura poco. Un cilindro grippato e un pistone cotto a puntino...quella bancata non raffreddava. Forse era il caso di smontare e pulire anche quello...ma ormai è tardi. Si mette in moto l'orologio sputa acqua e si torna a terra. Trainando, prendiamo una ricciola da un kg e mezzo circa. mio fratello la adagia sul pozzetto, io ci butto sopra uno straccio umido, la slamo e la lancio in acqua senza dire una parola. Mio fratello fila l'artificiale...
Arriviaqmo a terra e smontiamo la testata...si....quella bancata non raffreddava...tantobasta...
"e ora? che si fa? vendiamo tutto?"
"La barca senza motore? non recuperiamo neanche i soldi dello sky..."
"cerchiamo un altro motore, poi magari vendiamo"
Trovato. 115 hp, praticamente lo stesso motore. L'altro buono per pezzi. E' di un maresciallo della marina, ha detto che è in buone condizioni, che il vecchio proprietario era un malato di mare...il prezzo è buono...
Vediamolo.
Minimo a 800 giri perfetto. suono pulito. Preso.
Ora non ci frega più. Lo si smonta e lo si pulisce prima di fargli toccare l'acqua. Mi sembra ovvio.
Piccolo trafilo d'olio dalla piastra di scarico...la guarnizione è andata, ma tanto ormai ci siamo. Dai travasi di scarico esaminiamo i pistoni e una parte dei cilindri.
Pistone 1 fiammante. ha ancora le righine e le fasce sembrano nuove, come aveva detto il maresciallo.
Pistone 2 idem.
Pistone 3 idem.
Pistone 4...
S'è rotta una fascia, incastrata nel travaso di scarico ha portato via di netto un pezzo di pistone.
Punto e a capo.
Smontiamolo. Se riusciamo a recuperare un pistone dall'altro motore siamo ancora in gara.

malato di mare.

Scusate, questo topic è solo uno sfogo...ripercorro la storia della mia barca, dei miei motori, delle pescate. Penso che ho solo 24 anni e già ne ho viste molte di più di un pensionato pescatore della domenica che si definisce "lupo di mare"... Penso che il mare sia una malattia. Come una dipendenza. Non te la scrolli di dosso. E' inutile.
Ti puà capitare di tutto, puoi essere lo sfigato per eccellenza, ma se sei un vero malato di mare, non molli mai.
Ripenso al maresciallo della marina...
"guarda, questo motore era di tizio caio, il più preciso e pignolo che conosco. Un maniaco. Pensa che ogni volta che si sveniciava il pipede lui lo smontava e lo riverniciava. Un vero malato di mare"
Molto meglio malato di mare che maresciallo della marina, a quanto pare.

boh...sono stanco di scrivere...sono a casa in malattia, disperato perchè perdo giornate lavorative che nessuno mi pagherà, e che il 15 mi scalano dal conto la rata della barca...


malato.
malato di mare.

Buona fortuna colleghi... Rolling Eyes
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Guardiamarina
tonino
Mi piace
- 2/13
Ciao....io di anni ne ho 29...più o meno mi è capitata la stessa cosa....
ma purtroppo per me su un motore volvo penta 225 cv 5000cc.....
un disastro...mettevo apposta una cosa la domenica dopo si rompeva l'altra...
e via centinaia di euro come se piovesse...............
ma ora per mia forrtuna dopo avere sostituito tutto il sostituibile ho trascorso
un'estate da Dio....a parte la rottura del monocavo del gas..
cmq...il mare è diventato una malattia anche per me.......
ciaooooooooooooooo Smile
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 3/13
Coraggio Smile il mare si sta' prendendo un po della tua vita Razz ma in cambio te ne ha data e te ne dara' tanta Wink
Vedrai che alla prossima uscita penserai tutto fuorche' di esserti pentito di quello che hai fatto 8)
Ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/13
Audace di nickname e di fatto! Smile

Bel racconto... ma se molli la presa il mare ti porterà via quel poco che ancora ti rimane dell'anima.... non lo fare! Sailor
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
Audace (autore)
Mi piace
- 5/13
Mollare? non se ne parla.

