Scelta del sistema di trasporto migliore del mio smontabile

Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao a tutti. Dopo il trasferimento mi sono deciso a portare con me l'ormai inseparabile Marshall smontabile. Fino ad oggi l'ho sempre trasportato in auto, con l'enorme vantaggio di non richiedere l'utilizzo di carrelli o altro, ma con il problema (oltre che della fatica) di dover rimuovere quintali di sabbia dalla macchina ogni uscita. Mi sta balenando in mente l'idea di acquistare un carrello ma, oltre al problema del posto in cui tenerlo durante l'anno, mi pare realmente un controsenso lo smontabile carrellato perchè, a questo punto, converrebbe passare al VTR. Tento di sintetizzare le mie necessità:

- utilizzo il gommo per pescare e, quasi sempre, si tratta di uscite in giornata;
- guido a barra, quindi niente consolle o altro;
- ho intenzione di montare un gancio traino per il futuro acquisto di una caravan e, nello stesso tempo, vorrei portare con me il gommone al suo interno durante le ferie;
- sto per prendere una auto nuova e l'idea di sporcarla di sabbia mi crea non poco disturbo.

Quale consiglio mi date?
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 2/21
comprati una macchina nuova con il gancio traino già installato!!!......tanto o per la roulotte o per il gommo in futuro ti servirà....o no?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 3/21
renatino...e quello che vuole fare!!!
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 4/21
Pensavo anche io che uno smontabile sul carrello fosse un controsenso, però dipende dal peso che devi gestire. Sono passato da uno smontabile di 3,10m ad uno di 4 con l'idea di tenerlo "smontabile" però poi ci ho messo panca di poppa e consolle e sono passato al carrello, i pesi erano diventati ingestibili. Rimane un controsenso, certo, ma con 200kg di gommone fare monta e smonta è impensabile. Detto ciò, si vedono molti carrelli in giro con sopra gommoni smontabili.

Max
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 5/21
infatti.....secondo me uno smontabile (come dicono tanti altri utenti del forum) non deve superare i 3,50 mt....soprattutto per uno come che me fa il monta e smonta tutte le volte da solo....altrimenti dopo la terza volta che lo fai ti passa la voglia!!!
Sottotenente di Vascello
nautiline
Mi piace
- 6/21
salvepotrebbe considerare anchè l'acquisto di un carrellino appendice dove mettere il gommo il motore e tutto il resto .....
io ho uno smontabile da 3,10 e non lo smonto mai ma ho il garage a 200 m dal mare Sbellica
saluti
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 7/21
Ringraziandovi in anticipo per i consigli, ci terrei a sottolineare che il problema, più che il peso, è il fatto che "imbratto" la macchina di sabbia nonostante utilizzi più di un telo di nylon (sto ancora togliendo quella dell'anno scorso!). Potrei pensare di risolvere acquistando un carrello appendice chge potrei utilizzare anche per trasportare altro.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 8/21
ciao emanuè!

per quanche anno abbiamo usato con soddisfazione lo scivolo che ti permette di alare il gommone (3.50) sul tetto della macchina... in questo modo potresti evitare di stivarlo nel portabagagli evitando di insabbiare tutto...

p.s.
imho
sono dell'opionione che il monta/smonta frequente NON giovi troppo alla salute della gomma che, inevitabilmente, si stressa e si vizia...

un caro saluto
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 9/21
Io, per il mio 3.50m con il pagliolo in alluminio, ho comprato le sbarre portatutto sulla mia micra (del 2009), costano circa 150€ (quelle buone) e con una base autocostruita di legno poggio i paglioli ed il gommone sgonfio.
Il motore va in bagagliaio (15hp 2t), e per quando vado in grecia tiro giù un sedile posteriore e stanno tutte le valigie per un mese. Calcola che io lo gonfio circa in primavera, poi lo sgonfio verso giugno e lo porto in grecia, poi in grecia lo gonfio, finite le ferie lo sgonfio, lo riporto in italia e lo gonfio per finire l' estate quì e poi verso ottobre lo risgonfio e lo metto via.
Dipende dalla lunghezza del tuo caravan, ma penso che potresti anche metterlo gonfio sopra quest ultima Felice
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 10/21
eltamin78 ha scritto:

per quanche anno abbiamo usato con soddisfazione lo scivolo che ti permette di alare il gommone (3.50) sul tetto della macchina... in questo modo potresti evitare di stivarlo nel portabagagli evitando di insabbiare tutto...


Ehi carissimo! Wink Ho pensato anche a questa soluzione ma il gommo supera i 70 kg e credo che il limite di carico delle barre portatutto sia superato, era l'alternativa più comoda ed economica;


eltamin78 ha scritto:

sono dell'opionione che il monta/smonta frequente NON giovi troppo alla salute della gomma che, inevitabilmente, si stressa e si vizia...


Condivido in pieno. Che si fa allora, carrello? Perchè ripensandoci, per l'acquisto di un carrello nuovo se ne va più o meno quanto ha speso Max...in alternativa devo vendere il Marshall e prendere un VTR ma mi piange il cuore e, soprattutto, non potrei utilizzarlo per la roulotte...
Sailornet