Gps quale scegliere: GARMIN,HORIZON,EAGLE ? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 21/26
Una voce fuori dal coro: NAVMAN.

Ho avuto un eco ed un GPS. Tra l'altro il gps era un bianco e nero da 5 pollici con cui mi trovavo benissimo. Usa le C-map acquistabili ovunque.

Poi ho venduto il gommone ed ho lasciato su il gps... Sad

L'avevo comprato su eBay da un venditore canadese risparmiando (dazi compresi) un buon 50% e ricevendolo in 15 giorni. Il prossimo gps lo prenderò nuovamente lì e, probabilmente, sarà nuovamente Navman.

Unica pecca dei gps non portatili è l'impossibilità di poterlo usare una volta asportato dalla staffa... Ma con un po' di ingegno probabilmente ci si riesce pure Wink

Ora ho un Garmin 176C, ma tra schermo piccolo (per quanto a colori) e staffa che trasmette ampie vibrazioni in navigazione rimpiango proprio i 5 pollici con C-map del Navman. In più le mappe del Garmin non mi piacciono affatto...preferisco decisamente le mappe vettoriali della c-map.

Importantissimo *** Verificare che il gps disponga della funzione di auto-orientamento della mappa !!! ***
Probabilmente ora lo hanno quasi tutti, ma ho un amico con un vecchio Geonav senza tale funzione, e capire visivamente la posizione sulla mappa è un'impresa !

Dirò di più; a parità di budget: meglio grande in b/n che piccolo a colori...
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 22/26
daccordissimo..anche io ho avuto Navman trakerda 5 pollici e mi sn trovato benissimo!! la cartografia c-map la preferisco anche io..ora con lo standard Horizon sono passato a 7 pollici e sempre in C-map Wink
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 23/26
confermo,
meglio grande in b/n che piccolo a colori... intanto i colori non servono a un tubo l'auto-orientamento della mappa è fondamentale per l'immediatezza della lettura
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
flsvm
Mi piace
- 24/26
non ho mai provato un navman, anzi non lo conosco proprio.
La staffa mi trasmette vibrazioni fastidiose solo quando navigo al minimo, per il resto è immobile.
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
2° Capo
Diego RS2
Mi piace
- 25/26
flsvm ha scritto:
non ho mai provato un navman, anzi non lo conosco proprio.
La staffa mi trasmette vibrazioni fastidiose solo quando navigo al minimo, per il resto è immobile.


Da quello che ho potuto vedere (senza usarli in mnavigazione) direi Garmin, se poi sei alle prime armi è veramente come si dice da noi "a prova di scemo", nel senso che è facilissimo.

Se poi prendi le mappe G2 Vision hai anche la funzione di traccia della rotta automatica come nelle auto, cioè evita secche e altri ostacoli presenti nelle mappe. Senza questa funzione tutti gli altri navigatori ti danno solo una retta per raggiungere il posto che ti serve... e la retta può anche passare per la terra, loro non lo sanno UT
Zaniboni Ghibli
Bayliner 2452 Arriva 7.4
2° Capo
black1
Mi piace
- 26/26
fisherman1 ha scritto:
indichi una gamma di prodotti diversi per caratteristiche e anche fascia di prezzo.
Così a prima vista ti direi Garmin.
Se compri oltre oceano scegli spedizione sicura (la migliore Fedex) e fai indicare dal venditore tutti i tuoi dati nella bolla di spedizione tra cui cod.fis e telefono, sveltirai i tempi.


Quoto fisherman1, Garmin senza dubbio, sgancerai qualche soldino per l'aggiornamento però.....
Attento alle tasse, se acquisti oltre oceano.
Zodiac Cadet Club Acti-V 6, Yamaha 15FMHS
Sailornet