Problema con il bottazzo - ma come si fa?

Comune di 1° Classe
patrizio.dna (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti,

Ho incollato il bottazzo sul mio gommone eurovinil utilizzando l'apposita colla bicomponente per PVC, solo che non riesco a far aderire bene i bordi del bottazzo che rimangono sempre staccati, il bottazzo sembra che si è ancorato bene al gommne solo che e bruttissimo a vedere, qualcuno gentilmente i potrbbe indicare una colla istantanea adatta per incollare i bordi staccati ?

Grazie Patrizio
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 2/9
cianoacrilato ... ovvero Super Attak ...
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Comune di 1° Classe
patrizio.dna (autore)
Mi piace
- 3/9
Ma che stai scherzando Rolling Eyes , il SuperAttak corrode pure il ferro figuriamoci il tessuto del gommone, questi prodotti hanno una percentualle molto alta di sostanze corrosive, bisogna fare molta attenzione sopratutto sui mareriali gommati.

Grazie per la tua risposta
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 4/9
colla instantanea temo propio di no io ho usato la colla per i gommoni non era bicomponente ma diceva di stenderla var vulcanizzare dai 15-30 min unire le due parti con forza e la tenuta totale si ha dopo 24 ore
dovresti mettere dei pesi o delle chinghie che ti tengano i bordi schiacciati
lasci asciugare e poi rimuovi
il super atta non attacca nulla poi se si bagna si deteriora
ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 5/9
Vista la grande esperienza di Pogo nel ricostruire praticamante da zero un gommone prima di scartare l'ipotesi del cianacrilato da lui suggerita andrei più a fondo.

Magari Pogo ci spiega meglio la metodologia di applicazione e capiamo come fare.

In ogni caso questo tipo di colla una volta essiccata non crea problemi anche a contatto con l'acqua da quanto mi risulta...

Inoltre il bicomponente è molto difficile da utilizzare; forse hai avuto problemi perchè non si è catalizzata bene o perchè come diceva anche inci non hai apportato la giusta pressione ma ti garantisco che un buon bicomponente è in grado di incollare praticamente tutto.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/9
Confermo che mi suona strana la corrosività del cianoacrilato.
Tra l'altro plastica e gomma sono tra le materie più difficilmente intaccabili dalle sostanze acide...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 7/9
ma il super attak non è elastico ;(
comunque la colla che ho usato è adamprene una volta incollati per bene tiene che è una favola

ho risesso in sesto pure gli stivaloni col gambale alto con la stessa colla
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 8/9
se hai incollato il bottazzo con colla bicomponente per PVC ed ha fatto presa lasciando scollati solo alcuni punti nel bordo , puoi usare il super attak , io ho avuto un'eurovinil in PVC e le pezze ce le attaccavo con quella colla e non ha mai ceduto , l'importante è che non sia una superficie troppo ampia visto che il cianoacrilato cristallizzando irrigidisce il PVC , se sono incollaggi di piccole superfici , va benissimo , l'importante è che le superfici siano ben pulite e sgrassate se non ti fidi ,prova pima in un pezzettino , altrimenti scolla il bottazzo e reincollalo da capo ... Wink
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Sailornet