Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR

Capitano di Corvetta
tamir (autore)
Mi piace
- 1/41
ciao a tutti
scusate il titolo che sembra solo per pogo mà che in realtà è rivolto a chiunque possa aiutarmi.
da qualche tempo pensavo di infettucciare i tubolari alla carena
Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR

ho iniziato i lavori mà nelle curve che si alzano verso il prendisole e alle selle non riesco ad eliminare le grinze
ho sagomato il taglio in modo che seguisse la curva ,l'ho tagliato trasversalmente rispetto al rotolo in modo che potesse cedere, scaldato con il getto d'aria calda, ho fatto pezzi non troppo lughi ecc ecc ....niente
a parte il consumo di materiale e svariati tentativi non riesco ad eliminare le pieghe che si creano nel seguire le varie curve della carena .
mi sapete dare qualche consiglio???
ciao ciao



all'inizio avevo intitolato il topic " pogoaiuto incollaggio hipalon " mà il forum non lo accettava
BSC 53 Yamaha 115 4t

Capitano di Corvetta
tamir (autore)
Mi piace
- 2/41
ciao a tutti
stamattina ho ripreso i lavori
re: Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR

re: Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR

re: Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR


Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
non è il massimo ......questa volta ho fatto un lavoro più grande delle mie capacità Rolling Eyes
va bè dopotutto credo che dovrò accettarlo e il tempo mi tranquilizzerà .
adesso pensiamo al prendisole che ritengo più facile Question Question
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/41
Non mi sembra male.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 4/41
Anche per me è più che dignitoso,hai usato adamprene sia su gomma che su vetroresina?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 5/41
Dai Tamir, il lavoro è venuto prprio bene: complimenti! Thumb Up

piccolo OT: sai quando apre il circolo? Fine OT ciao...

alberto
alberto capelli
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 6/41
che voglia che c'hai .... ma chi te l'ha fatto fare ?!?!?!
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 7/41
Un lavoro che vorrei fare anch'io...sei d'ispirazione e sta venendo bene: dacci i dettagli, materiale usato, spesa Smile
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Corvetta
tamir (autore)
Mi piace
- 8/41
ciao
grazie mille a tutti siete molto gentili nei vostri complimenti .
oggi pomeriggio ho quasi finito la zona prendisole (molto più facile e comoda)è rimasta l'ultima fettuccia nel pesce di prua ,
re: Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR
re: Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR

re: Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR

in effetti a lavoro quasi ultimato mi sono un pò rinquorato e voi mi avete aiutato "grazie ancora"se penso che
con 100'00 € ho risolto quello che per mè era un problema .
il materiale l'ho reperito in un famoso cantiere della mia zona,la colla non è adanprene o perlomeno dal fusto il nome non era quello, loro hanno fusti da 25 kg il marchio era rosso mà il nome non me lo ricordo (se volete mi informo comunque ci fanno i gommoni) penso che sia simile all'adanprene è biconponente e và catalizzata al'8% io l'ho usata sia per il telo che per la carena.
@bebo OT:non lo sò anche perchè io arrivero verso maggio.

ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 9/41
tamir, il lavoro è venuto molto bene, ma volevo chiederti il vantaggio di tale intervento.
Cioè che problemi hai ovviato intervenendo in tal modo sul tuo gommone??
grazie.
Ant
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
tamir (autore)
Mi piace
- 10/41
ciao ant grazie
in questo modo ho risolto l'infiltrazione dell'acqua che attraversava la guarnizione che puoi vedere nella mia prima foto.
molti cantieri per ridurre le spese uniscono i tubolari alla carena solo nella parte sottostante e sopra alla linea di galleggiamento attorno alle selle e poco più,nel restante perimetro mettono una guarnizione di gomma che protegge il tubolare libero dallo sfregamento all VTR e dovrebbe inpedire l'infiltrazione durante i lavaggi gli sbruffi condense varie ecc. ecc......purtoppo col tempo,le variazioni di pressione dei tubolari le imprecisioni dell'intercapedine l'acqua passa e và nelle culle della carena e rimane lì.
io solitamente sgonfiavo i tubolari ogni 15/20 giorni a seconda dell'utilizzo e con una pompa da tergicristallo cavavo all'incirca un paio di litri +/- di acqua che tra l'altro macerava tra carena e tubolare .
adesso dorebbero(debbono)rimanere asciutti.
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Sailornet