Lowrance hds7 combo 2012 acquisto on-line [pag. 2]

Guardiamarina
skyman
Mi piace
- 11/21
Probabilmente non stiamo parlando della stessa persona ma i siti creati dal "furbacchione" sono 2/3 uno e quello che hai postato e ti diro' di piu' quello della navico a Milano che ti ha indirizzato da quel signore ad Andora e' in causa con il "furbone" perchè gli ha plagiato il nome.

Ora tutto è possibile e anche che io mi sbagli ma eppure.................


salutoni
Skyman
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE (autore)
Mi piace
- 12/21
..al momento miglior prezzo con trasduttore 1050...che ne dite??poi ho trovato un motore di scorta yamaha 8 cv a 1290euro..lo prendo????HELP ME!!! Wink Wink Wink
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Comune di 1° Classe
liguriansea
Mi piace
- 13/21
Se realmente e' come dici tu posso solo dire che mi e' andata bene.......NON ci si puo' + fidare di nessuno, accidenti!!!!!!!!

Saluti LIGURIANSEA
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE (autore)
Mi piace
- 14/21
..non voglio fare pubblicita' ma io l'ho visto su ebay lui si chiama dimensionemare..ci si puo' fidare ragazzi? Cool Cool Cool
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Comune di 1° Classe
liguriansea
Mi piace
- 15/21
Se dai un'occhio ai suoi 3435 feedback direi che puoi stare tranquillo anche perche' sono tutti positivi!!!! Sinceramente non lo conosco....poi non ho visto strumenti a quel prezzo....vuoi girarmi il link?? Mi permetto di suggerirti di acquistare il trasduttore ( se sei intenzionato a quello di poppa) da 50/200 KHZ e non quello da 83/200 KHZ in quanto ha una portata di gran lunga inferiore. Ciao
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 16/21
ciao principe ,
lo scorso anno ho preso 2 hds da dimensione mare di roma( uno anche per un amico) completi di cartografia ad un prezzo molto conveniente .Ho parlato direttamente con il titolare ,sig, Giovanni ,che si è dimostrato sempre corretto,preciso e puntuale .Ti dirò di più: alla seconda uscita sul lago per provare lo strumento (a 7 giorni dalla partenza per le ferie) per un probabile problema elettrico mi si è spento (bruciato ?) lo strumento ebbene nel giro di pochi giorni il sig. Giovanni me lo ha sostituito in garanzia salvandomi le vacanze di pesca.
Vai tranquillo
Massimo
P.S. prova a chiedergli la spedizione gratis (sono sempre 10/20 €)
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 17/21
A proposito di trasduttori, io ho ordinato il P79 che la Airmar, produttrice dei trasduttori per Lowrance e altre case, consiglia per il montaggio su gommoni a chiglia rigida. In pratica si tratta di un 600W 50/200 Khz che si installa all'interno della carena su un supporto che viene riempito di olio. Chi lo ha montato gia' su una barca in VTR si è trovato bene e riesce ad utilizzarlo fino a 15 Kts senza problemi. Costa poco più dello"skimmer" di serie, ma pare funzioni meglio, anche se si perde la lettura della temperatura, ma nel mio caso ci pensa il Verado.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Comune di 1° Classe
liguriansea
Mi piace
- 18/21
Ciao Bigguy, avevo provato anch'io ( con il precedente eco) addirittura riempendolo con olio e successivamente con GEL x ECOGRAFIE!!!!!, risultato: resa inferiore al dichiarato con una perdita di segnale di circa il 20%.....a questo punto visto che x ovvie ragioni NON puoi mettere il passante direi di optare x l'installazione di poppa.....provalo in tutti e 2 i modi e poi facci sapere quale va meglio. ciao
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 19/21
finalmente ho provato il trasduttore P79, quello a scafo interno e senza buchi alla carena: ebbene non perde mai il segnale e legge la profondità fino ai quasi 40 nodi del mio gommo, salti esclusi. Forse è vero che perde una parte del segnale, ma sui fondali di 80/120 mt su cui ho navigato mi ha dato ottimi risultati. Sono molto soddisfatto e lo consiglio.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 20/21
ciao principe se posso darti un consiglio e' questo:
se ne hai la possibilita' di andare in negozio per toccare con mano e' meglio,poi la prima cosa che devi chiedere e' se l'apparecchio ha il bollino CEE che vuole dire marchio europeo e non d'importazione,perche' anche se lo compri da negozianti italiani ci sta sempre quello furbo che te lo spaccia per europeo facendolo pagare ad un prezzo molto inferiore rispetto ai negozianti che si pensa siano ladri perche' gonfiano i prezzi ma invece non e' cosi' sono proprio quelli seri e danno solo roba italiana con garanzia e tutto quanto,dopo che hai chiarito sto fatto fattello accendere davanti e se tutto ti sembra perfetto allora dopo puoi decidere cosa fare.
in internet ormai sembra facile comprare e soprattutto a poco prezzo,ma e' tanto facile essere presi per il c.lo e quindi bisogna stare attenti.
io ho un'hds-10 con sonda 50/200 che purtroppo e' bloccato dal geofencing ma funziona correttamente se lo si lascia con firmware 2.5 pero' niente structure scan
nessun tipo di problemi anche perche' io non ho barca e quindi l'ho dovuto vendere ad un'amico,l'ho montato io con la sonda a poppa,ti dico che non abbiamo riscontrato alcun problema e per quanto riguarda i disturbi dell'elica quando metti in moto e dai il colpettino di manetta si avverte una piccola linea di disturbo,una cosa di appena 1 mm. poi ovviamente se superi un certo numero di giri e vai ad una certa velocita' devi giocare di sensibilita' cioe' abbassarla quando basta per avere lo schermo quasi pulito
Sailornet