Moto ondoso e motore che non supera 4000!

Sottocapo
Pigey (autore)
Mi piace
- 1/21
Di nuovo alle prese con il motore. Sono in sardegna con il mio QuickSilver 540 con mercury 40/60 e come spesso accade da queste parti il mare non e' mai calmo. Fino a mare 2 nessun problema, 6000 giri motore e parecchi nodi al GPS. Appena sale un pochino di onda il motore non va oltre i 4100/4200 e l'ultimo terzo di manetta e' come se non ci fosse. Ho consultato quattro meccanici che, bonta' loro, mi hanno prestato attenzione. Ciascuno con la propria teoria che va dall'alimentazione, alle candele, all'elica (monto una 12). Secondo me il motore e' alto di almeno 2 cm sopra la carena. Che dite?
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 2/21
io noto la stessa cosa col mio 115 cv appena passo dal mare liscio liscio a quello leggermente increspato causato dalle correnti dello stretto sembra che decellera completamente e devo abbassare tutto il trim se no sembra che il motore esce dall'acqua però i giri me li prende basta che accellero. E' un po strano il tuo caso però aspettiamo gli esperti
Sottocapo
Pigey (autore)
Mi piace
- 3/21
Il problema e' che la Sardegna non e' il posto migliore dove avere problemi del genere. Sembra quasi che ogni cosa che chiedi sia un favore e non un lavoro peraltro pagato caro!
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 4/21
Ciao pigey io posso dirti come la penso se fosse un problema di passo dell'elica il motore andrebbe su di giri ma la barca non si muoverebbe o perlomeno lo farebbe a fatica se invece come descrivi tu non riesce a prendere i giri o hai un problema di pescaggio di benzina o hai un problema di assetto con mare formato , verifica anche che non entri acqua nel motore altrimenti ha ragione il meccanico che bagnandosi le candele potrebbe andare con un cilindro in meno .Questo è quello che mi frulla nella testa dalle tue informazioni spero di esserti stato di aiuto ciao
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 5/21
piggey, non vorrei dirti cose che magari sa già, ma cosa prentendi da un 40/60?
il peso della barca se non erro si aggira sui 700kg nuda.
120 il motore+ benzina, dotazioni etc arrivi se non superi i 1000kg. se poi hai anche la doccietta, aggiungi altri 50kg?
quante persone a bordo? vedi subito che raggiungi se non superi il rapporto 20kg/per cv. (Dando per scontato che tu abbia un 60cv)

Detto questo, quando il mare è formato, il motore sforza di più, potresti guadagnare qualche cosa in giri riducendo il passo, ma perderesti in velocità.
etiam capillum unum habet umbram suam
Sottocapo
Pigey (autore)
Mi piace
- 6/21
Vero. Pero' in presenza di mare formato il motore dovrebbe rendere meno in termini di velocita' e potenza proprio per gli scarsi cavalli. Il dubbio viene perche' i 4000 li tiene a due terzi di manetta ed anche aumentandola al massimo i giri non salgono. Se fosse solo un problema di scarsa potenza rispetto al peso dell'imbarcazione salirebbe comunque di giri senza aumentare in velocita'. Mah
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 7/21
No, il motore è soggetto, con mare formato ad uno sforzo maggiore e non raggiunge i giri. Passami l'esemplificazione, in bicicletta in salita non riesci a tenere lo stesso numero di pedalate/secondo che avresti in rettilineo a parità di rapporto. Oppure, in auto non puoi fare una salita in 4, i giri scendono, devi per forza cambiare rapporto. Wink

Prima di attirarmi le ira funeste di molti, lo so che ho semplificato troppo le cose, che ci troviamo immersi in un liquido etc.....ma era per dare l'idea
etiam capillum unum habet umbram suam
Sottocapo
Pigey (autore)
Mi piace
- 8/21
Ok mi hai convinto ma mi restano ancora dei dubbi. Ti fornisco un altro elemento che mi fa pensare male della posizione del motore (secondo me troppo alto). In condizioni di mare piatto, subito sotto il piede del motore, escono due baffoni verticali di due metri mentre il motore trotterella a 6000 giri a quasi trenta nodi (38 da GPS)
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 9/21
UT

e cosa ti lamenti? 6000 sono nel range, 38 da GPS immagino siano miglia, quindi 33 knots.
io con una 5.60 che pesa poco meno della tua ho raggiunto a fatica i 29kn.

Il motore cavita? in curva hai problemi di cavitazione?
etiam capillum unum habet umbram suam
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 10/21
pigey fammi capire i due baffoni alti 2 metri escono sotto la pinna anti-cavitazione e vanno verso l'alto perché se è così il motore deve essere alzato almeno di due fori e si spiega perché non prende i giri sforza troppo
Sailornet