Rilevatore pesci [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/41
Io direi che loro sono bravi pescatori e hanno messo in piedi 'sta bufala dello strumento per creare un po' di scompiglio e leggenda.
Se esistesse.... sai che casino a livello mondiale????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
UPATRUNU (autore)
Mi piace
- 22/41
VanBob ha scritto:
Io direi che loro sono bravi pescatori e hanno messo in piedi 'sta bufala dello strumento per creare un po' di scompiglio e leggenda.
Se esistesse.... sai che casino a livello mondiale????



ma te dici che escono tardi
stanno tanto tempo in porto (dopo che gli altri si fanno un mazzo cosi x poter portare la giornata a casa) escono loro ..
tutte le volte beccano il momento e il posto giusto...tirano giu la rete ..e pescano? ...mha se è cosi hanno piu c**o che anima
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/41
Ho detto che sono "bravi"!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
smonkis
Mi piace
- 24/41
VanBob ha scritto:
Ho detto che sono "bravi"!


non dai questo è da escludere....
un pescatore che si rispetti, bravo quanto vuoi non esce alle 9 del mattino per andare a pesca!!!

e poi puoi essere bravo quanto vuoi ma se di pesci non ce n'è non ce n'è.....questi qua da quanto spiega il nostro amico partono a colpo sicuro!
pesca sub Wink open 4,30mt - fuoribordo johnson 25cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/41
Se non esiste strumentazione al mondo, se escono all'una, se tornano con il pesce dopo un'oretta.... i casi sono solo 2:

a) sono bravi
b) sono extraterrestri
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
palletto
Mi piace
- 26/41
Ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato questo articolo.Che ne pensate? Potrebbe essere la soluzione utilizzata da questi pescatori?

... Il sonar a scansione laterale tipicamente consente di effettuare una scansione acustica angolata e laterale, che risulta molto prossima all'agognata esecuzione di sondaggi acustici orizzontali, con definizione della posizione del bersaglio che rinvia l'eco di ritorno, per l'individuazione della presenza di branchi di pesci nelle attività di pesca industriale. I primi ecoscandagli applicati all'individuazione di promettenti banchi di pesci operavano verticalmente, come comuni ecoscandagli usati per tracciare la batimetria del fondo. Alcuni di essi vennero sviluppati per poter essere ruotati di un certo arco sul piano verticale fino a formare un angolo acuto col piano orizzontale, rendendo così possibile un rilevamento di posizione planimetrica delle forme caratteristiche e delle emergenze acustiche riflettenti subacquee, che potevano essere sul fondo marino o a mezzacqua. Nel primo caso, questo evidenziava le morfologie del fondo marino (ad es. rilievi rocciosi, relitti ecc.), nel secondo si potevano individuare banchi di pesci anche se non si trovavano verticalmente proprio sotto la nave. La principale caratteristica del sonar a scansione laterale risiede nel trasduttore che, essendo di lunghezza multipla (tipicamente 30 volte o più) della lunghezza d'onda, possiede una larghezza di fascio emittente particolarmente ristretto sul piano orizzontale e conseguentemente, fornisce anche una buona risoluzione di direzionalità. Il trasduttore di un sonar a scansione poteva e può tipicamente, come i primi modelli ruotabili di un certo arco predeterminabile, essere installato a scafo sull'imbarcazione di superficie come un ordinario ecoscandaglio batimetrico, ma con un orientamento laterale dell'emissione acustica....

Il link è questo:
https://www.archeosub.it/articoli/geotec/sss.htm
Cia cia
Capitano di Fregata
UPATRUNU (autore)
Mi piace
- 27/41
questa potrebeb essere una soluzione ..controllo sul sito e poi vediamo di fare altre ricerche ..grazie x ora
Sottotenente di Vascello
smonkis
Mi piace
- 28/41
tombola!
bravo palletto....porca miseria sei meglio di un investigatore Super
pesca sub Wink open 4,30mt - fuoribordo johnson 25cv
Tenente di Vascello
panula
Mi piace
- 29/41
Ammesso che posseggano un'apparecchiatura con tecnologia sss (side scan sonar) tipo questa:

https://www.reson.it/prodotti_images/prod_brochure_63.pdf

Ammesso anche che si siano potuti permettere un apparecchio del genere, che dovrebbe costare svariate migliaia di euro (essendo prevalentemente destinato ad istituti di ricerca), non vedo il perché della loro attesa in porto.

La sonda in questione va trainata ed i dati compaiono sull'interfaccia dedicata. Il range d'azione a 500KHz è lateralmente di soli 150 metri e quindi bisogna trovarsi sul posto per non perdere il momento del passaggio del pesce....

Credo la soluzione sia da ricercare altrove.

P.s. comunque questa tecnologia SSS è FANTASTICA!
Humminbird ha messo in vendita un eco che la implementa a 999$ 8)

https://www.sideimaging.com/
Capitano di Fregata
UPATRUNU (autore)
Mi piace
- 30/41
panula ha scritto:
Ammesso che posseggano un'apparecchiatura con tecnologia sss (side scan sonar) tipo questa:

https://www.reson.it/prodotti_images/prod_brochure_63.pdf

Ammesso anche che si siano potuti permettere un apparecchio del genere, che dovrebbe costare svariate migliaia di euro (essendo prevalentemente destinato ad istituti di ricerca), non vedo il perché della loro attesa in porto.

La sonda in questione va trainata ed i dati compaiono sull'interfaccia dedicata. Il range d'azione a 500KHz è lateralmente di soli 150 metri e quindi bisogna trovarsi sul posto per non perdere il momento del passaggio del pesce....

Credo la soluzione sia da ricercare altrove.

P.s. comunque questa tecnologia SSS è FANTASTICA!
Humminbird ha messo in vendita un eco che la implementa a 999$ 8)

https://www.sideimaging.com/




pero secondo me siamo sulla direzione giusta....ci potrebbe essere uan soluzione sul fatto che rimangono in porto(la butto cosi è)..visto che la loro barca e grossa e anche quindi costosa da far girare ..non vorrei che ne hanno una piu piccola che scarrozi in giro ..e poi riferisca ..e poi salpano di corsa..potrebbe anche essere una soluzione ..bisognerebeb vedere se non hanno un altro compagno che non è presente sulla barca Rolling Eyes Rolling Eyes ..chiedero al mio amico ..vediamoc eh dice lui ..li sta controllando da un pezzo..quindi se c'è qualcun altro lo sapra di sicuro
Sailornet