Posizione fusibili - prima o dopo gli interruttori?

Sottotenente di Vascello
barba.ro (autore)
Mi piace
- 1/9
Sto per rifare, almeno parzialmente, l'impianto elettrico del mio gommino.

Ho una sola batteria con staccabatteria. la pulsantiera è doppia da 4 interruttori cad. in più c'è una presa 12V stagna in console.
Dato che attualmente i fusibili sono tutti "sparsi" sotto la console, direttamente sui cavi che arrivano alle utenze, io avevo intenzione di raggrupparli in una cassetta elettrica stagna in modo da rendere tutto più ordinato e funzionale.
Ora la domanda è: la fusibiliera la metto prima di degli interruttori o dopo di essi? prima sarebbe molto più comodo, separando dal cavo principale che arriva dalla batteria e separando per le 9 utenze di cui ho bisogno. Ovviamente dopo gli interruttori avrei 9 cavi da far rientrare nella cassetta e poi da dover far uscire...

Non so se sono riuscito a spiegare il problema... Embarassed
ZAR... e il sogno ha inizio (dal un piccolo 47...)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/9
Avresti sempre 9 fili tra la fusibiliera e gli interruttori se intendi mettere un fusibile per ogni interruttore (come dovrebbe essere), altrimenti puoi scegliere di metterne solo uno comune a tutte le utenze ma se un'utenza fa saltare il fusibile ti ritrovi spente tutte le altre.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 3/9
esistono dei portafusibili con scatola di osculati, entri con un cavo grosso e derivi tutte le utenze.
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Sottotenente di Vascello
barba.ro (autore)
Mi piace
- 4/9
VanBob ha scritto:
Avresti sempre 9 fili tra la fusibiliera e gli interruttori se intendi mettere un fusibile per ogni interruttore (come dovrebbe essere), altrimenti puoi scegliere di metterne solo uno comune a tutte le utenze ma se un'utenza fa saltare il fusibile ti ritrovi spente tutte le altre.


Assodato che il negativo si sdoppia da 1 solo cavo a 9 cavi tramit una barra, vorrei che i positivi facessero più o meno la stessa cosa, cioè da 1 grosso cavo che arriva da batteria li sdoppierei in 9 cavi "piccoli" trmite una fusibiliera.
Da qui ovviamente escono i 9 cavi (da 60 cm ciascuno...) ciascuno dei quali collegati ad un interruttore. Da cui ho già i cavi che si collegano agli apparecchi, senza il bisogno di rifarli tutti.

Spero di aver chiarito la mia necessità... Rolling Eyes
ZAR... e il sogno ha inizio (dal un piccolo 47...)
Sottotenente di Vascello
barba.ro (autore)
Mi piace
- 5/9
eddy4x4 ha scritto:
esistono dei portafusibili con scatola di osculati, entri con un cavo grosso e derivi tutte le utenze.


Grazie, volevo proprio usare uno di questi, https://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=14253 ma non essendo un super eperto di fai da te, non volevo fare una cavolata e bruciare tutto!
ZAR... e il sogno ha inizio (dal un piccolo 47...)
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 6/9
Ciao barba.ro da elettricista ti consiglio di mettere i fusibili dopo gli interruttori perché in caso di corto circuito protteggeresti anche il contatto dell'interruttore considerando che la superficie di contatto del su detto è di circa 1mm di platino e ci vuole molto poco per annerirla e rovinarla pregiudicando la funzionalità dell'interruttore stesso detto questo puoi metterli anche prima se è un problema di lavorazione
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/9
Bravo boxer!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Osservato speciale
jafel
Mi piace
- 8/9
quoto Boxer..è sicuramente fatto meglio così..
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 9/9
Dopo un'anno e mezzo se ne sarà reso conto???
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet