Sensore temperatura acqua

Sottotenente di Vascello
sam (autore)
Mi piace
- 1/20
buonasera, rieccomi con un problema da risolvere:
in questi giorni sto rimessando il mio evinrude E40PL4 e fin qui tutto normale. Stasera, preso da una incauta frenesia ho deciso di ispezionare anche il sensore di temperatura dell'acqua. Bene comincio a svitare e mi ritrovo mezzo sensore tra le mani e l'altro mezzo (la parete filetta) rimane nel suo alloggio UT
Cosa si puo fare per estrarre il pezzo rotto? Devo riforare e rifare il filo nella sede? Sto cavolo di termostato è a contatto diretto con l'acqua di raffreddamento o e contenuto in un alloggio isolato? Se foro rischio di mandare trucioli metallici dove non dovrebbero andare? Confido in consigli di esperti meccanici e ringrazio anticipatamente.
La prossima volta che mi viene una felice idea come quella di stasera mi do un colpo di mazzetta sulle dita Sad
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/20
sam ha scritto:
buonasera, rieccomi con un problema da risolvere:
in questi giorni sto rimessando il mio evinrude E40PL4 e fin qui tutto normale. Stasera, preso da una incauta frenesia ho deciso di ispezionare anche il sensore di temperatura dell'acqua. Bene comincio a svitare e mi ritrovo mezzo sensore tra le mani e l'altro mezzo (la parete filetta) rimane nel suo alloggio UT
Cosa si puo fare per estrarre il pezzo rotto? Devo riforare e rifare il filo nella sede? Sto cavolo di termostato è a contatto diretto con l'acqua di raffreddamento o e contenuto in un alloggio isolato? Se foro rischio di mandare trucioli metallici dove non dovrebbero andare? Confido in consigli di esperti meccanici e ringrazio anticipatamente.
La prossima volta che mi viene una felice idea come quella di stasera mi do un colpo di mazzetta sulle dita Sad


ma quanto hai tirato per romperlo?potresti provare con questi tipi di estrattori,ma se e' molto ossidato,la vedo un po' dura!
in ogni modo dovrai forare,i trucioli non dovrebbero fare danni,sei in scarico acqua

Re: sensore temperatura acqua
Sottotenente di Vascello
sam (autore)
Mi piace
- 3/20
grazie per la risposta Isla, ti assicuro che ho tirato pochissimo tantè che ho pensato che fosse stretto appena appena. Il corpo del termostato é in alluminio e sicuramente questo, insieme allo stato di ossidazione, non ha giovato alla resistenza meccanica alla torsione.
Comunque, appena mi procuro il nuovo termostato verifico esattamente quanto del vecchio è rimasto dentro e poi provo con l'estrattore conico.

re: Sensore temperatura acqua

re: Sensore temperatura acqua

re: Sensore temperatura acqua

re: Sensore temperatura acqua
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 4/20
dalla foto sembra bronzo,e visto il diametro della filettatura,basta poco a romperlo!in ogni caso quando lo riavviti,grasso a volonta',e applica una coppia veramente piccola,tanto c'e' l'o-ring a tenuta,non serve tirare Wink
dai su che non e' niente,anche queste cose servono a esperienza,vedi il lato positivo,ora hai un sensore nuovo! Wink
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 5/20
...comunque il sensore non è a diretto contatto con l'acqua, in pratica il foro è cieco..quindi cerca di non forarlo
ed anzi prima di operare innaffia abbondantemente di svitol e poi prova con l'estrattore.
ciao Tommaso
..attualmente, senza gommone.
Utente allontanato
mrbull1
Mi piace
- 6/20
[quote="tommaso 52"]...comunque il sensore non è a diretto contatto con l'acqua,
Scusa tommaso52,ma se il sensore non è a diretto contatto con l'acqua, come legge la temperatura?.
Utente allontanato
mrbull1
Mi piace
- 7/20
[quote="sam"]buonasera, rieccomi con un problema da risolvere:
in questi giorni sto rimessando il mio evinrude E40PL4 e fin qui tutto normale.


Scusa sam se mi intrometto con il mio problema,comunque, perché hai smontato il sensore ,forse come me hai la spia temperatura acqua che si accende!,io ho lo stesso tuo motore, e tempo fa risolsi pulendo il termostato,pero adesso il difetto si è ripresentato a fasi intermittenti ,anche navigando senza termostato,il quale quest'ultimo provandolo a 50 gradi funziona a dovere,comunque con la spia accesa il motore va in protezione,pero la temperatura dell'acqua verificata alla spia pilota è normale,(BHOO).
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 8/20
...la temperatura viene letta per conduzione e comunque ti ho detto che il foro è cieco poichè quando ho smontato il sensore al mio Selva e trovandolo cieco, mi sono informato da un amico meccanico e lui mi ha detto che nessun motore ha i sensori a contatto diretto!!!! Wink
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 9/20
tommaso 52 ha scritto:
...la temperatura viene letta per conduzione e comunque ti ho detto che il foro è cieco poichè quando ho smontato il sensore al mio Selva e trovandolo cieco, mi sono informato da un amico meccanico e lui mi ha detto che nessun motore ha i sensori a contatto diretto!!!! Wink


strano da un meccanico,vuol dire che non ha mai visto uno yamaha 4 t
re: Sensore temperatura acqua
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 10/20
....acc. non si finisce mai d'imparare!! Embarassed
..attualmente, senza gommone.
Sailornet