Montaggio autoclave doccia [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 31/42
il dislivello sarà max 60cm credo, perchè dalla presa a mare che sta sotto il trim del motore devo andare dentro un gavone, quindi al max sono 60cm tra autoclave e presa a mare.

Posso provare a spiegare così su due piedi il mio progetto, tanto son sicuro che mi capite.

re: Montaggio autoclave doccia


Analizzando questa foto che caricai tempo fa.

Il progretto comprende 2 ingressi e 2 uscite con relativi deviatori.

Ingresso (A) presa a mare salata
Ingresso (B) presa da serbatoio acqua dolce

Uscita (A) vasca vivo
Uscita (B) doccetta

Con deviatori ( rubinetti ) vado a decidere che acqua voglio e dove la voglio.

Allora la presa a mare è praticamente sotto al trim del motore, sale un tubo che entra insieme i cavi comando nella plancetta ( 3 ) e tramite il longherone andra nel primo gavone/seduta ( quello senza numero ), qui ci starà l'autoclave con una T, da questa T con due rubinetti deciderò che uscita utilizzare. Le uscite saranno appunto 2. Entrambe andranno sempre attraverso il longherone nel gavone 1, e saranno una dedicata alla doccetta " salata " quando si è in rada con 40 gradi dopo mangiato uno si raffresca un pò, e l'altro servirà a pesca per alimentare la vasca del vivo.

Con il serbatoio dell'acqua dolce il problema non si pone perchè è accanto all'autoclave, il problema nasce con la presa a mare.

Che dite?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 32/42
In linea di principio fattibile.
Il problema può essere quello della durata della pompa, che di solito costa intorno ai 60/70 €, con un utilizzo misto di acqua salata e dolce.
Considera che dalla presa aspireresti tante impurità che andrebbero presto ad intasarti il filtrino incorporato nella pompa.
Io ti dico quello che farei io.
Lascerei la pompa della doccetta ad uso esclusivo di quest'ultima, quindi solo per acqua dolce.
Poi comprerei una pompa in linea a 12 volt, costo circa 15 € e la monterei sull'aspirazione della presa a mare.
Considerate le T e le valvole che dovresti montare per fare un impianto misto di acqua dolce/salata, secondo me ci vai in pari. Wink


re: Montaggio autoclave doccia
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 33/42
Ok, quindi mi dici di fare due impianti. Bella questa pompa, sconoscevo l esistenza. Questa è auto adescante o aspira solo da circuito pieno?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 34/42
Comunque l auto clave che ho visto costa 20 euro.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 35/42
Se la monti nel gavone vicino alla presa a mare credo che non avrai problemi. Questa non ha pressostato e pertanto va accesa all'occorrenza.
Si, a questi costi, farei due impiantini separati. Anche perché, quando ti servisse acqua esclusivamente dolce, dovresti prima svuotare completamente l'impianto da quella salata.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 36/42
Al fatto di svuotare l impianto non ci avevo pensato.

A questo punto provo a metterla nel gavone e vediamo cosa succede. Mal che vada vedo se posso metterla nel gavoncino sotto la plancetta. Li sono molto più vicino.

Se no potrei valutare di mettere una pompetta come quella per carburante per riempire il circuito.

Che né pensi?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 37/42
Come estrema ratio, la pompetta per riempire il tubo è una buona idea, ma vedrai che funzionerà bene anche senza.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 38/42
Perfetto, comunque vada a mettere ci sono. Quindi realizzo senza pompa di carburante e mal che vada la metto.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 39/42
Stavo per prendere questa pompa in linea quando mentre vedevo la descrizione ho letto che era scritto in grassetto " no autoadescante ", ho chiesto delucidazioni al venditore e mi ha spiegato questo in definitiva.

L autoclave è autoadescante ma si usa solo con la dolce.

La pompa in linea non è autoadescante ma tipo una classica pompa sentina.

Ho comunque tratto la mia conclusione, cioè quella che mi hai proposto tu.

Qualora non dovesse andare, una soluzione la trovo sempre.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Sottocapo
nostromo25
Mi piace
- 40/42
consiglio datomi da un amico che ha un cantiere e ne monta parecchie, mi ha consigliato di montarla a parete diciamo a testa sotto, per spiegarmi meglio con la parte elettrica sopra e pressostato e i tubi sotto, questo per evitare che con il tempo e qualche gocciolina d'acqua blocchino il cuscinetto del motore elettrico come succede spesso, per poi doverla buttare.
vige comunque tutto quello detto sopra tra adescanti e non...
Sailornet