Video yamaha 40/70 16 valvole [pag. 2]

Tenente di Vascello
VTEC
Mi piace
- 11/38
Ci mancherebbe!! Wink comunque a quanti giri era che non riesco a vederlo?La velocità se non erro è 29,1 no?
Gobbi pilot 599 con selva st. tropez 40xs
Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 12/38
VTEC ha scritto:
Ci mancherebbe!! Wink comunque a quanti giri era che non riesco a vederlo?La velocità se non erro è 29,1 no?


6300 giri
Sottotenente di Vascello
taric125
Mi piace
- 13/38
scusa ma con un 40 /50 faceva solo 3/4 nodi in meno, cioè, con 20 cv in più e 16 valvole si guadagnano solo 3 o 4 nodi UT ?
meglio una brutta giornata di mare che una bellissima giornata di lavoro.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 14/38
taric125 ha scritto:
scusa ma con un 40 /50 faceva solo 3/4 nodi in meno, cioè, con 20 cv in più e 16 valvole si guadagnano solo 3 o 4 nodi UT ?


Evinrude E-Tec 40/52 peso barca senza motore 500 Kg. attrezzature, motore di riserva 4 HP, 100lt di carburante e tre uomini d'equipaggio, velocità 26 nodi e planata rapida Wink

Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Tenente di Vascello
VTEC
Mi piace
- 15/38
Dici che il bsc 50 pesa 700 kg senza motore???Mi fà strano,visto che la mia pilotina da 6,20mt a vuoto e senza motore ne pesa 600...con motore montato 710 kg
Gobbi pilot 599 con selva st. tropez 40xs
Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 16/38
VTEC ha scritto:
Dici che il bsc 50 pesa 700 kg senza motore???Mi fà strano,visto che la mia pilotina da 6,20mt a vuoto e senza motore ne pesa 600...con motore montato 710 kg


nessuno ha detto questo.il gommone pesa a vuoto 350+2 persone 160 kg+batteria+serbatoio acqua+attrezzatura varia da pesca+50 litri benzina si arriva a 700 kg+motore
Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 17/38
taric125 ha scritto:
scusa ma con un 40 /50 faceva solo 3/4 nodi in meno, cioè, con 20 cv in più e 16 valvole si guadagnano solo 3 o 4 nodi UT ?


ora non ricordo bene la velocità col 40/50,ma devi mettere in conto che in mare non è come in terra(discussione ampiamente discussa in altri post.)
inoltre la cilindrata del motore è sempre di 996 come il 40/50
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 18/38
senza commettere errori colossali,
(la regola è empirico/matematica)
all'aumento della potenza applicata la velocità aumenta in ragione della radice quadrata dell'aumento percentuale:
in pratica se da 100 si passa a 150 (cv) l'aumento della velocità massima sarà
V2 = V1 + [V1 x radice quadrata di 50 (vale a dire circa 7,1)]
insomma, aumentando la potenza della metà (50%), l'aumento della velocità sarà circa del 7%
se prima era 30 nodi (per esempio), dopo sarà di 32,1 nodi



inutile quindi lavorare sulle potenze!!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 19/38
nel caso concreto,
l'aumento di potenza massima è di 20 cv su 50 cv
quindi è il 40%
la radice quadrata di 40(%) è 6,3(%)
quindi l'aumento di velocità sarà del 6,3% della precedente velocità massima

vale a dire che da 26 l'aumento secondo questa formula sarebbe pari a 2 nodi scarsi

anche io ho toccato con mano che la regola dà dei risultati abbastanza pessimisti, che nella pratica spesso vengono superati, ma quasi mai (per esempio) raddoppiati
ciò dipende secondo me dal fatto che il battello, prima magari un po' sottomotorizzato, va meglio in assetto e la carena ha modo di stendersi meglio sull'acqua, guadagnando per tale ragione qualcosa in più del calcolo matematico
Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 20/38
bobo ha scritto:
nel caso concreto,
l'aumento di potenza massima è di 20 cv su 50 cv
quindi è il 40%
la radice quadrata di 40(%) è 6,3(%)
quindi l'aumento di velocità sarà del 6,3% della precedente velocità massima

vale a dire che da 26 l'aumento secondo questa formula sarebbe pari a 2 nodi scarsi

anche io ho toccato con mano che la regola dà dei risultati abbastanza pessimisti, che nella pratica spesso vengono superati, ma quasi mai (per esempio) raddoppiati
ciò dipende secondo me dal fatto che il battello, prima magari un po' sottomotorizzato, va meglio in assetto e la carena ha modo di stendersi meglio sull'acqua, guadagnando per tale ragione qualcosa in più del calcolo matematico


la cilindrata quanto influisce??
Sailornet