Honda bf200 e cavi nmea

Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 1/76
ciao a tutti,vorrei interfacciare il mio GPS garmin 720s con il motore honda bf200, dai manuali tutti e due sono compatibili nmea2000, vorrei vedere i consumi del motore sul GPS, chi puo' darmi una mano?
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 2/76
Mi ero informato quando ho acquistato anch'io il BF 200 e non ci sono problemi, il cavo nmea2000 puoi trovarlo anche tra gli accessori originali Honda e, se non erro, costa una 60ina di euro.
Sul tuo 720 non dovrebbero esserci problemi, io ho il 520 che non è predisposto, purtroppo la presa nmea c'è dal 521 in avanti Sad , comunque è semplicemente un cavo con connettore già predisposto sia per il motore che per il GPS e nel libretto uso e manutenzione dovresti trovare le istruzioni per collegarlo.
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 3/76
Ti serve il cavo opzionale per l'NMEA codice 06328-ZZ3-760HE più due terminatori uno maschio e l'altro femmina + una T.

Tutte le info le ho prese dal sito dell'honda marine Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 4/76
grazie roby,sai se interfacciandolo si possa vedere il consumo del carburante direttamente dal motore?ho interpellato il mio conce,ma non mi ha saputo dare notizie,prima montavo un navman 3100 con il flussometro,ma fa veramente schifo,non mi fornisce i consumi reali nemmeno calibrandolo ogni mese.
quello che a me servirebbe e' vedere il consumo effettivo che ho avuto in un determinato percorso,niente di particolare,altrimenti dovrei ributtarmi su un altro strumento con flussometro.
grazie
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 5/76
Quando ho "prestato" il gommone alla Honda per effettuare dei tests, loro hanno collegato il cavo nmea ad un loro strumento (mi sembra un Garmin) e venivano riportati i dati di consumo come sullo strumento in consolle (se hai quelli digitali). Unica particolarità, sono consumi calcolati sui cicli d'accensione e non con flussometro, per cui da prendere con le dovute cautele (il mio strumento è più ottimistico rispetto alla realtà).
Sul forum c'è un guru della Honda, dovresti chiedere a lui, ma stai certo che appena vede Honda nel titolo si farà vivo... Sbellica
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Guardiamarina
burt
Mi piace
- 6/76
Ciao, io ho un honda 150 con collegato il garmin 526, testato questa estate al mare per vedere se effettivamente era affidabile o meno, su 140 litri consumati ha sbagliato di 1 litro, quindi secondo me promosso, a patto che quando fai il pieno o un rabbocco ti ricordi di segnarlo. Oltre al consumo vedi temperatura motore, giri, volt, posizione trim, pressione di non mi ricordo cosa, ecc
Focchi 620 honda 150 vtec
Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 7/76
grazie 1000 ragazzi,proprio di questo avevo bisogno,roby il pallino mi e' proprio venuto perche' sapevo di questa simbiosi tra garmin e honda,pero' non so come operare.
burt,lo hai collegato tu il mot al GPS? come hai fatto?per me sarebbe sufficente vedere i consumi,per aggiornare i rabbocchi o eventuale pieno non ci sarebbe problema,con il namvam l'ho fatto per 6 anni.
quindi burt mi dici che tu aggiorni lo strumento con esempio 200lt di carburante,fai la tua navigazione e lo strumento ti mostra quanto stai consumando al momento,e al rientro ti indica quanto consumato in totale e quanto ti dovrebbe essere rimasto nel serbatoio,giusto?
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Guardiamarina
burt
Mi piace
- 8/76
No, non l'ho installato io, ma il meccanico, per il resto è proprio come hai scritto tu, in piú ti esce un pallino verde sulli schermo del GPS che ti indica quando il motore sta girando in modalità economica (si fa per dire, con i prezzi della benzina), e c'è anche una pagina allarmi dove puoi vedere eventuali anomalie del motore
Focchi 620 honda 150 vtec
Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 9/76
grazie mille burt.
attendiamo lo specialista dei motori honda cosi' come ci dice roby,speriamo si faccia vivo.
grazie
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 10/76
kiterman ha scritto:
Ti serve il cavo opzionale per l'NMEA codice 06328-ZZ3-760HE più due terminatori uno maschio e l'altro femmina + una T.

Tutte le info le ho prese dal sito dell'honda marine Wink


grazie kiterman,ordinato il tutto oggi,ti devo un caffettino Thumb Up
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sailornet