Forare carena bsc 460

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Roby.Ba (autore)
Mi piace
- 1/5
Buonasera ragazzi e Buon Natale a Tutti Voi.
avrei bisogno di una semplice informazione da qualcuno più esperto di me. Per Natale mi hanno regalato un Ecoscnadaglio con trasduttore di poppa per il mio gommone bsc 460. Riscontro che per il fissaggio del trasduttore dovrei forare la vetroresina di poppa...e nella confezione ho trovato 2 viti in acciaio di circa 30 mm. La mia domanda è: onde evitare di combinare guai, per quanta profondità posso forare la vetroresina di poppa?
Un anticiapto e sentito Grazie e chi mi sarà d'aiuto.
Roberto.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 2/5
Se devi fissare il trasduttore sullo specchio di poppa ti saranno sufficienti due viti inox da 15 mm;
Prima di avvitarle fai due fori per evitare che "rompano" e riempi i fori di sikaflex.
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/5
Volendo, puoi anche non forare seguendo questo topic:
https://www.gommonauti.it/ptopic48323_slitta_per_trasduttore_autocostruita.html
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 4/5
Se devi forare ti conviene prenderti il tempo necessario... Te tu prima fai i due fori nella carena e poi lasci asciugare bene il tutto, generalmente, infatti, dai fori praticati comincerà ad uscire un pochino d'acqua (qualche goccia).. Lascia asciugare per bene, anche 24/48 ore, e poi prima di montare la staffa del trasduttore riempi i fori di sikaflex o silicone... ci monti su la piastra avvitando per bene e poi ci metti su dell'altro silicone per proteggere le viti (inox quanto ti pare con il silicone tengono meglio).

Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Roby.Ba (autore)
Mi piace
- 5/5
ok...mi sono fatto un'idea, grazie per i preziosi consigli...vedrò di fare del mio meglio. ciao a tutti.
Sailornet