Consiglio su qualche ecoscandaglio per perscare principalmente a inchiku!

Comune di 1° Classe
jacopé (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve a tutti! Ho cominciato a pescare a inchiku da poco e con scarsissimi risultati, forse dovuti al fatto che non possiedo un eco, vi faccio domanda per avere qualche consiglio! vorrei un modello ovviamente di buone qualità, però senza spendere un occhio! diciamo che il mio tetto è di circa 300-350 euro.. avevo visto gia in altri topic il lowrance mark 5x dsi, però ho letto che raggiunge massimo 60 metri di profondità, e anche il 5x pro, che però mi sembrava possedere una risoluzione un po' scadente.. aiuto :-\
grazie per le eventuali risposte (-:
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 2/7
60 metri mi sembrano pochi e poco e anche il budget per un eco di qualità, la cifra sarebbe di circa 500 euro per un ottimo eco chiaramente i foruno, jvc, costano il doppio sulle 350 ce ne sono molto però dipende cosa vuoi
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Sergente
lo zio
Mi piace
- 3/7
come fai a pescare a vertical senza l'ecoscandaglio...!?!??!?!? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Comune di 1° Classe
jacopé (autore)
Mi piace
- 4/7
perche per me, anche se posso sembrare scemo, la pesca non sta nel cercare il pesce con l eco e poi piazzargli davanti al muso un artificiale, per me pescare vuol dire saper cercare la preda, non con un ecoscandaglio-telecamera che ti dice anche quante squame ha la creatura che abbiamo sotto di noi, ma in base all esperienza e alle esperienze, non è l eco che deve trovare il pesce per te, ma sono io che con l eco intuisco abitudini e comportamenti tipici dei pesci che prendo, come il tipo di fondale o la profondità abituale; quindi l ecoscandaglio mi servirebbe solo per sapere che tipo di fondale c è.. punto. poi se senza non riesco a prendere uno stivale fatti miei però se devo solo calare l esca dove so che ci sono grossi pesci in caccia sotto di me, tanto varrebbe lanciare una bomba.. (ovviamente non trascuro la tecnica di pesca perché se non sono capace a prenderlo, posso sapere pure la specie precisa del pesce, il risultato e sempre il cappotto).
grazie.
Sergente
lo zio
Mi piace
- 5/7
MAH....!!! non è propio così semplice come pensi..!! comunque ti auguro tante catture..!
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 6/7
Io invece gradisco vedere, e quindi analizzare, sia il fondo che la presenza di prede appetibili.
E' bellissimo cercare, trovare e catturare.
Effettuo la cernita delle prede utilizzando ami di dimensioni generose.
Utilizzo multi da max 0,19. Quello che più uso è uno 0,15.
In più gradisco profondità esagerate (minimo 60mt ma supero al 90% i 100mt) e a quelle profondità gli eco da pochi euro non funzionano.
Pertanto mi sento di consigliarti eco di qualità con sonde altrettanto valide. Molto spesso il limite dell'eco è proprio la sonda che è una cineseria da pochi euro che accoppiano come dotazione standard all'eco per poter essere competitivi.
Per me, come eco, esiste solo Furuno.........dal modello 620 in su. Il resto lo ritengo solo uno spreco di soldi.

Buona scelta Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 7/7
Visto sull'eco e catturato il tutto in diretta video sul mio eco.

................e, se dai uno sguardo all'eco, mentre io facevo la foto un suo amichetto passava sotto la barca.

re: Consiglio su qualche ecoscandaglio per perscare principalmente a inchiku!
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet