La vespetta di roland [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 41/51
Per dovere di cronaca, posto il risultato dopo circa 8 mesi di lavoro...
RIngrazio ancora Manetta "manodiddio" per la carrozzeria e Racing "the engineer" per la parte tecnica/elaborativa. Come avra' fatto quest'ultimo ad imparare a memoria ogni dannata rondella e dado lo sa solo lui....
Posto anche qualche foto dello stato iniziale del motore con morchia e cilindro aperto, e il rifacimento di qualche pezzo sparso.. il risultato sono le ultime cinque foto.
Valga come incoraggiamento per chi vuole tentare. Con gli Amici giusti, due lire e taaaaaaaaanta pazienza (anche delle mogli) se po' fa.


re: La vespetta di roland

re: La vespetta di roland

re: La vespetta di roland

re: La vespetta di roland

re: La vespetta di roland

re: La vespetta di roland

re: La vespetta di roland

re: La vespetta di roland

re: La vespetta di roland

re: La vespetta di roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 42/51
bella bella!!!
mmmmhhhh dalla faccia di racing sembrerebbe che pensi:
"mo je metto un ber 130 in alluminio..."

Sbellica Sbellica

anche io c ho una vespetta special ferma in garage...spero nel prossimo inverno!!
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 43/51
.............. Wink l'adesivo Polini ........ ci sta' tutto !!!!!!!!!!!!!! Bella, complimenti Exclamation Exclamation
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 44/51
[img]
re: La vespetta di roland
https://w
re: La vespetta di roland


che ne dite della mia? specialino del 1981 totalmente restaurato motore dr75 rapporti lunghi padellino originale 72km/h da GPS quasi quasi lo permuterei aggiungendo uno yamaha 75cv 2t per un yamaha 115 4t
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 45/51
Ca@@o pensare che proprio a gennaio ho dato via una vecchia vespa a malincuore (proprio la PK50S solo che era amaranto),messa maluccio per la verità ma ho dovuto decidere o la vespa o la barca ... ovvio una bella barchetta messa molto meglio della vespa (sgrat sgrat sgrat Smile ).
Comunque quando ho visto il lavoro finito di quella di roland ... spettacolo!

@ martiello:bellissima la special ma due cosette che A ME non piacciono,la sella bianca (peraltro non so se quella originale era anche lunga,ma fa niente bianca non mi ci piace) e quello specchietto (anche per questo non so se è originale ma studierei qualcosa nella galleria del vento ... he he he)
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 46/51
la sella originale e' nera ma la forma e' identica alla mia tra l'altro chiamata "gobbino" lo specchietto hai ragione e' davvero brutto ne devo mettere uno cromato Smile
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 47/51
che dire non perchè la verniciatura lo fatta io è splendida bellissima ottimo anche la cura sulla pulizia della parte meccanica fra è magnifica complimenti adesso falla rivivere macinando km complimenti anche al maestro dei motori Felice
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 48/51
Si che fa freddo ..... piove ...... invece che per mare siamo qui con la giacchetta di lana .... domenica .....davanti al PC Sad
siamo a fine maggio e par di essere agli inizi di marzo ..... però mettetemi almeno qualche foto di mare non di terra!!! Razz

Sbellica
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 49/51
bella da morire.bravo!
martiello123 ha scritto:
[img]
re: La vespetta di roland
https://w
re: La vespetta di roland


che ne dite della mia? specialino del 1981 totalmente restaurato motore dr75 rapporti lunghi padellino originale 72km/h da GPS quasi quasi lo permuterei aggiungendo uno yamaha 75cv 2t per un yamaha 115 4t
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 50/51
bella anche la special
che colore è?
blue elttric
o blue ceramic
Sailornet

Argomenti correlati