Varo Key Largo 18 [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 11/31
Che prodotto hai usato per il legno?????
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scevrolele (autore)
Mi piace
- 12/31
FIFO ha scritto:
Ottimo !!
Sei in attesa della cuscineria dietro o sbaglio.
volevo chiederti le due molle a gas sotto il gavone
a me mancano presumo che siano da 80 cm
sono utili o scomodi?
Ho notato che hai usato una vernice lucida e non un'impregnante per legno
Wink


I cuscini non li ho portati, avevo paura di perderli trainando!

Le molle a gas le ho sotto la consolle centrale e sono molto comode, tengono sollevata da sole la consolle, non so dire se siano da 80cm e se ti servirà le posso misurare, credo si tratti di normali ricambi automobilstici.

I legni sono un po' il mio orgoglio, erano completamente ingrigiti dal sole. Li ho carteggiati col la levigatrice per asportare i residui di vernice e far affiorare il legno, poi tre mani di impregnante tinta mogano e infine cinque mani di rylard VG63 lucida. Il risultato è ottimo, le venature risaltano ma la finitura è liscia. Occorre fare attenzione che la temperatura sia superiore a 15-18°C, sperare che gli alberi non lascino pollini, che gli insetti volino altrove...altrimenti carta da carrozziere tra una mano e l'altra per lisciare. UT
2° Capo
FIFO
Mi piace
- 13/31
Un bel vedere...! Volevo usare anchio una vernice siliconica lucida ma il falegname più volte me lo aveva sconsigliato dicendomi che si creava un effetto di cottura del legno e sollevamento della stessa al sole

Mha.. Questo fine settimana li smonto e gli passo la vernice lucida
e soprattutto anche dalla parte inferiore !
come ti dicevo il problema delle lesioni all'esterno appena al di sotto del legno e solo per la loro lunghezza
penso che sia stato proprio il legno per la diversa elasticità
avrà assorbito dalla parte sottostante dell'umidità tanto da procurarmi
delle tensioni sul gelcoat - vetroresina sul bordo esterno
creando le piccole lesioni
Nel caso mandami le misure max estesione centro centro (foro) o il codice e marca
ti ringrazio
e un saluto a tutti !
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 14/31
ciao scevrolele e ciao a tutti i possessori di una Key Largo 18 Felice Felice Felice !!!!

visto che mi accingo ad acquistare una bella barchetta come la vostra, volevo qualche consiglio visto che anche io dovrò effettuare parecchi interventi di manutenzione evolutiva!!!!!
il mio primo pensiero sono la distribuzione dei pesi....visto che ho un mercury 40/60..e tanta voglia di mettere un capiente serbatoio d'acqua, doppia batteria e capiente serbatoio carburante!!!! Felice Felice Felice
sensza contare il rifacimento dell'impianto elettrico, il montaggio della strumentazione e tanto altro ancora!!!!

non so se il topics è adatto....magari ne faccio uno nuovo oppure potremmo fare un piccolo club di proprietari di key largo 18 Sbellica Sbellica Sbellica non so se vi piace l'idea!!!

sono bene accette tutte le vostre esperienze di restyling tecnico ed estetico....anche perchè è la mia prima esperienza su una jacuzzi....(da ex possessore di ciambellotto)!!!!

vi ringrazio e aspetto calorosamente tuuuuuuuuuuuuuuttti i vostri suggerimenti!!! Smile Smile

un salutone
Daniel
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 15/31
@ Daniel 82

Ciao, scusa se mi permetto, ma se hai intenzione di metterci tutte quelle cose sei sottomotorizzato con un 60 a al massimo sei al limite.
Anche se bilanci i pesi, tra acqua, batteria doppia, serbatoio benzaina,ecc ecc e 3 o 4 persone non penso che avreti una buona accoppiata.
Da targhetta quale è la massima motorizzazione?
Riccardo
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 16/31
ciao seppiarolo,
si ne sono coscente che sono sottodimensionato con i cv del motore Sad Sad Sad ...
il problema è che non ho ancora la patente (che prenderà a breve Felice Felice )

la targhetta riporta un massimo di 90 cv....infatti il proggetto...(a lunghissimo termine) è quello di cabiare il 40/60 con un bel 75 portato a 90 Smile
ma questo è tutto molto work in progress....ancora la devo comperare... Sbellica Sbellica Sbellica

mi piacerebbe intanto imcominciare a fare lavori che vanno nella giusta direzione: non ho tante ambizioni in quanto a motore....ci faccio un pò di pesca a traina e qualche bel bagno a largo...quindi la prossima stagione provo il 40/60, magari cambiando l'elica e poi via via farò un bell upgrade!!!!!

le mie preoccupazioni adesso sono d'allestimento: per esempio gli imbarchi acqua carburante dove posizionarli....o come "ripulire" l'impianto elettrico in ottica pratica e efficiente....magari consigliato da chi ha già lavorato sulla key largo.....

per il motore c'è tempo Smile Smile Smile...

ciao
Daniel
Tenente di Vascello
cris
Mi piace
- 17/31
...ammazza che bravo!!
Complimenti !!
Mare Mare Mare !!!!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 18/31
daniel 82 ha scritto:



la targhetta riporta un massimo di 90 cv....infatti il proggetto...(a lunghissimo termine) è quello di cabiare il 40/60 con un bel 75 portato a 90 Smile

Daniel


scusa perche' non montare direttamente un 90 invece di un 75 modificato Question
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 19/31
- Ultima modifica di daniel 82 il 06/12/12 09:55, modificato 1 volta in totale
paghi meno di assicurazione....ha meno cavalli dichiarati!!!! Embarassed Embarassed Embarassed

Grazie per i complimenti Cris.....appena la ritiro apro un bel topics sui lavori di allestimento!!!! così i jacuzzonauti possessori di key largo 18 potranno consigliarmi ben bene....!!!!

ciao a tutti
Daniel
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 20/31
@ dani

Bella furbata!

Allora comprati lo stesso motore che ho io...non serve neanche la patente (che io ho per mia fortuna)
Riccardo
Sailornet