Gommone Gommorizzo 380

Utente allontanato
gabriele.1 (autore)
Mi piace
- 1/12
- Ultima modifica di gabriele.1 il 02/05/12 11:38, modificato 1 volta in totale
Buongiorno a tutti, scivo per chiedere un aiuto alla comunità.
Sono andato a montare per la prima volta il pailoato del mio Gommorizzo 380 che avevo acquistato ad ottobre e mi sono accorto, con grande rammarico, che c'è qualcosa che non va.
Mi sembrava di averlo pagato troppo poco per non esserci l'inghippo...!!!

Il problema credo che sia nel paramezzale che penso non sia proprio il suo. Infatti il telo della chiglia non si tende minimamente e rimane "floscio" e toccando il fondo dall'esterno si sente tutto il sotto del paiolato.
Inoltre si nota che la parte posteriore del paramezzale "quella che si incastra nello specchio di poppa", è meno profonda e non occupa tutto l'alloggiamento a disposizione. Quindi si capisce che il paramezzale è meno pronunciato di quello che dovrebbe essere e non "spinge" sulla parte bassa del telo di chiglia.
Spero di essermi spiegato bene, comunque di seguito inserisco delle foto che spero facciano vedere il problema.
Qualcuno è in grado di darmi delle indicazioni su come risolvere il problema?
E' possibile secondo voi iserire una striscia di legno che ne aumenti le dimensioni? Come si può fare? Come risalire alle dimensioni originali giuste? Qualcuno ha in zona Roma un paramezzale che gli avanza?
Attendo fiducioso i vostri suggerimenti
Un saluto a tutti

Gommone Gommorizzo 380


Gommone Gommorizzo 380


Gommone Gommorizzo 380


Gommone Gommorizzo 380


Gommone Gommorizzo 380
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 2/12
ciao
puoi mettere qualche foto dell'incastro con il calcagnolo dello specchio? magari spessorandolo si risolve...

Di lunghezza è giusto?
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
gabriele.1 (autore)
Mi piace
- 3/12
- Ultima modifica di gabriele.1 il 02/05/12 11:39, modificato 1 volta in totale
Intendi questo punto?
Come vedi ci sono un paio di cm che mancano. Avevo pensato anche io di aumentare quello spessore, però andrebbe fatto lungo tutto il paramezzale fino alla prua. Inoltre pa prua mi sembre particolarmente floscia e ho la senzazione che anche li occorrerebbe parecchio spessore in più.

re: Gommone Gommorizzo 380
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 4/12
si intendo quel punto...

allora, procediamo per tentativi prima di darci per spacciati... prova a spessorare lì e vedi come "reagisce" tutto il telo di carena... credo che uno spessore cambi tutte le geometrie, punta compresa... d'altronde così messo il paramezzale è INSERVIBILE e non credo il precedente proprietario ci abbia mai navigato in quelle condizioni...

Dovresti controllare anche se il paiolato và a battuta sul paramezzale o è lasco come credo... in quest'ultimo caso dovresti spessorare tutto... comunque una cosa per volta..


p.s.

mica l'hai messo al contrario vero?? intendo in questo senso d'orientamento..

re: Gommone Gommorizzo 380
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
gabriele.1 (autore)
Mi piace
- 5/12
- Ultima modifica di gabriele.1 il 02/05/12 11:39, modificato 1 volta in totale
No, tranquillo il verso è quello giusto.
Come dicevo, però, non è che posso mettere uno spessore solo in quel punto perchè altrimenti il paramezzale sarebbe più in basso ed il paiolato non appoggerebbe al centro sul paramezzale e fletterebbe. Devo aumentare lo spessore lungo tutto il paramezzale.
Ma come posso fare? Ci vevo incollare una striscia di compensato marino? Non la vedo semplicissima. Non è che conosci un falegname a Roma che può fare lavoretti di questo genere?
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 6/12
Gabriè... non dico che è facile.. però non credo sia così difficile... specie con l'aiuto del forum...

devi andare da brico e procurati delle sezioni di multistrato marino (okumè) alte quanto ti serve e larghe come il paramezzale... poi le tratti con l'impregnante ed il flatting e le incolli con il vinavil... dopo le fissi con viti parker inox...

massimo spenderai 20/30 euro... se così non risolvi allora puoi pensare a soluzioni più drastiche e costose...

di che zona sei?
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
gabriele.1 (autore)
Mi piace
- 7/12
- Ultima modifica di gabriele.1 il 02/05/12 11:40, modificato 1 volta in totale
Montesacro/Talenti
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 8/12
siamo vicini io stò (traslocandomi) a colli della serpentara, falegnami in zona non mi vengono in mente... se non hai fretta, magari faccio un salto da te e vediamo il da farsi..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
gabriele.1 (autore)
Mi piace
- 9/12
- Ultima modifica di gabriele.1 il 02/05/12 11:40, modificato 1 volta in totale
Alla grande....
Utente allontanato
gabriele.1 (autore)
Mi piace
- 10/12
- Ultima modifica di gabriele.1 il 02/05/12 11:41, modificato 1 volta in totale
Inserisco anche quest'altra immagine dove si vede anche la lunghezza.
Vi chiedo: ma non è che è pure corto?

Allora, nessun'altro che ha posseduto questo gommone è in grado di darmi indicazioni sulle dimensioni di questo paramezzale?

re: Gommone Gommorizzo 380


re: Gommone Gommorizzo 380
Sailornet