Impianto acqua promiscuo [pag. 4]

Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 31/37
comunque volevo unificare l'impianto o in un modo o nell'altro.
Qualcuno piuttosto mi sa spiegare la differenza tra:
- Autoclave autoadescante
- Autoclave autoaspirante
- Pompa WashDown
Grazie mille
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 32/37
Autoadescante e autoaspirante son la stessa cosa,se usi una di quelle la valvola di fondo non è più necessaria,significa che si adescano da sole,non devi riempire tu il circuito;
WashDown è specifica per lavaggio(non doccia)e di solito è infatti fornita con apposita pistola.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 33/37
il NON DOCCIA per quale motivo? troppa pressione? perchè se hai capito io vorrei proprio fare quello
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 34/37
No,no,non era una esclusione,ma una distinzione trà quelle appositamente concepite per alimentare doccette e queste più performanti per uso lavaggio;la differenza stà nelle giranti che sono più performanti in quelle da lavaggio,ma nulla vieta di farci anche la doccia,sempre con la valvola da regolare alla bisogna.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 35/37
ottimo allora procedo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mazzei.r
Mi piace
- 36/37
Ciao se posso darti un ulteriore consiglio e se qualcuno non lo ha già dato, metterei come ho fatto io il livello nel serbatoio acqua dolce e lo strumento sulla consolle. E' molto scomodo tutte le volte aprire il tappo d'ispezione per vedere il livello acqua dolce. Io ho un serbatoio in controstampata da circa 40 litri. Con una settantina di euro ho fatto tutto da solo. Ho comprato lo strumento a fondo bianco della giusta portata e l'ho montato sulla consolle accanto al livello benzina. Il galleggiante è di quelli che scorro in verticale sull'asse.
Gasparone VII = Nuova Jolly 27 Envinrude G2 300
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 37/37
grazie adesso ci penso
Sailornet