Lucidatura gelcoat e carena Astra 21 Sport e altri ritocchi [pag. 3]

Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 21/64
Allora lava il pagliolo col metodo che ti ho detto prima fulcron ecc per le macchie di ruggine ti consiglio Disoxil Gel Prodotto NON acido NON corrosivo Elimina la ruggine e ossidi su tutti i metalli e sulla vetroresina oppure SQUIDY Ma-Fra se non li trovi io sulle mattonella a casa mia in terrazza uso Jolly Sud. Gia tra metodo di pulizia prima citato e metodo per togliere la ruggine gia dovrebbe essere bello pulito. Sempre sul pagliolato uno shampoo a fine trattamento gli fa bene uno shampoo qualsiasi non ti fissare con prodotti specifici costosi Smile
P.S prima di passare la pasta abbrasiva polish o cera pulire accuratamente tutte le parti da trattare.
Ho visto che hai acquistato anche carta abbrasiva grana moltooooo fine io diffido nell'uso sulla carena apparte che non ho esperienza diretta perchè mi hanno detto che una volta che la passi sulla carena asporti via il gelcot e se lo lasci cosi diventa porosa la vetroresina diventanto soggetta a sporco penetrante.
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 22/64
dopo che hai pulito tutto pagliolo consolle murate corrimano ed esterno della barca con fulcron e shampoo vedi lo stato e procedi con cautela e senza premuta e tienici informati ciaooooooo Felice
2° Capo
Skorpion (autore)
Mi piace
- 23/64
Stefano1953 ha scritto:
dopo che hai pulito tutto pagliolo consolle murate corrimano ed esterno della barca con fulcron e shampoo vedi lo stato e procedi con cautela e senza premuta e tienici informati ciaooooooo Felice


Ciao Stefano ho cominciato la lucidatura , questa mattina ho lucidato il gavone del sedile guida e gli sportelli del prendisole...
Sono contentissimo sembrano uno specchio..
Potresti dirmi che cera metterci su, una buona cera che duri , ho comprato anche il panno di lana da mettere sulla lucidatrice per la cera..
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 24/64
Se il polish che hai comprato è anche compreso di cera all'interno io direi basta cosi se no una bella cera a crema arexons facile da passare.
Ti è venuta semplice applicare la pasta abrasiva?
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 25/64
Vogliamo le foto Laughing Laughing Laughing Laughing
2° Capo
Skorpion (autore)
Mi piace
- 26/64
Ecco cosa sono riuscito a fare ieri:
re: Lucidatura gelcoat e carena Astra 21 Sport e altri ritocchi

Non gli ho ancora passato la cera , il problema lo riscontro nel lucidare la carena i graffi superficiali non si tolgono nenche quelli proprio minuscoli.
Cosa posso fare non vorrei verniciare tutta la murata esterna anche perchè economicamente mi costerebbe una fortuna... Question Question Question
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 27/64
ciao ho letto un po quello che hai scritto,la lucidatrice che hai va bene,devi usare un tampogne in spugna con la sigla W8,se usi quelli più morbidi il rendimento e minore,il consiglio che ti voglio dare è ,se aquisti questo tampone con carta abrasiva smussa l angolo del tampone,perchè se lo strusci negli angoli bruccia il gelcoat,perchè è molto fine e l angolo è abbastanza duro,
per quanto riguarda l antiscivolo non puoi lucidarlo ti spiego subito il perchè:
1)rovini il tampone
2)la pasta rimane all interno dell antiscivolo e se ti secca è molto dura ti tirarla via
se proprio è rovinato o ammacchiato,prendi una spazzola in acciaio,lo spazzoli tutto,una bella soffiata ,prendi 1/5 kg di poliuretanica dello stesso colore della barca e con un rullino in spugna (liscio)lo rivernici tutto stando attento a non sporcare le fughette lisce che sono tra una tabella e l altra dell antiscivolo con questa operazione ti ritorna un piano di calpestio nuovo come da cantiere senza problemi si sfogliamento nel tempo
come pasta abrasiva ti consiglio una pasta abrasiva a grana grossa,,dai la prima lucidata generale con questa ,poi quando hai finito di lucidare tutto,puoi dare una passata di polish ,e vedrai che cosa ti salta fuori

