Trasformazione da gommone smontabile a gommone con carena rigida [pag. 8]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 71/97
pippo38 ha scritto:

comunque sui documenti de gommone non specifica da nessuna parte che ha la ghiglia gonfiabile


però sicuramente ci sarà scritto il modello, e dal modello si risale che era uno smontabile.
comunque non farti problemi, col smontabile potevi navigare massimo entro 3 ò 6 miglia e con l'attuale sei uguale, quindi sei a posto, "spero" Embarassed

i miei complimenti per l'opera, la tua idea vedrai che sarà imitata, secondo me e più facile farla nuova (come hai fatto Tu) che incollare una carena già fatta di un altro gommone.

l'unica peca che si davi partecipazione al forum mentri facevi il lavoro sicuramente qualcosa ci guadagnavi.

saluto e continuo a seguirti
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
pippo38 (autore)
Mi piace
- 72/97
grazie ropanda dei complimenti, non ci ho pensato a pubblicare durante il lavoro e ti dico che le difficolta ci sono state e volentieri avrei accettato dei consigli dalle persone che in questo sito danno veramente un aiuto.
immagina che ad un certo punto stavo addirittura rinunciando, se non fosse stato per un mio amico Angelo, che ringrazio di cuore,forse non ce l'avrei fatta
Tenente di Vascello
frasta
Mi piace
- 73/97
Potresti raccontarci le maggiori difficoltà incontrate?

Ho un gommone smontabile, non ho molta dimestichezza con questo tipo di lavori...ma non si sà mai Wink

Sapere in anticipo le difficoltà più grosse potrebbe sicuramente aiutare la "progettazione".

Grazie.

Francesco.
Guardiamarina
pippo38 (autore)
Mi piace
- 74/97
una delle tante difficolta è stato quando ho dovuto creare la sagoma della ghiglia, renderla stabile e perfettamente uguale in entrambi i lati.
pensate quanti chili sono stati messi sopra tra intonaco e resina, immaginate un piccolo cedimento durante la resinatura
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 75/97
gran coraggio, complimenti.. ma una piccola osservezione:
al momento del montaggio delle paratie, hai considerato di mettere il serbatoio sotto al paiolato? così da rendere anche più stabile il gommo, e mantenere più posto in coperta? oppure hai deciso che era meglio in un gavone?
rinnovo comunque i miei complimenti..
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 76/97
al momento, forse non ho letto bene , ma mi sembra di capire che i tubolari del gommone sia di PVC??

una cosa molto importante per i futuri avventurieri la spiegazione di come hai attaccato la laminazione della nuova carena al tubolare, materiali, processo ecc, etc.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
pippo38 (autore)
Mi piace
- 77/97
i tubolari sono in PVC, per quanto riguarda l'incollaggio ai tubolari se non erro l'ho spiegato nella 2° pagina
comunque ho utilizzato una colla bicomponente, si da una mano su entrambi le parti da unire,dopo 20 minuti se ne da un'altra, dopo 15 minuti se è necessario si riattiva con un fon per capelli, dopo questo processo si possono unire le parti.
Guardiamarina
pippo38 (autore)
Mi piace
- 78/97
continuiamo con le immagini
dopo qualche giorno, giusto per rendere ben incollate le parti intorno al perimetro interno, ho girato il gommone ed ho terminato la parte esterna
re: Trasformazione da gommone smontabile a gommone con carena rigida

re: Trasformazione da gommone smontabile a gommone con carena rigida

re: Trasformazione da gommone smontabile a gommone con carena rigida
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 79/97
guardando la carena vedo che è sprovvista di pattini, puoi spiegare il perché della scelta?
grazie
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
pippo38 (autore)
Mi piace
- 80/97
sinceramente era un lavoro che volevamo farci, sono stato un po scoraggiato da un amico che ha un cantiere, il quale mi ha detto che il giusto posizionamento è abbastanza difficile,
se ci fosse qualcuno che mi dicesse dove posizionarle vuol dire che a settembre ricomincerò a lavorarci vicino
Sailornet