Valutazione offerta lowrance 5 combo [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 21/37
ciao controlla bene perchè se non erro la serie è
hds 5 che è un combinato GPS/eco (ed in genere ,ma non sempre è incluso il trasduttore)
hds 5 m solo chart plotter e GPS
hds 5 x solo eco

ciao eros
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 22/37
Eros ti sono debitore!!! (un paio di caffè almeno) stavo per fare una cappellata, quello non ha l'eco incluso, per averlo si devono tirar fuori 940.. noccioline :0
A questo punto meglio garmin credo...
Anche se comincio a pensare. varrà il doppio del costo quanto mi da un lowrance hds rispetto ad un elite? o un garmnin 526 rispetto ad un 421? mah..

intanto sono in debito Wink 2 man down
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 23/37
aspetto i caffe Sbellica

No sono un espertone ,ma qualche strumento di fascia bassa l'ho avuto , l'hds è un'altro mondo è una centrale dati alla quale a cascata puoi collegarci di tutto fino al radar (i 5" sarebbero limitativi) .

io grazie al sensore carburante a canti mal fatti ho risparmiato un 15% di benzina arrivando a percorrere in planata 1,9 km/l costantemente in condizioni di mare quasi calmo fino a 2,2 km/l con mare forza olio .
ed ho capito molto come gestire trim ed andature

ciao
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 24/37
Vorrei rispolverare questo topic e innanzitutto sapere alla fine: roby che cosa hai acquistato?

Ho trovato anche io ora la stessa offerta ma leggendo qui sono perplessa.

Questo flusometro a che serve? è fondamentale averlo?

MI sembra un bel strumento, io non sono in grado di interfacciare niente, non credo che lo farei neanche se potessi, il fatto di avere insieme anche il VHF a un prezzo di 600 e rotti euro con cartografia mi fa davvero gola....

Mi date qualche consiglio nel linguaggio più spiccio che potete?

Grazie

Daria
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 25/37
Se compri un combinato non devi fare nulla di difficile solo collegare spinotti ed alimentazione . Il flusoometro misura il flusso del carburante ed in pratica rapporta il consumo orario alla distanza che percorri (GPS) permettendoti di regolare al meglio il trim e l' accelleratore.
Ciao eros
Perdonate gli errori, ma sto scrivendo dal cell.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 26/37
Quindi servirebbe solo per un consumo di carburante, non gli dò una grandisima importanza.

Per il discorso nmea? Potrei pentirmene in futuro?
Io ho bisogno di un prodotto per segnare bene i waypoint, qualche rotta ovviamente, profondità, altro non chiedo, se non una buona ricezione dei satelliti.

d'oh!
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 27/37
Potrai aggiungerla. Quando vorrai
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 28/37
Eros grazie gentilissimo, ti tengo buono per altre info nel caso. Grazie
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 29/37
comunque tieni conto che aggiungere il flussometro costa circa 60€ per il flussometro e 70 del kit rete (se ben ricordo).

soldi che recuperi velocemente in quanto indovinando l'assetto io ho riscontrato risparmi superiori al 10% (a naso più vicini al 20%sul mio motorone 2tempi) sui consumi , con il vantaggio di una maggiore autonomia e tranquillità in quanto sai esattamente quanto carburante rimane e quanta autonomia hai prima del rifornimento.

ciao eros
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 30/37
Utilissimo senz'altro, ma questo dato me lo da già lo smartcraft della mercury, al quale mi affido totalmente dato che l'indicatore del carburante è completamente sballato. Comunque una cosa in più che eventualmente bene che si possa aggiungere.

Non ho capito se ha anche il trasduttore di poppa, che mi pare sia fondamentale.

Il VHF come detto da dumenik non è affatto male, mi chiedo però se lo posso mettere anche ad incasso o solo appoggiato sul piano della consolle Question

Mi sto ingolosendo mannaggia Laughing
Sailornet