Scollatura zodiac medline1 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 11/16
amantedelmare ha scritto:
ciao io ho appena revisionato i tubolari e mi estata cambiata la fettuccia in questione che e presente anche sul mio zodiac pro. il lavoro lo fanno subito.non so di dove sei ma a salzano (ve) c'e un ragazzo che mi e stato consigliato da zodiac. non so se posso scrivere chi e ma se mi contatti ti dico chi e.....comunque io ho chiamato zodiac e gentilissimi mi hanno indicato....ciao buonmare


ciao, di che anno è il tuo zodiac pro?? come mai ti hanno sostituito la fettuccia? era scollata a prua??
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 12/16
Salve, amici, l'incollaggio della fettuccia lo eseguita io seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate sul barattolo di adegrip PVC. Ad ogni modo, trascorse 72 ore e a tubolari sgonfi, ho constatato tutto sommato sembrare nella norma , sia l'aderenza tramite trazione meccanica, che la presenza d'aria quasi nulla. Che dire, domenica penso di montarli speriamo senza sorprese, dopo di ché solo il tempo e le future uscite in mare saranno il reale banco di prova Rolling Eyes
Metto qualche foto :prima
re: Scollatura zodiac medline1

dopo:
re: Scollatura zodiac medline1

re: Scollatura zodiac medline1

Buon mare a tutti

icon_sunny Cià
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/16
Ti auguro di cuore di risolvere almeno per il momento il problema e non giocarti la stagione.Comunque , a fine Estate, ti consiglio di contattare un buon artigiano o un cantiere conosciuto e farti sostituire i vecchi tubolari con una bella coppia di tubi in hipalon.Ti costerà di più, ma almeno per un pò di anni non avrai pensieri.Icab
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 14/16
ora ho capito il tipo di scollatura, quella fettuccia tiene attaccati i tubolari allo scafo?? mi è capitato anche me nel 2008, l'ho fatto riparare da un concessionario zodiac con ottimo risultato, spesa intorno ai 400euro se non ricordo male, calcola che il mio zodiac pro ha quasi 20anni e sinceramente una scollatura ci stava Felice . Io lo tengo sempre in garage al fresco e credo che sia questo il segreto per mantenere il PVC in buono stato.
Buona fortuna per la riparazione.

matteo82 Sailor
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 15/16
Grazie, per gli auguri bluprofondo60 e matte82, in ogni caso per farmi fare qualche preventivo ho contattato sia la zodiac per il ricambio originale, il quale se era disponibile a breve, forse l'avrei comprato, che un artigiano della mia zona, per i tubi in hypalon incollati alla carena
però, oltre i tempi più lunghi rispetto a zodiac, quest' ultimo mi anche detto che la costruzione dei nuovi tubi implica inevitabilmente la distruzione dei vecchi per fare le dime UT in più se li voglio sfilabili come gli originali il prezzo sale ancora Hurt .Ad ogni modo, al momento sono almeno confortato e fiducioso grazie a matteo82, che ha eseguito la stessa riparazione nel 2008 con ottimo risultato, nonostante lo stesso artigiano di sopra aveva asserito che per colpa del PVC diventato effervescente per la vecchiaia (io al momento pensai alla famosa acqua minerale effervescente)Rolling Eyes non era grado garantire la durata della riparazione .Poi se mi regge questa estate e il fresco serve a preservare più a lungo il PVC, senza la minima esitazione a fine stagione, riprenderò l'uso di ricoverare sopra il ponte sollevatore che dispongo nel mio piccolo garage non tutto il gommone come ho fatto prima che comprassi il carrello, costringendomi al lavoraccio di smontare il tieniti-bene- parabrezza e timone per poter mettere l'auto sotto ma solo i tubi, visto che per sfilarli ho impiegato non più i dieci minuti. Purtroppo pur di poter poggiare il c..o su qualcosa che galleggia, ho fatto e credo che farò
ancora grandi sacrifici, però sempre ricompensati con gioiose giornate trascorse in mare.
Buon mare e relax a tutti
Cià icon_sunny
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 16/16
Salve, colleghi gommonauti.
Fortunatamente, grazie alla mia riparazione, anche questa stagione si è conclusa positivamente prayer .
Ho smontato, i tubi e la fettuccia è ormai alla frutta, a tutte due i lati.
Quindi, adesso sono indeciso sul da farsi, perciò ho bisogno di consigli.
In particolare, sarei orientato per tubi nuovi in hypalon incollati e non più smontabili.
Però proprio, per quest'ultimi sono dubbioso sul loro posizionamento, alle estremità delle selle, e non come in origine grazie alla fettuccia in posizione mezzana delle selle stesse.Sono, perplesso perché con questo metodo, il galleggiamento aumenterà parecchio, perché l'acqua non potendosi più insinuarsi sia alla fonda che in navigazione, tra i tubi e l'opera viva fino alla fettuccia, tenderà a modificare l'assetto del battello sollevando, specialmente la sezione dei tubi direzione poppavia , compromettendo la stabilità e il comfort originale, doti per cui ancora dopo tanti anni sono entusiasta di questo gommone.
Non vorrei, spendere tanti soldi per dotare di tubi in hypalon, per poi ritrovarmi deluso per la perdita delle perfette caratteristiche di navigazione attuali .
Ci vorrebbe il parere, di qualcuno con il mio stesso battello, con i tubi artigianali .
Cià
Sailornet