Serbatoio acqua dolce....da quanti litri lo compro?

Tenente di Vascello
Volatile (autore)
Mi piace
- 1/27
Buongiorno gommonauti Wink mi è sorto un dubbio,proprio ieri quando stavo montando la doccetta nuova con relativo telefono...il serbatoio a prua,da quanti litri lo devo comprare? UT
Su quello che c'era precedentemente non ho trovato scritta la portata...l'ho misurato ed è circa 120 x 100 (a forma quasi triangolare e di quelli flosci,non rigidi).
Stavo pensando di prenderlo rigido,però poi non mi andrebbe nient'altro nel gavone,così ho deciso di prenderlo floscio Wink
Il mio gommone è un Sacs 590 e a occhio quello vecchio mi sembra che sia circa 100lt....ma non sono troppi per togliersi il salmastro a fine giornata? Rolling Eyes di norma siamo in 2 o 4 persone a bordo.
Al negozio di nautica del mio paese ne hanno 2 tipi....uno da 100lt e l'altro da 55lt....dubbio amletico
Embarassed

Vabbè che i Sacs sono un pò appoppati eeeehhhh però penso che anche da 55lt vada bene lo stesso,cosa ne dite? Question

Grazie
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 2/27
- Ultima modifica di wsz il 18/05/12 11:58, modificato 1 volta in totale
Anch'io ho quello di tipo morbido da 50 o 55 litri non ricordo,
soltanto che lo tengo sotto la consolle di guida del mio 460,
ma non sono riuscito a farlo stare comodo,
quindi non vi entrano piu' di 30 litri di acqua Confused
appena sufficienti per farsi una doccia completa, sapone incluso,
una volta 4 persone,
certo quando si va fuori un paio di giorni occorre portarsi una tanichetta
per fare il rabbocco giornaliero da qualche fontanella a terra Rolling Eyes

quoto per i serbatoi morbidi non solo per la facilita' di adattarli agli spazi a disposizione
ma anche perche si possono appoggiare alla carena senza fare danni
con i colpi del mare.


cosi' per tua informazione,
il serbatoio della benzina di tipo rigido da 43 litri lo tengo a prua
e le due batterie da 45 AMP sempre sotto la consolle in un piano rialzato rispetto al serbatoio dell'acqua
per ragioni di equilibrio dei pesi
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 3/27
ciao volatile

io sono contro tendenza, sento qua nel forum , serbatoi d'acqua di 100, 200 lt Laughing
io ne ho uno rigido di 20 lt, ovvio non nautico Razz una volta portava detersivo Sbellica
lavato bene, bene.

quando usciamo in due in estate massimo consumo, 10 lt al giorno, senza privarmi di nulla.

una volta mi ricordo eravamo in 6, e al massimo quasi lo svuoto, invitavo a i miei ospiti a farsi la doccia una volta fatti il bagno, e loro dicevano........ va beneeee, va beneeeee, cosiiiiiii,
dai usa ancora,..nuuuuu,nnuuuuuuuu,nuuuuuuu. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
Volatile (autore)
Mi piace
- 4/27
Quindi mi consigli quello da 55lt?
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 5/27
E' un dubbio amletico anche per me visto che mi chiedevo se anche con soli 23 Lt non finisco di appesantire lo scafo(quindi pensa un serbatoio da 55 lt o da 100,a meno che non si abbia un bel motore Wink ) e sinceramente poi ogni giorno porta la benzina,porta l'acqua,porta la ghiacciaia porta telo e tutto il resto non finisco per fare una faticata invece di godermi il mare come si fa in spiaggia ... Rolling Eyes
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 7/27
Volatile ha scritto:
Quindi mi consigli quello da 55lt?


si assolutamente, poi lo riempi a necessità Wink
importante che sia amovibile, così lo riempi dove vuoi.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
Volatile (autore)
Mi piace
- 8/27
Jester73 ha scritto:
Io sto comprando questo per un uso giornaliero in 2 persone:

https://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=17491

devo solo decidere se triangolare o rettangolare, comunque da 55L.

Ciao!


Lo prenderò floscio triangolare da 55lt allora,come quello in foto...al negozio dove mi servo,se ho capito bene,dovrebbe costare circa 42€ Wink

Anche come dice Ropanda,almeno lo sposti dove vuoi Wink

Grazie mille ragazzi! Felice
Guardiamarina
Jester73
Mi piace
- 9/27
Buon prezzo... Io lo compro on-line e lo pago 38€...
Tenente di Vascello
Volatile (autore)
Mi piace
- 10/27
mmmmhh sono stato al negozio e il tipo m'ha fatto venire un dubbio....mi ha detto di vedere da quanto è la pompa,perchè se è da 10-15lt/min,la sacca da 55lt me la finisce alla svelta...sinceramente non me lo ricordo quant'è,cmq poi andrò a vedere al gommo Wink
Sailornet