REGOLAZIONE DI VELOCITà
con pasta abrasiva grana grossa tienti dai 1200 hai 1600 giri
con polish tienti da 900 a 1100 giri

non conosco quel tipo di lucidatrice,se nel caso non ha i
giri scritti sulla regolazione di velocità ma a le lettere fai :
con pasta abrasiva dalla C alla E
con polish dalla A alla C
ciao e buon lavoro
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 28/64
con la pasta abrasiva dovresti riuscire a rinnovare il colore della carena quindi lucidarla e togliendo le piccole abbrasioni purtroppo i colori scuri come per le macchine sono difficili da trattare e si vedono anche le più piccole imperfezioni. se i graffi non sono profondi se ne andranno se nel graffio riesci a far entrare l'unghia quindi è profondo lascia stare è lavoro di carrozziere. Comuque passa la pasta abrasiva a dovere e poi il polish rinnovante e posta le foto vediamo come viene
2° Capo
Skorpion (autore)
Mi piace
- 29/64
manetta ha scritto:
ciao ho letto un po quello che hai scritto,la lucidatrice che hai va bene,devi usare un tampogne in spugna con la sigla W8,se usi quelli più morbidi il rendimento e minore,il consiglio che ti voglio dare è ,se aquisti questo tampone con carta abrasiva smussa l angolo del tampone,perchè se lo strusci negli angoli bruccia il gelcoat,perchè è molto fine e l angolo è abbastanza duro,
per quanto riguarda l antiscivolo non puoi lucidarlo ti spiego subito il perchè:
1)rovini il tampone
2)la pasta rimane all interno dell antiscivolo e se ti secca è molto dura ti tirarla via
se proprio è rovinato o ammacchiato,prendi una spazzola in acciaio,lo spazzoli tutto,una bella soffiata ,prendi 1/5 kg di poliuretanica dello stesso colore della barca e con un rullino in spugna (liscio)lo rivernici tutto stando attento a non sporcare le fughette lisce che sono tra una tabella e l altra dell antiscivolo con questa operazione ti ritorna un piano di calpestio nuovo come da cantiere senza problemi si sfogliamento nel tempo
come pasta abrasiva ti consiglio una pasta abrasiva a grana grossa,,dai la prima lucidata generale con questa ,poi quando hai finito di lucidare tutto,puoi dare una passata di polish ,e vedrai che cosa ti salta fuori

REGOLAZIONE DI VELOCITà
con pasta abrasiva grana grossa tienti dai 1200 hai 1600 giri
con polish tienti da 900 a 1100 giri

non conosco quel tipo di lucidatrice,se nel caso non ha i
giri scritti sulla regolazione di velocità ma a le lettere fai :
con pasta abrasiva dalla C alla E
con polish dalla A alla C
ciao e buon lavoro


Ciao manetta grazie per essermi venuto anche Tu in contro...
Allora per il tampone ho appena controllato e sullo scatolo c'è anche scritto w8 quindi è quello che dici tu....
La pasta ho preso una nauti a grana grossa solo che essendo bianca mi rimane nei graffietti e si vedono di più...
Comunque non c'è nessun modo per eliminare almeno i graffietti minuscoli per "stefano" , neanche la punta dell'ago ci entra ,
quando si graffia esce un celestino chiaro e risalta un botto..
Mi sto arrendendo non so proprio come fare......
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 30/64
Mai arrendersi collega gommonauta purtroppo i colori scuri sono belli ma allo stesso moto difficili da mantenere e lucidare. Prova ancora con la lucidatrice senza spingere però e riscaldare il gel cot come nel video che ti ho mostrato e poi passa polish rinnovante e cera e vediamo se ci sono miglioramente.
Dalle foto che ho visto ci sono graffi bianchi dove la vernicie presumo è saltata forse hai sbattuto in ormeggio li purtroppo non puoi fare granchè..
Sailornet