Serbatoio in acciaio inox danneggiato.... Quali possono essere le cause? Consiglio: riparazione o sostituzione? [pag. 3]

Sergente
pompa56
Mi piace
- 21/31
Un suggerimento da esperto nel mestiere, nel caso voglia ripararlo, attenzione il serbatoio deve essere prima bonificato.
Comunque da esperienza diretta mi sento di conferamare che la corrosione è dovuta alle correnti galvaniche.
E' accaduto anche su uno dei due serbatoi a corredo della MBP sulla quale lavoravo.
ciao michele
Sottocapo di 1° Classe Scelto
azteki
Mi piace
- 22/31
ma certo che non può esplodere era sottinteso che andava tolta la benzina e asciugato lo capiscono tutti penso, e poi esplode se è tutto chiuso a bocchettoni apeti non esplode io ne ho risaldati 2e sono qui a postare non è la teoria che fa il gioco ma è il saper fare
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 23/31
ciao
@fabios se lo riempi tutto come fai a saldarlo?????
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 24/31
una volta che lo riempi lo svuoti e poi lo saldi...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo
gommopassion
Mi piace
- 25/31
la cosa è semplice:
l' importante è stare in sicurezza... se il serbatoio è a vista conviene prenderlo di plastica
nel caso devi metterlo in un gavone al quale non puoi accedere meglio di un buon serbatoio in acciaio non c' è niente
Sergente
pompa56
Mi piace
- 26/31
Mi dispiace contraddirvi ma non basta averlo lavato con acqua la bonifica, anche se il serbatoio è piccolo, è tutt'altra cosa in quanto se vi sono presso-piegature della lamiera all'interno delle piegature stesse rimangono residui di miscela che non vanno via con il semplice risciacquo.

Nel rammentare che non esplode la benzina ma i suoi vapori, l'esplosione è più probabile che avvenga quando è aperto e non quando e chiuso, in quanto se è chiuso nel serbatoio la miscela esplosiva sicuramente sarà piu ricca di benzina e più povera di aria e quindi si èp oltre il limite superiore di esplosività ed anchein presenza di innesco non abbiamo la comustione.

pertanto prudenza un saluto a tutti Voi

michele
2° Capo
giomen75 (autore)
Mi piace
- 27/31
In effetti farlo saldare mi preoccupava non poco.... Non sono riuscito ad informarmi sui costi, e avendo trovato un serbatoio in polietilene a 50 eurini usato ho preferito sostituirlo, anche perchè il punto in cui è montato non consente di ispezionarlo facilmente e mi preoccupava un po' l'idea del serbatoio riparato..... alla fine credo che non sarei riusciro a risparmiare molto. In ogni caso quello in inox è in garage e prima o poi mi informero', non credo di buttarlo via. Condivido quanto detto da pompa56, avevo parlato con un mio amico che lavora in ambito industriale e se non ricordo male credo che mi avesse parlato di bonifica non azoto o roba del genere....
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 28/31
Thumb Up
in mare non ci sono osterie..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
azteki
Mi piace
- 29/31
eeeeee....... bonifica azzoto ma mica stiamo parlando di serbatoi di navi da crocera è?
2° Capo
giomen75 (autore)
Mi piace
- 30/31
Non lo so io non ci capisco molto.... Posso solo dirti che non avrei mai chiesto ad un amico di fare questo lavoro e la leggerezza con cui me ne ha parlato la prima persona a cui ho chiesto se si poteva saldare mi ha fatto pensare che spesso non si lavora in sicurezza, quindi lo avrei fatto fare a persone specializzate = costi elevati e allora ho rinunciato....
Sailornet