Lowrance Elite 4x Dsi [pag. 3]

2° Capo
noel
Mi piace
- 21/28
ragazzi, scusate, ma dire doppio cono o doppia frequenza, è la stessa cosa?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marcomil
Mi piace
- 22/28
Non vorrei dire una castroneria quindi prendimi con le molle ma per deduzione logica il cono è la porzione di fondale che il trasduttore riesce a leggere praticamente immagina un triangolo con il vertice sul trasduttore quindi più è grosso l'angolo e più è ampia la superficie di fondo scansionata
La frequenza invece è il numero di onde emesse e ricevute dal trasduttore in un determinato periodo di tempo che alla fine sono quelle che determinano la "forma" che vediamo sullo schermo ovviamente più la frequenza è alta più onde vengono emesse e ricatturate più l'immagine è definita.

Vado a logica se ci sono errori correggetemi
E' sempre meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 23/28
allora qualcuno lo ha comprato??
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marcomil
Mi piace
- 24/28
Io Teoricamente l'avevo comprato ma il problema è che Lowrance Italia ha confermato le consegne verso la fine di aprile quindi ho dovuto orientarmi su tutt'altra cosa perchè ho esigenza di mettere il gommo in acqua
E' sempre meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro
2° Capo
noel
Mi piace
- 25/28
ragazzi io ho ordinato il lowrance mark 5x pro!!! dovrebbe arrivare fra un paio di gg!! è in bianco e nero, ma la qualità delle prestazioni è ottima!!p.s. 210 compreso s.s.
2° Capo
noel
Mi piace
- 26/28
ieri è arrivato il mark 5x pro!!sarà il primo z-ray ad essere dotato di un ecoscandaglio professionale!
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 27/28
Allora mi sono appena cimentato in una chiaccherata con il responsabile di un grosso negozio di nautica che segue la parte strumentazione. A parte il fatto che mi ha detto che fanno fatica ad arrivare perchè la Lowrance ha più richieste che produzione, gliene sono arrivati 3 venerdì e sabato in un ora li ha venduti tutti. Mi specificava però che a differenza del 4x il DSI è molto specifico per i dettagli del fondale a scapito delle funzionalità di un FisherFind come ad esempio l'allarme pesce con il simbolino del pesce. Detto questo mi frega anche poco nel senso che se lo uso per capire come si muove un tonno nel suo passaggio non mi interessa vedere il simbolino del pesce ma la scia che lascia nel suo passaggio, se fa un arco o una striscia etc etc.
Quindi non so bene che cosa fare. Avete qualche idea? qualcuno alla fine lo ha provato come preannunciato a Pasqua?
Grazie
Ciao
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 28/28
salve ragazzi avete qualcosa da aggiungere sull'ìargomento qualcuno è riuscito ad averlo a provarlo? io alla fine sono indeciso quindi sul DSI o 4X normale. Vorrei chiedere consiglio anche a voi
Sailornet