Ponte 1° maggio Bocca di Magra [pag. 16]

Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 151/693
FlyRed hai ragione!!!!!
Alcune categorie di questo Paese pensano che i possessori di un gommone o di una piccola barchetta, siano tutti "benestanti da mungere" e non gli viene nemmeno per un attimo il dubbio che siano persone che hanno fatto dei sacrifici enormi per poter coltivare la loro passione per il mare....non a caso l'Italia, forse il Paese più bello e più vario d'Europa per noi gommonauti, viene scartato da molti come meta per le vacanze estive.....i campeggi e gli ormeggi hanno le tariffe più alte d'Europa e sovente offrono servizi più scadenti!

...scusate la divagazione, ma quando ce vo' ce vo'!!!!!!!!
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 152/693
Ovviamente se non otteniamo prezzi migliori.....ma a quanto pare!!

Il problema maggiore è che questo ponte (della Colombiera) a maggio non sarà in piedi, e quindi è veramente un giro pesca per andare con l'auto da una pare all'altra, sembra però che entro l'estate ( questo per gli interessati) possa essere montato un ponte provvisorio; sono stati già stanziati 7 / 7,5 milioni di €. Speriamo bene!!!
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 153/693
è vero che noi per comprare e mantenere i nostri gommoni facciamo molti sacrifici ma anche al 3b non credo stiano passando un momento roseo. Considerate che sono quattro anni che con le alluvioni invernali il campeggio viene completamente sommerso dal fango. Io tengo il gommone nel rimessaggio a monte di marina 3b quindi ad ogni alluvione vedo i danni che gli fa...nell'alluvione di ottobre l'acqua è quasi passata sopra all'autostrada in quel punto...immaginatevi quanta ce n'era nel campeggio...è da quei giorni che lavorano per ripulire tutto e cercare di fare la stagione. Neanche io condivido la politica di far pagare così tanto un posto barca fuori stagione ma avranno fatto i loro conti e magari per assurdo non gli conviene...non voglio giustificarli perchè appaiono scocciati e credo sia per loro controproducente ma capisco anche che dopo quattro anni che vedono la loro attività distrutta ogni inverno un po gli girino...qui si vede il segno dell'acqua al cancello di ingresso...

re: Ponte 1° maggio Bocca di Magra
Flyer F19 + Suzuki Df115
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 154/693
andrea85 ha scritto:
...è da quei giorni che lavorano per ripulire tutto e cercare di fare la stagione.

mi domando...ma sarà operativo al 100% ??
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 155/693
bella domanda...devo dire che gli anni passati nonostante la situazione fosse assurda sono riusciti a rimettere tutto a posto in tempo...qualche giorno dopo l'alluvione era così:

re: Ponte 1° maggio Bocca di Magra


re: Ponte 1° maggio Bocca di Magra


Domenica cerco di farci un salto a vedere come procedono i lavori e vi faccio sapere...
Flyer F19 + Suzuki Df115
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 156/693
Scusate, per quello che riguarda il disastro, esiste già un topic apposito:

https://www.gommonauti.it/ptopic49609_cinque_terre_e_bocca_di_magra_qual_e_la_situazione_attuale_dopo_i_disastri_di_quest_autunno.html?highlight=

Possiamo non inquinare questo, lasciandolo solo, per quanto concerne l'organizzazione?
Se non fosse stato agibile ce lo avrebbero detto al momento della richiesta delle informazioni in merito.
Grazie
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 157/693
....non ho mai messo in discussione le esigenze di aiuto che esistono in un posto fantastico come le 5 terre, dopo l'alluvione dello scorso autunno. Non vorrei solo (e mi sembra che sia così sentendo i prezzi che si praticano altrove) che si confonda il bisogno di aiuti, secondo me assolutamente legittimo quando ci sono disastri ambientali, con la pratica di prezzi fuori mercato senza che vi sia una giustificazione apparente....

Non vorrei però che si aprisse un dibattito improprio. Credo abbia ragione FlyRed; ognuno di noi decide cosa fare e, per quanto mi riguarda, sono disponibile a dare una mano a tutti coloro che vorranno, al termine della giornata, tirare fuori il proprio gommone e portarlo in campeggio facendolo sostare sul proprio carrello....
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 158/693
Non volevo inquinare niente...non era relativo al disastro ma solo al campeggio dove molti di voi intendono trascorrere il ponte del primo maggio per farvi capire in che condizioni era. Visti i prezzi anche a mio avviso fuori mercato per il periodo non vorrei fosse un tentativo di scoraggiare ad andarci perchè non sono ancora pronti ma devono avviare la stagione comunque per qualche motivo burocratico...con i tempi che corrono vi stupireste se vi avessero detto che è tutto ok e poi quando arrivate non è ancora ripristinato a dovere? e comunque avete considerato che sul fondo del fiume c'è praticamente qualsiasi cosa e che il fondale si è ridotto moltissimo per il fango? vi siete informati se per fine aprile i lavori di dragaggio e rimozione dei detriti saranno stati fatti e sarà possibile navigare in sicurezza? volevo solo contribuire all'organizzazione affinchè non abbiate brutte sorprese...come già detto, se vi interessa, domenica vado a dare un occhiata di persona.
Flyer F19 + Suzuki Df115
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 159/693
Ti ringrazio Andrea! Tutte le informazioni che riusciamo a raccogliere sono preziosissime e quindi ti chiedo cortesemente di darci tutte le informazioni che puoi. Ti ringrazio anticipatamente.....
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 160/693
massima libertà per tutti..e ben vengano tutte le informazioni utili!

chi vorrà ormeggiare in acqua è liberissimo di farlo, come chi vorrà dormire al Principe di Piemonte... Smile Smile

"braccianti" per tirare su i gommoni ci sono!! Felice
Sailornet