Sto pensando di aprire un'attività nel settore nautico...

Sfruttare la malattia... 8)
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Guardiamarina
Lokki
Mi piace
- 6/13
Audace ha scritto:
Mollare? non se ne parla.

Sto pensando di aprire un'attività nel settore nautico...

Sfruttare la malattia... 8)


In effetti leggendo il tuo post pensavo la stessa cosa, con tutte le riparazioni che hai fatto devi essere in gamba e mi inginocchio di fronte alla tua abilità prayer

Ti conviene senza dubbio sfruttare le tue capacità in tal senso e buona fortuna per la tua possibile nuova attività
Guardiamarina
Audace (autore)
Mi piace
- 7/13
Magari pent.

Le mie capacità si limitano ai vecchi ruderi 2 tempi, senza troppa elettronica di mezzo. Non credo che sia abbastanza per un'attività.

Però che ne so...cambiare una girante, fare un rimessaggio invernale ad un motore, pulire carburatori...checcaspita...nessuno è nato già esperto no? Rolling Eyes
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 8/13
Audace complimenti per il post ...ma poi alla fine con il 4° pistone come è andata l'hai recuperato dal l'altro motore ?

Purtroppo con le cose vecchie capità.....spero che quando sarai sistemato con il lavoro ti possa comperarare un motore nuovo che non ti faccia soffrire così Crying or Very sad

P.S....non mollare mai!!!!!!!!!!!!!!!!
Guardiamarina
Audace (autore)
Mi piace
- 9/13
Il motore è tuttora sotto i ferri, ora non ho tempo di smontare l'altro per verificare la possibilità di sostituire i pistoni...

Vi farò sapere Wink
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Guardiamarina
Audace (autore)
Mi piace
- 10/13
Un po' perchè in tv non c'è un picchio, proseguo la storia per chi la volesse leggere. Mi balena in testa l'idea di essere noioso per molti dei lettori del forum. Ma me ne batto, del resto questa è la sezione OFF-TOPIC, e non necessariamente bisogna leggerne tutti i topic con il titolo in grassetto.
Per un po' sono stato indaffarato con il motore della barca del vecchio...che finalmente siamo riuisciti a mettere in acqua e sembra che vada.
Poi sono andato a fare vertical jigging con un amico, ma non ho preso neanche una tracina, in sette ore di jerk senza sosta. Ripenso al dentice, alle parole di Ambermax su una rivista...alle sue foto con ricciole grosse come bambini di 12 anni che tiene in braccio...e non vedo l'ora di riprendere la canna in mano.

Ma bando alle ciance.

Con mio fratello abbiamo smontato l'altro motore. Termostati inchiodati. Dovevamo davvero pulire il circuito di raffreddamento prima. Per fortuna, se così si può dire, uno dei quattro pistoni è recuperabile. Così lo smontiamo e lo proviamo nell'altro motore. E' lui. Finalmente una luce alla fine del tunnel.

Ah, per essere precisi abbiamo passato una settimana a pulire il circuito di raffreddamento del blocco. Ora ci si specchia nei condotti delle testate.



Smerigliatura dei travasi di scarico, che la vecchia fascia rompendosi aveva danneggiato. Con cura rimettiamo i pistoni nei cilindri. Ora abbiamo il blocco richiuso, e ci stiamo "divertendo" a rifare le guarnizioni del blocco. Quelle originali costano troppo per i nostri gusti.

Per ora è tutto. Purtroppo il tempo a disposizione non è tanto e si sta andando un po' a rilento.

Malato di mare.

Poco fa ho riletto il thread...mi fa piacere leggere che ci sia qualcuno che mi capisca.

Grazie ragazzi...

Grazie Van...

Wink
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Sailornet