Trasportare motore su camion

Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 1/58
Vi chiedo il metoto più corretto per il trasporto di un motore Yamaha 115 4t.

Il venditore (è un meccanico di motori), mi ha detto che per trasportare il motore (viaggio di circa due ore) mi leva l'olio all'interno dello stesso per non trasudare nei cilindri (credo non ne capisco nulla).

Posso mettere il motore in posizione orizzontale ,mettendolo su pedana visto che non c'è olio?

Io avevo pensato di farmi prestare un cavalletto dal mio concessionario, al quale devo portare il motore, e legarlo sul camion così resterebbe nella posizione verticale.

Aspetto negativo della soluzione del cavalletto è il fatto che devo andare a prenderlo e caricarlo sul camion (il che mi scoccia molto)e una volta dal veditore si deve fissare il motore al cavalletto (credo con viti e ci vuole un pò più di tempo.

Vi chiedo va bene se lo metto orizzontale e basta , per due ore compromette qualcosa?

Mi suggerite cosa posso mettere sotto il motore per non rovinarlo, posizionandolo in orizzontale?


Grazie saluti a tutti.

Ciao
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 2/58
Un volta tolti i liquidi, in questo caso l'olio penso tu lo possa agitare come dovessi farci un frullato Smile . Battute a parte diventa un pezzo di materiale a secco quindi non vedo perchè non possa essere messo orizzontale. Ti dico per certo che il mio honda quando sono andato a ritirarlo era in una cassa, posizionato orizzontalmente, con il tappo dell' olio rivolto verso l' alto (tale tappo si trova sul lato che appunto stava in alto) Dopo averlo scartato e montato pensavo di doverlo riempire d'olio, invece era già a livello. Legendo sul manuale d' uso c' era un paragrafo relativo all' imballaggio nel quale si spiegava come riporre orizzontalmente il motore senza svutarlo dai liquidi evitando travasi o perdite. Appunto come l' avevo trovato appena ritirato dal rivenditore.
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 3/58
Vero, nuovo lo danno in orizzontale.

Meno male così evito di complicarmi la vita.

Grazie.

Ciao
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 4/58
Di solito c'è un lato su cui si può appoggiare il motore senza svuotarlo, dovresti chiedere al rivenditore che ha il libretto del motore stesso o chiedere direttamente alla yamaha.
Per appoggiarlo ci vuole qualcosa di morbido se lo metti in orizzontale, ma non troppo dato che il peso schiaccerebbe del tutto l'imbottitura, a me viene da pensare una gommapiuma bella sostenuta che si adatti alle forme del motore, magari dei cuscini di un vecchio divano, ovviamente dopo deve essere ben fissato perchè con la morbidezza potrebbe dondolare.
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 5/58
E' anche più pratico da movimentare, lo metti su un bancale così il camionista te lo sposta col tranpallet senza rischiare di sbattere o far cadere niente.
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 6/58
spettacolare ha scritto:
Di solito c'è un lato su cui si può appoggiare il motore senza svuotarlo, dovresti chiedere al rivenditore che ha il libretto del motore stesso o chiedere direttamente alla yamaha.
Per appoggiarlo ci vuole qualcosa di morbido se lo metti in orizzontale, ma non troppo dato che il peso schiaccerebbe del tutto l'imbottitura, a me viene da pensare una gommapiuma bella sostenuta che si adatti alle forme del motore, magari dei cuscini di un vecchio divano, ovviamente dopo deve essere ben fissato perchè con la morbidezza potrebbe dondolare.



Dovrei avere delle coperte vecchie .

Giusto il bancale è perfetto, così lo scendiamo con il muletto.




Ciao
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 7/58
Bhe quello è ovvio, proteggilo bene e dagli massima stabilità sul bancale!
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 8/58
ciao, puoi metterlo tranquillamente in orizzontale, senza svuotarlo, posalo dal lato del livello olio verso l'alto un bel materasso su una pedana e vai tranquillo!!
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 9/58
Due semplici copertoni di auto dismessi ti saranno più che sufficienti,morbidi e solidi al punto giusto;visto mille volte,praticità e nessun danno.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Utente allontanato
rivetto76
Mi piace
- 10/58
io per non sbagliare non ho tolto nulla e l'ho portato in verticale sul suo cavalletto sopra al camion, ovviamente legato come un salame.
poi vedi tu cosa ti sembra più pratico...
e comunque togliendo l'olio non lo togli tutto tutto
Ranieri Voyager 19S, Mercury 115 EFI 4T, Lowrance HDS 5
deriva ZEF, Suzuki 2,5 cv 4T
Sailornet