Yamaha 8cv 2t-quale gommone? [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
giandar (autore)
Mi piace
- 21/23
Grazie ragazzi..anche le divagazioni OT sono interessanti...
Provo a ricapitolare quello che ho capito:

-8cv non sono tantissimi ma neanche da buttar via (nell'ottica di una gestione facile e senza pretese velocistiche)
-Rispetto al mio Yam 310 sti cinese (perchè è del 2003) qualcosa come un arimar 340 touring potrebbe migliorare la qualità della "navigazione".Il mio yam è molto lento quando non è in planata..in planata invece (mare liscio e 2 persone a bordo) non mi sembra molto stabile e spesso il motore va fuori giri perchè l'elica "non rimane completamente immersa" nonostante tutte le prove di variazione di angolazione del motore (poi forse mi ci vorrà un topic sulla corretta distribuzione dei pesi in differenti condzioni di carico e di mare.)
-Un 310 VTR sarebbe più performante, ma penso che tirare su e giù dal camper (ho un comodo gavone garage e non attrezzature da tetto...)non sia il massimo...
-Mi incuriosisce il settore dei piccoli smontabili a paramezzale rigido. Se potete citarmi altri modelli del genere (sempre intorno a 3,5 m) da cercare usati, perchè ho la sensazionechela maggior parte di questi sia un pò più grande..o sbaglio? grazie e scusate le troppe domande.. Confused
Sottocapo di 1° Classe Scelto
paologum
Mi piace
- 22/23
ciao a tutti mi scuso per l'intrusione, ma non capisco perche' parlate male dei gommoni con paiolato gonfiabile. ho' da poco cambiato il mio yam 380 con uno zodiac futura mark2 paiolo alta pressione 370cm motorizzato con un 20 hp yamaha, lo carico sul gavone del camper, si gonfia in 20 minuti con il bravo 12 hp e la mia povera schiena e' salva. riguardo alla navigazione lo ho' provato a caorle il 27 09 08 e quel giorno soffiava un forte vento e il mare non era certo piatto. be' non ci crederete eravano in due belli robusti ed ho' preso volutamente un'onda da metro di prua , incredibile... il gommone non si e' piegato. cmq alla fine posso dire ottima tenuta sia con mare formato e forte vento ottima direzionalita', ottima velocita' max 22 nodi GPS praticita' max per camper, e sopratutto non una goccia d'acqua. saluti paolo
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 23/23
Citazione:
ciao a tutti mi scuso per l'intrusione, ma non capisco perche' parlate male dei gommoni con paiolato gonfiabile. ho' da poco cambiato il mio yam 380 con uno zodiac futura mark2 paiolo alta pressione 370cm motorizzato con un 20 hp yamaha, lo carico sul gavone del camper, si gonfia in 20 minuti con il bravo 12 hp e la mia povera schiena e' salva. riguardo alla navigazione lo ho' provato a caorle il 27 09 08 e quel giorno soffiava un forte vento e il mare non era certo piatto. be' non ci crederete eravano in due belli robusti ed ho' preso volutamente un'onda da metro di prua , incredibile... il gommone non si e' piegato. cmq alla fine posso dire ottima tenuta sia con mare formato e forte vento ottima direzionalita', ottima velocita' max 22 nodi GPS praticita' max per camper, e sopratutto non una goccia d'acqua. saluti paolo


In quanto a leggerezza e facilità di montaggio il pagliolo alta pressione è una bella invenzione, sopratutto se si usa il gonfiatore elettrico...

Io ho avutoi sia l'Arimar 340 che il 370 devo dire che a pressione corretta non andava affatto male, ma quando lasciato al pontile per 20 giorni e nelle uscite serali dove il pagliolo perdeva pressione perdeva anchemolto delle proprie performance marine, quando sono passato al pagliolo rigido, ho notato che utilizzando il gonfiatore a pedale, i tempi di montaggio non erano poi tanto differenti, e ovviamente ho apprezato, il fatto di non dovermi preoccupare cosa cadesse sul pagliolo( fccio pesca sub) punte di fucile pesci, ecc, la possibilità di stare all'impiedi (ci si riesca anche con il gonfiabile ma l'equilibruio è molto più precario), e dopo tutto mi è sembrato che il pagliolo rigido assorbe meglio gli urti del mare formato...

Certo io avevo un 15 cv a 4 tempi veramente pesante (considerato il tutto gonfiabile)...

Quindi considerando l'8 cv ben venga un Arimar 340 ma anche 370 imho.
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sailornet